-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Ensemble barocco “Le Musiche da Camera”
Venerdì 22 e domenica 24 ottobre ultimi due appuntamenti di Convivio Armonico di Area Arte prima della ripresa di dicembre
Ultimi due appuntamenti, il 22 e 24 ottobre prima della pausa ed in attesa dei concerti di dicembre per la rassegna Convivio Armonico, a cura dell’Associazione Area Arte che quest’anno festeggia la sua XX edizione, con il programma Autunno Barocco, … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Convivio Armonico di Area Arte, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Ensemble barocco “Le Musiche da Camera”, Francesco Divito, Giovanni Picciafoco, Giuseppe Copia, Leonardo Massa, Nicola Matteis, Riccardo Fiorentino, Rosa Montano, Sacrestia Papale della Basilica Reale e Pontificia di San Francesco di Paola
|
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 18 al 24 marzo 2019
Questi gli appuntamenti previsti dal 18 al 24 marzo 2019: Martedì 19 marzo, alle ore 20.00 (Turno C/D), con repliche venerdì 22 marzo, alle ore 20.00 (Turno M Opera e Danza), sabato 23 marzo, alle ore 19.00 (Turno B) e … Continua a leggere →
Pubblicato in Classica a Napoli
|
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “I Cavalieri della Tavola Balorda”, Associazione Musica Libera, Associazione Napolinova, “I Concerti del Conservatorio”, Basilica Reale e Pontificia di San Francesco di Paola, Brunello Canessa, Casina Pompeiana in Villa Comunale, chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Circolo Canottieri Napoli, Club 55, Convivio Armonico di Area Arte, Coro Polifonico “Luna Nova”, E' aperto a tutti quanti, Ensemble barocco “Le Musiche da Camera”, Ensemble Comtessa de Dia, Fondazione Franco Michele Napolitano, Fondazione Humaniter, Fondazione Pietà de’ Turchini, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, Palazzo Zevallos Stigliano, Passione Musica, Pomeriggi in Concerto, Sala Chopin, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione lirica 2018-2019 Teatro di San Carlo, Susanna Canessa, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero, Teatro di San Carlo, Teatro Sannazaro
|
Lascia un commento
Convivio Armonico di Area Arte inizia con un omaggio a Emanuele Barbella nel terzo centenario della nascita
Il repertorio rivolto al duo per strumenti ad arco ebbe presumibilmente origine con i Dodici concertini da camera per violino e violoncello, op. 4 di Giuseppe Torelli, pubblicati nel 1688 a Bologna. Il genere ebbe grande diffusione nel Settecento e, … Continua a leggere →
Concerti a Napoli dal 24 al 30 luglio 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 24 al 30 luglio 2017: Lunedì 24 luglio, alle ore 17.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, nell’ambito dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival, concerto dei pianisti Inna Faliks, Hee Sumg Joo Programma non pervenuto Ingresso … Continua a leggere →
Pubblicato in Classica a Napoli
|
Contrassegnato Amalfi Coast Music & Arts Festival, Belvedere del Bosco di Capodimonte, Chiesa di San Severo al Pendino, Chiostro del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Ensemble barocco “Le Musiche da Camera”, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli
|
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 26 giugno al 2 luglio 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 26 giugno al 2 luglio 2017: Martedì 27 giugno, alle ore 18.00, presso la sala Chopin (piazza Carità, 6), per i “Pomeriggi in Concerto” dell’Associazione Napolinova, recital della pianista Stella Sanna Programma S. Rachmaninov: Preludi … Continua a leggere →
Pubblicato in Classica a Napoli
|
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Domenico Scarlatti, Associazione Napolinova, Basilica di San Giovanni Maggiore, Centro Culturale Domus Ars, Chiesa di S. Angelo a Nilo, chiesa di San Gennaro all’Olmo, Chiesa di San Severo al Pendino, Coro Mysterium Vocis, Ensemble barocco “Le Musiche da Camera”, I Concerti del Donatello, Maggio della Musica, Museo Archeologico Nazionale, Music City Hall, Pomeriggi in Concerto, Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
|
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 10 al 16 ottobre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 10 al 16 ottobre 2016: Mercoledì 12 ottobre, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), nell’ambito della rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto del soprano Loredana Memoli, del mezzosoprano Maria Gesualdi … Continua a leggere →
Pubblicato in Classica a Napoli
|
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Trabaci, Chiesa di San Rocco a Chiaia, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, colonnato di Piazza Plebiscito, Complesso Conventuale Santa Maria Regina Coeli, Complesso monumentale di San Paolo Maggiore, Concerti di Autunno, E' aperto a tutti quanti, Ensemble barocco “Le Musiche da Camera”, Fondazione Pietà de’ Turchini, Maggio della Musica, Ottobre Organistico Francescano - II edizione, Palazzo Zevallos Stigliano, Piano City Napoli 2016, scalinata di Palazzo dello Spagnolo, Villa Pignatelli
|
Lascia un commento
Al Museum Shop il trio Montano-Mastrominico-Capitanio rinverdisce i fasti della musica napoletana del Seicento e del Settecento
Al Museum Shop la rassegna “Musica antica nel Corpo di Napoli” ha ospitato recentemente il concerto “ ‘No cchiù Ciccillo mio” – Cantate, Arie e Sonate in Lengua Napoletana tra Seicento e Settecento, affidato a tre degli elementi che costituiscono … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Andrea Falconiero, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Emanuele Barbella, Ensemble barocco “Le Musiche da Camera”, Gaetano Latilla, Giovanni Paisiello, Giuseppe Porsile, Michele Mascitti, Museum Shop, Musica antica nel Corpo di Napoli, Nicola Matteis, Nicola Sabino, Rosa Montano
|
Lascia un commento
Sabato 3 settembre al Museum Shop “Musica nel Corpo di Napoli” propone “ ‘No cchiù Ciccillo mio” con l’Ensemble Barocco “Le Musiche da Camera”
Sabato 3 settembre, alle ore 20.30, al Museum Shop (Largo Corpo di Napoli, 3), nell’ambito di “Musica nel Corpo di Napoli”, torna l’appuntamento con il Seicento ed il Settecento napoletano. Rosa Montano (mezzosoprano), Egidio Mastrominico (violino di concerto) e Debora Capitanio (clavicembalo), … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Andrea Falconiero, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Emanuele Barbella, Ensemble barocco “Le Musiche da Camera”, Gaetano Latilla, Giovanni Paisiello, Giuseppe Porsile, Michele Mascitti, Museum Shop, Musica nel Corpo di Napoli, Nicola Matteis, Nicola Sabino, Rosa Montano
|
Lascia un commento
Venerdì 20 e sabato 21 maggio al Museum Shop due nuovi appuntamenti con la rassegna Convivio Armonico di Area Arte
Museum e la canzone napoletana. Un consolidato connubio tra il cuore di Napoli, il Largo Corpo di Napoli dove ha sede la suggestiva bottega d’arte e cultura nonché innovativo spazio di ascolto, Museum Shop e la musica napoletana di ogni tempo. … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Area Arte Associazione Mediterranea Culturale, Convivio Armonico - Musica nel Corpo di Napoli, Convivio Armonico 2016, Daniele Sepe, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Emanuele Barbella, Ensemble barocco “Le Musiche da Camera”, Franco Nico, Giovanni Paisiello, Museum Shop, Pietro Alessandro Guglielmi, Pina Cipriani, Raimondo Di Sandro
|
Lascia un commento
Venerdì 6 e sabato 7 maggio al Museum Shop prosegue Convivio Armonico di Area Arte
Museum e la canzone napoletana. Un consolidato connubio tra il cuore di Napoli, il Largo Corpo di Napoli dove ha sede la suggestiva bottega d’arte e cultura nonché innovativo spazio di ascolto, Museum Shop e la musica napoletana di ogni tempo. … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Andrea Falconiero, Convivio Armonico - Musica Antica nel Corpo di Napoli, Convivio Armonico - Musica nel Corpo di Napoli, Convivio Armonico 2016, Daniele Sepe, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Emanuele Barbella, Ensemble barocco “Le Musiche da Camera”, Franco Nico, Gaetano Latilla, Giuseppe Porsile, Leonardo Massa, Mauro Castaldo, Michele Mascitti, Museum Shop, Nicola Matteis, Nicola Sabino, Pina Cipriani, Raimondo Di Sandro, Rosa Montano, Salvatore Palomba
|
Lascia un commento