Archivi tag: Ensemble Barocco di Napoli

Domenica 12 settembre al via la II edizione della Rassegna “Suoni in Certosa!”

Domenica 12 settembre, con il concerto dell’Ensemble Barocco di Napoli Un “laberinto” al presente: Jean De Macque e la musica nella Napoli del Viceregno spagnolo, alle ore 11.30 nel Refettorio della Certosa e Museo di San Martino, al via la … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ensemble Barocco di Napoli, diretto da Tommaso Rossi, apre le celebrazioni del 250° anniversario della morte di Raimondo di Sangro Principe di Sansevero

Nato a Torremaggiore in provincia di Foggia, Raimondo di Sangro (1710-1771) si trasferì da bambino a Napoli per vivere con il nonno Paolo, in quanto la mamma morì quando aveva meno di un anno ed il padre era per lunghi … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 20 marzo “Concerto per il principe” organizzato dal Museo Cappella Sansevero e dall’Associazione Alessandro Scarlatti con la partecipazione dell’Ensemble Barocco di Napoli

Sarà la musica ad aprire le celebrazioni 2021 per i 250 anni dalla morte di Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero, con l’evento online gratuito “Concerto per il principe”. L’iniziativa, presentata dal Museo Cappella Sansevero e dall’Associazione Alessandro Scarlatti, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 20 settembre “Suoni in Certosa!” ospita il soprano Ester Facchini e l’Ensemble Barocco di Napoli

Con MusicaeExperimentum domenica 20 settembre, alle ore 11.30, secondo appuntamento nel Refettorio della Certosa di San Martino per Suoni in Certosa!, nata dalla collaborazione tra la Direzione regionale Musei Campania – la Certosa e Museo di San Martino  e l’Associazione … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da domenica 13 settembre “Suoni in Certosa! Gli antichi e i moderni”, tre appuntamenti musicali targati Dissonanzen

Domenica 13 settembre 2020 alla Certosa e Museo di San Martino al via la rassegna musicale Suoni in Certosa! nata dalla collaborazione tra la Direzione regionale Musei Campania- la Certosa e Museo di San Martino e l’Associazione Dissonanzen. La rassegna … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 30 giugno al 14 luglio a Sorrento la terza edizione della “Stagione del Barocco” organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti

In seguito al successo delle precedenti due rassegne sul territorio napoletano presso siti di grande valore artistico e culturale (Museo Archeologico Nazionale, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Complesso Monumentale Donnaregina, Chiesa Santa Caterina a Formiello), la Associazione Alessandro Scarlatti … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 9 febbraio, nella chiesa della Graziella, concerto dell’Ensemble Barocco di Napoli in collaborazione con il Centro di Musica da Camera Cersim e Dissonanzen

Sabato 9 febbraio, alle ore 20.30, nella Chiesa della Graziella (via San Bartolomeo, 3 – Napoli), nell’ambito della stagione di Musica da Camera del Cersim, l’Ensemble Barocco di Napoli, in collaborazione con l’Associazione Musicale Cersim e Dissonanzen presenta Les goûts réunis … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alessandro Scarlatti: 356 anni ben portati

Anche quest’anno l’Associazione Alessandro Scarlatti, secondo una tradizione iniziata nel 2010, ha voluto celebrare il compleanno del compositore al quale l’istituzione è dedicata, nato a Palermo nel 1660, che ha avuto luogo nella Cappella della SS. Trinità dei Pellegrini, reso … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 2 maggio “356 candeline per Alessandro Scarlatti”

Lunedì 2 maggio, nella Cappella della SS. Trinità dei Pellegrini, alle ore 19.00, si terrà il concerto “356 candeline per Alessandro Scarlatti”, il consueto concerto celebrativo nell’anniversario della nascita del compositore eponimo della Associazione. Protagonista sarà l’Ensemble Barocco di Napoli, direttore … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 28 aprile e lunedì 2 maggio l’Associazione Alessandro Scarlatti dedica due appuntamenti in occasione del 356° anniversario della nascita di Alessandro Scarlatti

L’ anniversario della nascita di Alessandro Scarlatti – quest’anno il 356° – è diventato un appuntamento fisso per la Associazione Alessandro Scarlatti, soprattutto per far conoscere la sua musica e rendere giustizia ad uno dei compositori barocchi più celebrati ma … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento