Archivi tag: Enrico Parizzi

Mercoledì 18 settembre a Salerno e domenica 22 settembre a San Giorgio a Cremano allestimento dell’ “Orfeo in Arcadia”

Nel Quadriportico del Duomo di Salerno, alle ore 20.00 di mercoledì 18 settembre, si celebrerà il trionfo in musica della figura di Orfeo, su partiture composte per l’Arcadia Napoletana. Orfeo, Euridice, Clori e Fileno e Amore avranno i loro “doppi … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival del Barocco Napoletano mette in luce Giovanni Bonaventura Viviani grazie al duo Parizzi-Lamon

Nato a Firenze nel 1638, il compositore e violinista Giovanni Buonaventura Viviani fu tra i protagonisti della musica del XVII secolo. Scorrendo la sua biografia, nonostante sia piena di punti oscuri, come tutte quelle relative agli autori del periodo, ci … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 4 marzo al Museo Archeologico Nazionale il Festival del Barocco Napoletano ospita il duo formato da Enrico Parizzi e Nicola Lamon

Lunedì 4 marzo 2019, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, prosegue la III Edizione del Festival del Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Enrico Parizzi e Giuseppe Guida propongono un’interessante panoramica del repertorio settecentesco dedicato al duo per violini

L’inizio del repertorio rivolto al duo per strumenti ad arco si fa risalire al 1688, quando Giuseppe Torelli pubblicò i Dodici concertini da camera per violino e violoncello, op. 4. Il genere ebbe grande diffusione nel Settecento e, in tale … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 16 aprile il duo violinistico Parizzi-Guida ospite del Festival Barocco Napoletano

Lunedì 16 aprile 2018, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, prosegue la II Edizione del Festival Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla direzione artistica del … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Barocco a Baronissi: tre masterclasses di Prassi Esecutiva ed Interpretazione Barocca fra il 20 luglio ed il 7 agosto

Nel Convento dei Frati Minori di Baronissi (Sa), si terranno tre masterclasses di Prassi Esecutiva ed Interpretazione Barocca rivolte al Canto (20- 23 Luglio 2017, docente Roberta Invernizzi), agli Strumenti a pizzico (2-7 agosto 2017, docente Massimo Lonardi) e agli … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo lo ScarlattiLab/Barocco celebra con grande raffinatezza Monteverdi nel ricordo di Alan Curtis

Dopo aver celebrato il 450° della nascita di Claudio Monteverdi (1567-1643), ospitando nella sua rassegna in abbonamento il Concerto Italiano di Rinaldo Alessandrini, l’Associazione Alessandro Scarlatti ha dedicato un altro appuntamento al grande compositore cremonese, nell’ambito del ciclo “La Stagione … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 12 maggio lo ScalattiLab/barocco omaggia Claudio Monteverdi nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo

Venerdì 12 maggio, alle ore 20.00, nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, 14 – Napoli), nuovo appuntamento del ciclo di concerti “La stagione del barocco” della Associazione Alessandro Scarlatti. Protagonisti saranno i giovani cantanti e strumentisti … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival Barocco alla scoperta del Seicento emiliano con il duo formato da Enrico Parizzi e Rebeca Ferri

Nuovo appuntamento, al Museo Archeologico Nazionale, del Festival Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal dott. Massimiliano Cerrito, la cui direzione artistica è affidata al maestro Giovanni Borrelli. Ospiti del recente concerto, tenutosi nella prestigiosa cornice della Sala del Toro Farnese, Enrico … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 13 febbraio il Festival Barocco Napoletano ospita il duo formato da Enrico Parizzi e Rebeca Ferri

Lunedì 13 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, prosegue la I Edizione del Festival Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla direzione artistica … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento