-
Articoli recenti
- Sabato 17 e domenica 18 aprile la VI edizione del Festival di Pasqua a Montepulciano si chiude con tre appuntamenti
- Sabato 17 aprile Francesca Curti Giardina e Maria Grazia Ritrovato ospiti della presentazione on line dalla libreria “IoCiSto” della raccolta di Salvatore Di Giacomo “Mattinate napoletane”
- Giovedì 15 aprile “Carteggi Musicali” di Bologna Festival propone “Al mio migliore amico”, incentrato sulle lettere di Čajkovskij alla baronessa von Meck
- Sabato 24 aprile, nell’ambito di Celano Jazz Convention, masterclass online di Ada Montellanico dal titolo “Le Signore del Jazz”
- Un cofanetto della Naxos raccoglie tutte le esecuzioni del pianista Francesco Nicolosi dedicate a Sigismund Thalberg nel 150° anniversario della morte del grande compositore austriaco
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Ennio Morricone
Mercoledì 23 dicembre la pianista Maria Grazia Ritrovato ospite della serata finale del “Procida Film Festival”
La pianista Maria Grazia Ritrovato sarà ospite, mercoledì 23 dicembre, della serata finale del “Procida Film Festival”, rassegna affidata alla direzione artistica di Francesco Bellofatto, che si terrà in live streaming, da domenica 20 a mercoledì 23 dicembre, sui canali ufficiali … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema e Musica
Contrassegnato “Procida Film Festival”, Ennio Morricone, Francesco Bellofatto, Maria Grazia Ritrovato, Noemi Gherrero
Lascia un commento
Domenica 20 dicembre l’Associazione Immagine per Immagine di Padova propone un concerto in streaming del pianista Giulio Andreetta
Da Nyman a Chopin passando per Morricone, Rota e i minimalisti americani. Ma con un filo conduttore: le melodie che ci fanno viaggiare con l’immaginazione. Questo lo spirito del prossimo concerto del pianista Giulio Andreetta, che si terrrà il prossimo … Continua a leggere
Mercoledì 9 settembre al Col Margherita l’omaggio ad Ennio Morricone di Diego Basso ed Andrea Griminelli
Volano tra la parete sud della Marmolada e le Pale di San Martino le note della musica del Maestro Ennio Morricone. A dare vita al concerto 60 artisti tra orchestrali e coristi dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, del Coro lirico Opera … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Griminelli, Azienda per il Turismo della Val di Fassa, Col Margherita, Coro Art Voice Academy, Coro lirico Opera House, Diego Basso, Ennio Morricone, Fausto Lorenz, Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, Ski Area San Pellegrino
Lascia un commento
Dall’8 al 30 settembre la II edizione del Festival UniMusic 2020
Parte l’UniMusic Festival 2020, ideato e realizzato per il secondo anno dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università “Federico II”: un’iniziativa nel segno del rilancio per un mese tutto di musica abbinata al fascino di location del nostro centro … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Vivaldi - Le Quattro Stagioni, Chiara Polese, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Chiostro della chiesa di San Lorenzo Maggiore, Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio, Coro “Chopin”, Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’, Daniela Cammarano, David Medina, Duo Chi Asso, Ennio Morricone, Gaetano Russo, Gianfranco Romano, Lorenza Maio, Luca Martingano, Ludwig van Beethoven, Marco Attura, Marco Cuciniello, Marilú Grieco, Mirko Melandri, Nello Salza, Nuova Orchestra Scarlatti, Orchestra Scarlatti Junior, Salvatore Quaranta, UniMusic Festival 2020, Università Federico II, Valerio Celentano, Vincenzo Romano
Lascia un commento
Domenica 16 febbraio “Colonne Sonore a Pietrarsa” con il soprano Romina Casucci e l’Ensemble Lirico Italiano
L’affascinante location del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ospiterà domenica 16 febbraio 2020, alle ore 21.00, l’evento “Colonne Sonore a Pietrarsa”, uno straordinario momento dedicato alle Musica del Grande Cinema. Una serata in cui ci saranno anche degli omaggi al … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ennio Morricone, Ensemble Lirico Italiano, Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Nomea Srl, Romina Casucci
Lascia un commento
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento al Teatro di S. Carlo: “Amore e… musica” per la serata del 23 dicembre
Appuntamento eccezionale e di pregiatissimo valore artistico: il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento sarà in concerto al Teatro S. Carlo di Napoli. L’Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento si esibirà sul palco del rinomato Teatro San Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Verga, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Ennio Morricone, Gianluca Giganti, Gianluca Podio, Giuseppe Ilario, Henry Mancini, John Williams, Luis Bacalov, M. Gianluca Podio, Nicola Piovani, Teatro di S. Carlo di Napoli, UNITALSI
Lascia un commento
Sabato 7 dicembre la Wind Symphonietta, diretta da Gianni Mola, omaggia il grande Ennio Morricone
Sabato 7 dicembre 2019, alle ore 20.30, appuntamento con un meraviglioso concerto “Ennio Morricone, Compositore eterno”, presso il Centro Culturale Domus Ars, sito in via Santa Chiara 10, Napoli. Musiche, racconti e monologhi tratti dalla filmografia di Sergio Leone, Giuseppe … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Centro Culturale Domus Ars, Ennio Morricone, Gianni Mola, Wind Symphonietta
Lascia un commento
Mercoledì 27 novembre, ai “Concerti di Autunno”, musica e prosa con la serata finale della XXI edizione del concorso “Una piazza, un racconto”
Mercoledì 27 novembre, alle ore 20.30, alla Chiesa luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), i Concerti di Autunno propongono musica e prosa con la finale della ventunesima edizione del Concorso letterario “Una piazza, un racconto”. Assieme alla proclamazione dei … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Andrea Tassini, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Christiane Groeben, Concerti di Autunno, Concorso Letterario “Una piazza un racconto” - XXI edizione, Corrado Oddi, Ennio Morricone, Enza Silvestrini, Gabriele Pezone, Massimiliano De Francesco, Maurizio Fiume, Riccardo Bachrach
Lascia un commento