-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Emma Innacoli
Il direttore del Conservatorio di Napoli Carmine Santaniello ospite il 9 dicembre del primo dei tre mini-webinair organizzati dal Liceo artistico – musicale “F. Grandi” di Sorrento
Il Liceo Artistico-Musicale “F. Grandi” di Sorrento propone tre mini-webinair rivolti alla Storia della Musica, curati dalla professoressa Olga Laudonia. La rassegna, si aprirà mercoledì 9 dicembre, alle ore 17.00, nel segno del Conservatorio di San Pietro a Majella e del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Berardo, Carmine Santaniello, Claudio Cardani, Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, Emma Innacoli, Filipa Taipina, Istituto Gregoriano di Lisbona, Liceo artistico-musicale “F. Grandi” - Sorrento, Maurizio Aiello, Olga Laudonia, Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma
Lascia un commento
Al Conservatorio di Napoli la rassegna “I tesori della biblioteca” riparte con “Lucrezia Borgia” di Donizetti
Mercoledì 20 novembre, alle ore 11, si terrà presso il Conservatorio di musica San Pietro a Majella di Napoli, la conferenza inaugurale della rassegna “I tesori della biblioteca” organizzata dal Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, curata da Cesare … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato “I tesori della Biblioteca”, Casa Ricordi, Cesare Corsi, Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, Dora Sorrentino, Eleonora Di Cintio, Emma Innacoli, Evelina Bruno, Fondazione Donizetti di Bergamo, Francesco Pareti, Gaetano Donizetti, Lucrezia Borgia di Donizetti, Mattia Totaro, Roger Parker, Rosie Ward
Lascia un commento
Lunedì 3 giugno il Teatro di Corte di Palazzo Reale ospita “Pagine del ‘900 italiano” a cura del Dipartimento di Canto del Conservatorio di Napoli in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti
Lunedì 3 giugno, alle ore 16, presso il Teatro di Corte di Palazzo Reale , va in scena “Pagine del ‘900 italiano”, uno spettacolo ideato e realizzato dal dipartimento di Canto del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli in … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia di Belle Arti - Napoli, Angelo Gazzaneo, Antonio Berardo, Carmine Santaniello, Chiara Artiano, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Daniela del Monaco, Emma Innacoli, Enrico De Feo, Ermanno Wolf-Ferrari, Franco Mannino, Gennaro Vallifuoco, Gloria Guida, Luciano Chailly, Mario Persico, Maurizio Iaccarino, Nino Rota, Riccardo Zandonai, Teatrino di Corte di Palazzo Reale - Napoli, Valeria Baiano
Lascia un commento
Venerdì 24 maggio “Pagine del ‘900 italiano” al Conservatorio “San Pietro a Majella”
Venerdì 24 maggio, alle ore 18, presso la Sala Scarlatti del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, diretto dal M° Carmine Santaniello, va in scena “Pagine del ‘900 italiano”, uno spettacolo ideato e realizzato dal dipartimento di Canto del … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia di Belle Arti - Napoli, Angelo Gazzaneo, Antonio Berardo, Carmine Santaniello, Chiara Artiano, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Daniela del Monaco, Emma Innacoli, Enrico De Feo, Ermanno Wolf-Ferrari, Franco Mannino, Gennaro Vallifuoco, Gloria Guida, Luciano Chailly, Mario Persico, Maurizio Iaccarino, Nino Rota, Riccardo Zandonai, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Valeria Baiano
Lascia un commento
Sabato 25 marzo al Museo Diocesano di Napoli il Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima, propone “Musica intorno a Leonardo”
Sabato 25 marzo, alle ore 19.45, presso il Museo Diocesano (Largo Donnaregina – Napoli), concerto dal titolo “Musica intorno a Leonardo”, con la partecipazione del Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima. In programma brani di des Prés, van Berchem, de … Continua a leggere
Venerdì 22 gennaio al Circolo Nautico di Castellammare di Stabia presentazione del libro di Olga Laudonia “Franco Michele Napolitano – il Maestro dei Maestri”
Venerdì 22 gennaio, alle ore 17.30, presso il Circolo Nautico Stabia ( via Bonito, 2 – Castellammare di Stabia), l’Associazione Culturale “Achille Basile – Le Ali della lettura” propone la presentazione del volume di Olga Laudonia “Franco Michele Napolitano – il Maestro … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angela Morrone, Associazione Culturale “Achille Basile – Le Ali della lettura”, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Emma Innacoli, Franco Michele Napolitano - il Maestro dei Maestri, Liceo Artistico "Francesco Grandi", Olga Laudonia, Paola Volpe
Lascia un commento
Mercoledì 24 giugno Olga Laudonia presenta il suo libro “Franco Michele Napolitano
Mercoledì 24 giugno, alle ore 18.00, presso il Liceo Artistico “Francesco Grandi” (vico I Rota, 2 – Sorrento), nell’ambito dell’inaugurazione del Liceo Musicale “F. Grandi”, presentazione del libro “Franco Michele Napolitano – il Maestro dei Maestri” di Olga Laudonia. Saranno presenti l’autrice … Continua a leggere
Lunedì 30 marzo alla Libreria Tasso di Sorrento presentazione del libro di Olga Laudonia “Franco Michele Napolitano – il Maestro dei Maestri”
Lunedì 30 Marzo, alle ore 20.00, presso la Libreria Tasso in Piazza Lauro a Sorrento, l’organista Olga Laudonia presenterà il suo libro edito dalla Franco Di Mauro dal titolo “Franco Michele Napolitano – il Maestro dei Maestri”. Interverrà Emma Innacoli, … Continua a leggere