Archivi tag: Emma Innacoli

Il direttore del Conservatorio di Napoli Carmine Santaniello ospite il 9 dicembre del primo dei tre mini-webinair organizzati dal Liceo artistico – musicale “F. Grandi” di Sorrento

Il Liceo Artistico-Musicale “F. Grandi” di Sorrento propone tre mini-webinair rivolti alla Storia della Musica, curati dalla professoressa Olga Laudonia. La rassegna, si aprirà mercoledì 9 dicembre, alle ore 17.00, nel segno del Conservatorio di San Pietro a Majella e del … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Conservatorio di Napoli la rassegna “I tesori della biblioteca” riparte con “Lucrezia Borgia” di Donizetti

Mercoledì 20 novembre, alle ore 11, si terrà presso il Conservatorio di musica San Pietro a Majella di Napoli, la conferenza inaugurale della rassegna “I tesori della biblioteca” organizzata dal Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, curata da Cesare … Continua a leggere

Pubblicato in Libri e musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 3 giugno il Teatro di Corte di Palazzo Reale ospita “Pagine del ‘900 italiano” a cura del Dipartimento di Canto del Conservatorio di Napoli in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti

Lunedì 3 giugno, alle ore 16, presso il Teatro di Corte di Palazzo Reale , va in scena “Pagine del ‘900 italiano”, uno spettacolo ideato e realizzato dal dipartimento di Canto del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli in … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 24 maggio “Pagine del ‘900 italiano” al Conservatorio “San Pietro a Majella”

Venerdì 24 maggio, alle ore 18, presso la Sala Scarlatti del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, diretto dal M° Carmine Santaniello, va in scena “Pagine del ‘900 italiano”, uno spettacolo ideato e realizzato dal dipartimento di Canto del … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 25 marzo al Museo Diocesano di Napoli il Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima, propone “Musica intorno a Leonardo”

Sabato 25 marzo, alle ore 19.45, presso il Museo Diocesano (Largo Donnaregina – Napoli), concerto dal titolo “Musica intorno a Leonardo”, con la partecipazione del Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima. In programma brani di des Prés, van Berchem, de … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 22 gennaio al Circolo Nautico di Castellammare di Stabia presentazione del libro di Olga Laudonia “Franco Michele Napolitano – il Maestro dei Maestri”

Venerdì 22 gennaio, alle ore 17.30, presso il Circolo Nautico Stabia ( via Bonito, 2 – Castellammare di Stabia), l’Associazione Culturale “Achille Basile – Le Ali della lettura” propone la presentazione del volume di Olga Laudonia “Franco Michele Napolitano – il Maestro … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 24 giugno Olga Laudonia presenta il suo libro “Franco Michele Napolitano

Mercoledì 24 giugno, alle ore 18.00, presso il Liceo Artistico “Francesco Grandi” (vico I Rota, 2 – Sorrento), nell’ambito dell’inaugurazione del Liceo Musicale “F. Grandi”, presentazione del libro “Franco Michele Napolitano – il Maestro dei Maestri” di Olga Laudonia. Saranno presenti l’autrice … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 30 marzo alla Libreria Tasso di Sorrento presentazione del libro di Olga Laudonia “Franco Michele Napolitano – il Maestro dei Maestri”

Lunedì 30 Marzo, alle ore 20.00, presso la Libreria Tasso in Piazza Lauro a Sorrento, l’organista Olga Laudonia presenterà il suo libro edito dalla Franco Di Mauro dal titolo “Franco Michele Napolitano – il Maestro dei Maestri”. Interverrà Emma Innacoli, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri e musica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento