-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Emilia Zamuner
Domenica 22 agosto il Velia Festival propone il concerto di Emilia e Paolo Zamuner dal titolo “Classico e Jazz: la canzone classica napoletana rivisitata con contaminazioni jazzistiche”
Protagonisti del prossimo appuntamento del Velia Festival in programma domenica 22 agosto al Porto turistico di Casal Velino Marina (SA), sono Emilia Zamuner, voce, e Paolo Zamuner, pianoforte, con un concerto dedicato alla grande tradizione della canzone classica napoletana.Intitolato “Classico … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Emilia Zamuner, Paolo Zamuner, Velia Festival
Lascia un commento
La Stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti si apre con lo strepitoso Duo Zamuner
Giunta alla trentottesima edizione, la Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti, quest’anno ha come titolo “La macchina del tempo” in quanto proporrà, da luglio ad agosto, una serie di eventi all’insegna della musica del presente e del passato.La serata inaugurale, tenutasi … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Annie Ross, Antônio Carlos Jobim, Astor Piazzolla, Centro di Cultura Domus Ars, Dorothy Field, Duke Ellington, Emilia Zamuner, Enzo Amato, Harold Arlen, Jimmy McHugh, Paolo Zamuner, Richard Rodgers, Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti, Vinícius de Moraes, Wardell Gray
Lascia un commento
Sabato 31 luglio il Maggio della Musica chiude in grande stile con il trio jazz di Nico Gori, Massimo Moriconi ed Ellade Bandini
Sabato 31 luglio, alle ore 19.30, nei giardini di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia, 200) si conclude la tranche estiva della stagione 2021 del Maggio della Musica con il concerto di tre grandi jazzisti italiani, Nico Gori (sassofono), Massimo Moriconi … Continua a leggere
Sabato 24 luglio “Musica senza confini – Jazz in Villa” propone l’Emilia Zamuner Hammond Trio
Sabato 24 luglio, alle ore 19.30, nei giardini di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia, 200 – Napoli) per la stagione 2021 del Maggio della Musica è in programma il concerto “Every day I have the blues” con Emilia Zamuner Hammond Trio, … Continua a leggere
Sabato 17 luglio il Maggio della Musica ospita il narratore di suoni Albert Hera nel concerto “Solos”
Straordinario talento della voce, il “soundteller” Albert Hera si esibirà nel concerto “Solos” sabato 17 luglio, alle ore 19.30, nei giardini di Villa Pignatelli a Napoli (via Riviera di Chiaia 200) per la stagione 2021 del Maggio della Musica.Ispirandosi alla … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Albert Hera, “Musica senza confini - Jazz in villa”, Emilia Zamuner, Giardini di Villa Pignatelli, Maggio della Musica
Lascia un commento
Parte il 16 luglio la XXXVIII Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
L’Associazione Domenico Scarlatti propone per la riapertura delle attività di spettacolo dal vivo, la sua Trentottesima Stagione di Concerti.Concerti che si svolgeranno in sicurezza presso il Centro di Cultura Permanente Domus Ars in via Santa Chiara, 10 a Napoli.I concerti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Trancone, Associazione Domenico Scarlatti, Centro di Cultura Permanente Domus Ars, Conservatorio di Avellino “Domenico Cimarosa”, Cosimo Morleo, Cristina Galietto, Emilia Zamuner, Enzo Amato, Enzo Oliva, Gianvincenzo Cresta, Lucio Matarazzo, Manuela Muse, Maria Giovanna Siciliano Iengo, Mario Eleno, Massimiliano Cuseri, Massimo Testa, Mauro Caturano, Max Fuschetto, Monica Benvenuti, Paolo Zamuner, Piero Viti
Lascia un commento
Giovedì 16 luglio “Musica in Villa” prosegue con il concerto “Napoli ieri e oggi” dell’Emilia Zamuner Trio
È sold out “Napoli ieri e oggi”, il nuovo concerto del trio d’eccezione formato dalla giovane e affermata cantante jazz partenopea Emilia Zamuner con due tra i più rinomati musicisti e jazzisti italiani, Daniele Sepe (sassofono) e Massimo Moriconi (contrabbasso) … Continua a leggere