-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Emilia Gubitosi
Il Festival UniMusic chiude con un programma tutto al femminile
L’ultimo appuntamento con il Festival UniMusic ha visto Beatrice Venezi dirigere la Nuova Orchestra Scarlatti in un programma interamente dedicato a brani di compositrici.Il concerto, dal titolo “Le sorelle di Mozart”, ispirato all’omonimo libro, scritto recentemente dalla Venezi e al … Continua a leggere
Sabato 2 ottobre chiusura del Festival UniMusic con “Le sorelle di Mozart”, concerto tutto al femminile della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Beatrice Venezi
Sabato 2 ottobre, alle ore 19.30, presso il Cortile delle Statue dell’Università di Napoli (via Paladino, 39), si terrà il concerto “Le sorelle di Mozart” con la Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Beatrice Venezi.La nota e affermata artista internazionale incontrerà alle … Continua a leggere
Con “Voci di Donne” la Stradivarius affida alla giovanissima organista Francesca Ajossa una splendida panoramica sulle compositrici italiane attive tra il XX secolo e i giorni nostri
Se la musica classica ha già di per sé grosse difficoltà a farsi strada in Italia, tanto più problematica appare la possibilità di far conoscere le compositrici e i loro lavori. Discorso simile può essere fatto, sempre guardando al nostro … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Angelo Castaldo, Ben van Hoosten, Biancamaria Furgeri, casa discografica Stradivarius, Emilia Gubitosi, Francesca Ajossa, Grada Van Beek-Donner Foundation, Matilde Capuis, Milano Dischi, Monsignor Vincenzo De Gregorio, Silvana di Lotti, Sonia Bo, Stradivarius collana Times Future, Tamara Mormone
Lascia un commento
Domenica 8 dicembre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti chiude con una finestra sui compositori napoletani contemporanei
ContemporaNea, l’ultimo appuntamento dell’Autunno Musicale 2019 della Nuova Orchestra Scarlatti – 8 dicembre 2019, Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, ore 19.00 – propone un percorso tutto da scoprire alla ricerca dei nuovi suoni di Napoli … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Chiara Polese, Coro Exultate, Davide Troìa, Domenico Monda, Emilia Gubitosi, Gaetano Panariello, Gaetano Russo, Giuseppe Galiano, Lorenzo Pascucci, Luca Cipriano, Manuela Albano, Nuova Orchestra Scarlatti, Patrizio Marrone, Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Salvatore Della Vecchia
Lascia un commento
Giovedì 24 ottobre l’Orchestra del Conservatorio “Domenico Cimarosa” propone un concerto di musica antica italiana nel Duomo di Avellino
Giovedì 24 ottobre, alle ore 19.30, nel Duomo di Avellino, nell’ambito del Convegno internazionale di studi “La storiografia musicale meridionale nei secoli XVIII-XX”, in collaborazione con la Fondazione Franco Michele Napolitano, concerto dell’Orchestra del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, diretta … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Napolitano, Baldassarre Galuppi, Camillo De Nardis, Duomo di Avellino, Emilia Gubitosi, Francesco Rapesta, Franco Michele Napolitano, Giambattista Bassani, Giovanni Battista Grazioli, Giovanni Gabrieli, Giovanni Tebaldini, Girolamo Frescobaldi, Giuseppe Camerlingo, Maurizio Severino, Orchestra del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, Salvatore Rella
Lascia un commento
Domenica 7 aprile nella Basilica di San Paolo Maggiore concerto celebrativo dei 100 anni dalla fondazione dell’Associazione Alessandro Scarlatti con l’Ensemble Odhecaton diretto da Paolo Da Col
Domenica 7 aprile 2019 nella Basilica di San Paolo Maggiore (piazza San Gaetano – Napoli) alle ore 20.30, proprio nel giorno e nel luogo dove si realizzò il primo concerto della sua storia, la Associazione Alessandro Scarlatti con il sostegno di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Gabrieli, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti - Concerti del Centenario, Basilica di San Paolo Maggiore, Emilia Gubitosi, Ensemble Odhecaton, Gesualdo da Venosa, Giaches de Vert, Giovanni Gabrieli, Jacques Arcadelt, Orlando di Lasso, Paolo Da Col, Pierluigi da Palestrina, Scabec, Scipione Stella
Lascia un commento
Dal 7 aprile al 14 maggio l’Associazione Alessandro Scarlatti propone la rassegna “I Concerti del Centenario – 100 anni di musica ininterrotta”
Breve storia della Associazione Alessandro Scarlatti L’Associazione Alessandro Scarlatti, ente morale dal 1948, fu fondata nel 1918 (il primo concerto fu realizzato nel 1919), con la finalità di far conoscere la musica antica italiana, che in quel periodo andava incontro … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Bizantina, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di San Paolo Maggiore, Cappella della SS. Trinità dei Pellegrini, Costantino Catena, Dinko Fabris, Elisabetta Piccolomini, Emilia Gubitosi, Ensemble Odhecaton, Francesco Solombrino, Franco Michele Napolitano, Giovanni Sollima, Giovanni Tebaldini, Maria De Sanna, Michele Campanella, Museo Diocesano di Donnaregina Nuova, Ottavio Dantone, Paolo Da Col, Quartetto Adorno, Quartetto Esmè, Quartetto Mitja, Salvatore Accardo, Salvatore Di Giacomo, Simone Gramaglia, Teatro Mercadante, Villa Pignatelli
Lascia un commento
L’Associazione Alessandro Scarlatti dedica il concerto natalizio ad Emilia Gubitosi
L’Associazione Alessandro Scarlatti festeggia nel 2019 il suo centesimo anno di attività, e ha voluto dedicare il concerto natalizio ad una delle fautrici, nel lontano 1919, della nascita di questa gloriosa istituzione musicale, la compositrice, pianista e direttrice di coro … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonia Salzano, Antonio Spagnolo, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Domenico Scarlatti, Emilia Gubitosi, Ensemble “Labirinto”, Ensemble Vocale di Napoli, Francesca Russo Ermolli, Francesca Zurzolo, Gaetano Panariello, Giuseppe Deliso, Patrizio Marrone, Rosario Cantone
Lascia un commento
Giovedì 20 dicembre la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti omaggia Emilia Gubitosi con un concerto dell’Ensemble Vocale di Napoli e dell’Ensemble Labirinto, diretti dal maestro Antonio Spagnolo
Giovedì 20 dicembre 2018, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (Rampe S. Giovanni Maggiore – adiacenze via Mezzocannone), l’Ensemble Vocale di Napoli, diretto da Antonio Spagnolo, dedicherà il concerto di Natale della Associazione Alessandro Scarlatti a Donna Emilia Gubitosi … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonia Salzano, Antonio Spagnolo, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Domenico Scarlatti, Emilia Gubitosi, Ensemble “Labirinto”, Ensemble Vocale di Napoli, Francesca Russo Ermolli, Francesca Zurzolo, Gaetano Panariello, Giuseppe Deliso, Monsignor Vincenzo De Gregorio, Patrizio Marrone, Rosario Cantone
Lascia un commento