-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Eloisa Cascio
Mercoledì 23 dicembre “Natale in Villa” propone il concerto della pianista Eloisa Cascio
La pianista Eloisa Cascio si esibirà nell’ambito della quindicesima edizione di “Natale in Villa” con un programma dedicato a Mozart, Chopin e Rachmaninov. Il recital si terrà mercoledì 23 dicembre 2015, alle ore 19.00, presso il Parco sul Mare della … Continua a leggere
Dal 6 dicembre al 6 gennaio la XV edizione di “Natale in Villa”, evento conclusivo della XXVII edizione del Festival delle Ville Vesuviane
Le tradizioni delle festività natalizie, dal Settecento ai giorni nostri, esaltate attraverso l’artigianato presepiale e la musica, nella cornice di una delle più suggestive residenze di epoca borbonica del “Miglio d’oro”, la Villa Favorita di Ercolano: si presenta così la … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonella Palazzo, associazione "Anna Jervolino", “Natale in Villa” 2015, Claudio Cozzani, Domenico Giovanni Famà, Duo Darclée, Eloisa Cascio, Fernanda Damiano, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Laura Diana Nocchiero, Orchestra da Camera di Caserta, Paolo Scibilia, Paolo Zampini, Primo Oliva, Villa Favorita - Ercolano (NA)
Lascia un commento
Domenica 4 maggio si apre il XXVI Festival delle Ville Vesuviane
Per il ventiseiesimo anno consecutivo la Fondazione Ente Ville Vesuviane promuove la manifestazione “Musica e percorsi d’arte: Itinerari vesuviani”. L’edizione 2014, inserita nell’ambito del XXVI Festival delle Ville Vesuviane 2013-14, proporrà nelle domeniche dal 4 maggio all’8 giugno quattro tour … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Bruno Canino, Domenico Giovanni Famà, Duo Bechstein, duo Puglia-Meloni, Eloisa Cascio, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Magnasco Trio, Musica e percorsi d’arte: Itinerari vesuviani, Villa Campolieto - Ercolano (Na), XXVI Festival delle Ville Vesuviane
Lascia un commento
Giovedì 26 dicembre a Villa Campolieto le melodie per il SS. Natale
Nell’ambito della tredicesima edizione di “Natale in Villa”, anteprima del 26esimo Festival delle Ville Vesuviane 2013-14, giovedì 26 dicembre, alle ore 20.00, nella Villa Campolieto di Ercolano (Napoli) è in programma il concerto “Natale in Musica / Celebri melodie per … Continua a leggere
Martedì 17 dicembre si apre “Natale in Villa 2013” con il concerto “Itinerari Barocchi in Tour” dell’Orchestra da Camera di Caserta
Martedì 17 dicembre, alle ore 20.00, in Villa Campolieto ad Ercolano (Napoli) si inaugura il ciclo di concerti di musica classica della tredicesima edizione di “Natale in Villa”, anteprima del Festival delle Ville Vesuviane 2013-14. “Natale in Villa 2013” propone … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonietta de Chiara, Antonio Sacchini, associazione "Anna Jervolino", “I Sancarlini Oro”, “Natale in Villa”, Chiara Cattani, Damiano Mercuri, Domenico Famà, Eloisa Cascio, Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta, Fabio D'Onofrio, Fernando Ciaramella, Festival delle Ville Vesuviane 2013-14, Giulio Menichelli, Giuseppe Guida, Johann Baptist Vanhal, Johann Michael Haydn, Karl Ditters von Dittersdorf, Oliver Kern, Orchestra da Camera di Caserta, Ottavio Gaudiano, Raffaele Pagano, Raffaele Sorrentino, Roberto Noferini, Stefania Rinaldi, Villa Campolieto, Vincenzo Azzolini
Lascia un commento
Domenica 11 dicembre la clavicembalista Eloisa Cascio ospite del secondo appuntamento con gli aperitivi barocchi di Convivio Armonico
Domenica 11 dicembre, alle ore 11.30, al Teatro Sancarluccio (via S. Pasquale a Chiaia 49), per il secondo appuntamento con gli aperitivi barocchi, nell’ambito di Convivio Armonico di Area Arte Associazione, concerto della clavicembalista Eloisa Cascio Costo del biglietto: 8 … Continua a leggere
Dal 4 al 18 dicembre tre appuntamenti domenicali con gli aperitivi barocchi di “Convivio Armonico” di Area Arte al Teatro Sancarluccio
Da domenica 4 dicembre partono al Teatro Sancarluccio, nell’ambito del ciclo Autunno Barocco di “Convivio Armonico 2011”, organizzato da Area Arte Associazione, i concerti di “Aperitivo Barocco”, una serie di tre mattinate domenicali con la musica antica. La proposta concertistica … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Area Arte Associazione, Benedetto Marcello, Convivio Armonico, Domenico Scarlatti, Eloisa Cascio, Ensemble "Le Musiche da Camera", Francesco Maria Veracini, Gaetano Latilla, George Frideric Handel, Giuseppe Porsile, Johann Sebastian Bach, Michele Mascitti, Teatro Sancarluccio
Lascia un commento