-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Edizioni Curci
“24 Preludi e Fughe” per il Terzo Millennio
Scrivere 24 Preludi e fughe per pianoforte tre secoli dopo il Clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach?Lo ha fatto il compositore romano Paolo Marchettini, per rendere omaggio a un capolavoro senza tempo, ma soprattutto per raccogliere una sfida artistica … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Edizioni Curci, Johann Sebastian Bach, Paolo Marchettini
Lascia un commento
Giochi d’orchestra di Simone Genuini apre una nuova collana musicale curata dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in coedizione con Edizioni Curci
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in coedizione con Edizioni Curci, inaugura una nuova collana dedicata alla didattica musicale.Primo di una serie di pubblicazioni e materiali originali per la musica d’insieme è Giochi d’orchestra, un manuale scaturito dalla pratica continua con … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia nazionale di Santa Cecilia, Edizioni Curci, Juniorchestra, Simone Genuini
Lascia un commento
Dalle Edizioni Curci un manuale di sopravvivenza sulla Didattica musicale a distanza
DAD, DDI, Webinar, Flipped Classroom. Per orientarsi nella selva oscura di sigle che, anche causa pandemia, sta rivoluzionando la scuola, in soccorso dei docenti arriva il libro Didattica musicale a distanza – manuale di sopravvivenza di Beppe Bornaghi (Edizioni Curci, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Beppe Bornaghi, collana Curci Audio Pro, DAD, DDI, Edizioni Curci, Flipped Classroom, Webinar
Lascia un commento
Dalla Curci Young “Ukulele, la vera storia della pulce saltellante” di Elisabetta Zulian, illustrato da Sabrina Zulian
Non tutti sanno che ukulele significa “pulce saltellante”. Per introdurre i bambini a questo particolare strumento musicale a corde, nato nelle isole Hawaii e diffuso in tutto il mondo, arriva Ukulele, la vera storia della pulce saltellante di Elisabetta Zulian … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Collana Curci Young, Edizioni Curci, Elisabetta Zulian, Sabrina Zulian, Ukulele
Lascia un commento
Esce il 16 settembre, nell’ambito della collana Curci Young, “Mozart, il genio illuminato dalle stelle” di Carl Norac
Pronti per viaggiare in un paese chiamato musica? Mozart, il genio illuminato dalle stelle è un racconto tenero e divertente di Carl Norac, che accompagna i bambini attraverso l’avventurosa biografia del grande compositore e ne fa scoprire le più belle … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Carl Norac, Collana Curci Young, Edizioni Curci, Marie Dorléans, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Debutta “Musica nel Silenzio” Concorso internazionale di composizione per pianoforte solo
Edizioni Curci è lieta di annunciare la sua partnership con “Musica nel Silenzio”, Concorso internazionale di composizione per pianoforte solo, indetto dall’associazione Marche Musica in occasione dell’emergenza sanitaria mondiale dovuta al Covid-19 che ha imposto a tutti i musicisti di … Continua a leggere
Edizioni Curci debutta nel mondo dell’ebook con “L’arte del Successo- Promotore di te stesso”
Edizioni Curci debutta nel mondo dell’ebook. L’esordio nel digitale della storica casa editrice è con L’arte del successo – Promotore di te stesso, il manuale di self management per musicisti e artisti firmato da Valentina Lo Surdo (il volume è … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Edizioni Curci, Valentina Lo Surdo
Lascia un commento
Quel violoncello davanti al Muro di Berlino
Berlino, 1988. Giocando in solaio ho scoperto un violoncello che apparteneva a mia nonna. Da quando ho avuto il permesso di prenderlo tra le mie braccia, non ci siamo più lasciati. Molti anni fa i miei genitori fuggirono da Berlino … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Adèle Tariel, Aurore Pinho e Silva, Collana Curci Young, Edizioni Curci, Mstislav Rostropovich, Muro di Berlino
Lascia un commento
Autori ed Eventi Curci a “Cremona Musica” dal 27 al 29 settembre
Al prossimo “Cremona Musica” – la più importante fiera musicale italiana, in programma da venerdì 27 a domenica 29 settembre 2019 a Cremona Fiere – i visitatori avranno l’opportunità di incontrare alcune celebri firme delle Edizioni Curci, editore musicale tra i più autorevoli e apprezzati nel panorama … Continua a leggere
Musica e memoria: pubblicato il terzo Quartetto d’archi di Mario Castelnuovo-Tedesco
Alla vigilia delle celebrazioni della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2019, le Edizioni Curci, in collaborazione con CIDIM-Comitato Nazionale Italiano Musica, presentano la prima edizione del Terzo Quartetto d’archi “Casa al Dono” op. 203 di Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968): un … Continua a leggere