-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Duilio Meucci
Domenica 17 ottobre “Babelicantes” ospita il concerto di Luca Ciammarughi dal titolo “Jean-Philippe Rameau, fra scienza e delirio dei sensi”
Luca Ciammarughi, al pianoforte e clavicembalo, presenta a Napoli, domenica 17 ottobre, ore 18.30 alla Chiesa di Santa Caterina da Siena, il suo concerto intitolato “Jean-Philippe Rameau, fra scienza e delirio dei sensi”.Una serata realizzata nell’ambito del ciclo “Babelicantes – … Continua a leggere
Venerdì 1 ottobre “Babelicantes” omaggia Astor Piazzolla con il flautista Marco Salvio e la partecipazione del chitarrista Duilio Meucci
Omaggio ad Astor Piazzolla nel concerto di Marco Salvio (flauto) e Duilio Meucci (chitarra) di scena, per il ciclo “Babelicantes – suoni diversi dalla Torre di Babele”, venerdì 1 ottobre (ore 20.30) alla Chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di … Continua a leggere
Venerdì 17 settembre la rassegna “Babelicantes” ospita il concerto del chitarrista Giacomo Palazzesi dal titolo “MÉLOS / DRÀMA”
Si intitola “MÉLOS / DRÀMA” il concerto del chitarrista Giacomo Palazzesi di scena, per il ciclo “Babelicantes – suoni diversi dalla Torre di Babele”, venerdì 17 settembre (ore 20.30) alla Chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia, 254 … Continua a leggere
Sabato 19 giugno il Progetto “Babelicantes” riprende con il duo Locatto-Biondi
“Evocaciones” con Pietro Locatto (alla chitarra) e Martina Biondi (al violoncello) è il titolo del concerto, in programma sabato 19 giugno (ore 19.30) alla Chiesa di San Rocco a Chiaia, che dà seguito al progetto “Babelicantes – suoni diversi dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Talenti Vulcanici, “Babelicantes - suoni diversi dalla Torre di Babele”, Caméra Musique, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Duilio Meucci, Enrique Granados, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gaspar Cassadó, Isaac Albéniz, Manuel de Falla, Martina Biondi, Pietro Locatto
Lascia un commento
Venerdì 9 ottobre il chitarrista Alberto Mesirca inaugura il progetto “Babelicantes”
“Domenico Scarlatti e l’arte della trascrizione” con il chitarrista Alberto Mesirca è il concerto-conferenza che inaugura a Napoli – venerdì 9 ottobre (ore 20) nella Chiesa di San Rocco a Chiaia (via Riviera di Chiaia, 254) il progetto “Babelicantes – … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Mesirca, Angelo Gilardino, Associazione Talenti Vulcanici, “Babelicantes - suoni diversi dalla Torre di Babele”, Caméra Musique, Chiesa di San Rocco a Chiaia, Domenico Scarlatti, Duilio Meucci, Francesco Canova da Milano, Jacques Arcadelt, Josquin Desprez, Luys de Narvaez, Manuel Maria Ponce, Vicente Asencio
Lascia un commento
Ai “Concerti di Autunno” un quintetto eccezionale rende omaggio al genio di Claude Bolling
Il recente appuntamento con i “Concerti di Autunno”, rassegna organizzata dalla Comunità Evangelica Luterana e affidata alla direzione artistica di Luciana Renzetti, ha avuto come protagonista il Claude Quintet, ensemble costituito dall’incontro fra il mandolinista Raffaele La Ragione, il chitarrista … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alexandre Lagoya, Andrea De Fazio, “Claude Quintet”, “Concerti di Autunno” - XX edizione, “The Funkin’ Machine”, Chiesa Evangelica Luterana, Claude Bolling, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Duilio Meucci, Jean-Pierre Rampal, Luciana Renzetti, Paolo Petrella, Raffaele La Ragione, Roberto Porzio
Lascia un commento
Mercoledì 4 novembre i “Concerti di Autunno” propongono un omaggio a Claude Bolling
Mercoledì 4 novembre 2015, alle ore 20.30, nella Chiesa Luterana di via Carlo Poerio in Napoli la rassegna “Concerti di Autunno” propone un omaggio a Claude Bolling, un programma di raro ascolto con due opere del compositore francese, autore di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea De Fazio, “Claude Quintet”, “Concerti di Autunno” - XX edizione, “The Funkin’ Machine”, Chiesa Evangelica Luterana, Claude Bolling, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Duilio Meucci, Paolo Petrella, Raffaele La Ragione, Roberto Porzio
Lascia un commento
Si inaugura giovedì 1°ottobre la ventesima edizione dei “Concerti di Autunno” organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli
Si svolgerà da giovedì 1° ottobre a mercoledì 2 dicembre 2015 la ventesima edizione dei “Concerti di Autunno”, la rassegna ideata e diretta da Luciana Renzetti, promossa dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli presieduta da Riccardo Bachrach, che dal 1995 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Giancola, Andrea De Fazio, Aniello Iaccarino, “Concerti di Autunno” - XX edizione, “Musica e Cultura in piazza dei Martiri”, Carlo Guaitoli, Chiesa Evangelica Luterana, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concorso Letterario “Una piazza un racconto” - XVII edizione, Davide Azfal Quartet, Duilio Meucci, Eleonora Volpato, Gian Marco Ciampa, Guido Ottombrino, Luciana Renzetti, Mario Caroli, Massimiliano De Foglio, Mattia Ometto, Nicolò Vaiente, Paolo Petrella, Raffaele La Ragione, Riccardo Bachrach, Roberto Porzio, William Esteban Chiquito Henao
Lascia un commento
Il Novecento del Duo Bordèl inaugura la rassegna “Musica al Museo Filangieri”
Il primo appuntamento della rassegna “Musica al Museo Filangieri”, organizzata dall’Associazione Napolinova in collaborazione con il Museo Civico Gaetano Filangieri ha ospitato il “Duo Bordèl”, costituito da Francesco Venga (viola) e Duilio Meucci (chitarra). In programma una interessante panoramica relativa … Continua a leggere