-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Domus Ars
La giovanissima chitarrista Cristina Galietto illumina con il suo enorme talento la stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
La stagione concertistica 2021 dell’Associazione Domenico Scarlatti ha ospitato, presso la Domus Ars, il recital di Cristina Galietto, reduce dalla recentissima vittoria all’ EuroStrings Guitar Competition, concorso svoltosi a Petrer in Spagna.La chitarrista napoletana ha iniziato il concerto con due … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alexandre Tansman, Andrés Segovia, Associazione Domenico Scarlatti, Cristina Galietto, Domenico Scarlatti, Domus Ars, Enzo Amato, Francisco Tárrega, Heitor Villa-Lobos, Joaquín Rodrigo, Niccolò Paganini, Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 28 giugno al 4 luglio 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 28 giugno al 4 luglio 2021: Lunedì 28 giugno, alle ore 19.30, alla Domus Ars (via Santa Chiara, 10c), per la rassegna “De tasto et de chorda”, organizzata dall’Associazione Cappella Neapolitana, concerto di … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio, Associazione Maggio della Musica, “Costellazione Talenti”, “De tasto et de chorda”, “Due anni con Beethoven”, “Musica in Villa”, “Musica sotto le stelle”, Chiesa di Santa Caterina da Siena, chiesa di Sant’Agostino degli Scalzi, chiesa di Sant’Orsola a Chiaia, Chiostro dei Procuratori del Museo di S. Martino, Convivio Armonico di Area Arte, Domus Ars, Fondazione Pietà de' Turchini, giardino di Villa Pignatelli, I Concerti dell'Accademia, Insieme Vocale “La Vaga Aurora”, Orchestra San Giovanni, Progetto Beethoven, Quartetto Gagliano, Sacrestia Papale della Basilica di San Francesco di Paola, Susanna Canessa, Villa di Donato
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 21 al 27 giugno 2021 (in streaming e dal vivo)
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 21 al 27 giugno 2021: Martedì 22 giugno, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “Maggio della Musica”, Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio, “A canne spiegate”, “De tasto et de chorda”, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, “Musica in Villa”, “Musica sotto le stelle”, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Convivio Armonico di Area Arte, Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’, Domus Ars, giardino di Villa Pignatelli, Sacrestia Papale della Basilica di San Francesco di Paola, Sagrestia del Vasari
Lascia un commento
Dal 27 marzo al 14 giugno 2020 la settima edizione della Rassegna Storica sulla Musica e Canzone Napoletana
Convegni, concerti e conferenze da Napoli a San Cipriano d’Aversa sino a Piedimonte Matese. Tante le novità, come quelle legate al mondo dei social network e delle Web Radio, per la Rassegna Storica sulla Musica e Canzone Napoletana giunta alla … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Bellone, Associazione il Canto di Virgilio, Associazione Musica Libera, Associazione musicale Contro Tempo, Associazione Teleion Musica e Cultura, Carmine D’Aniello, Domus Ars, Fondazione Humaniter di Napoli, Francesco Nocerino, Gennaro Esposito, Gianluca Blasio, Giuseppe Castrillo, Lucio de Feo, Maria Maddalena Erman, Michele Bonè, Michele Gaudio, Mimmo Maglionico, NaturalMenteMusica CIDM, Patrizia Spinosi, Raffaele Di Mauro, Rassegna storica sulla musica e canzone Napoletana - VII edizione, Roberto Trenca, Trio Assonanze Armoniche
Lascia un commento
Domenica 5 maggio la Rassegna Storica sulla musica e canzone Napoletana dell’Associazione Musica Libera propone una conferenza ed un concerto sulla tarantella a Napoli nell’Ottocento
Prosegue con successo la Rassegna Storica sulla musica e canzone Napoletana dell’Associazione Musica Libera. Appuntamento domenica 5 maggio alla Domus Ars (via Santa Chiara 10c), alle ore 17.30, con la conferenza sulla Tarantella nell’800 e alle ore 19.00 con il … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Esposito, Associazione Musica Libera, Carmine D’Aniello, Domus Ars, Emanuela Bedini, Lucia Sissa, Lucio de Feo, Maria Grazia Altieri, Mimmo Maglionico, Nicoletta Gammarano, Paola Luongo, Rassegna Storica sulla musica e canzone Napoletana, Roberto Trenca, Tarantella dell'Ottocento
Lascia un commento
Venerdì 18 marzo a Napoli e sabato 19 marzo a Vallo della Lucania (Sa) “Miserere – Cantare le Passioni”, Liturgia Popolare della Settimana Santa a cura di Carlo Faiello
Venerdì 18 marzo, alle ore 21.00, presso la Domus Ars (Via Santa Chiara, 10 – Napoli) e sabato 19 Marzo, alle ore 19.00, nella Cattedrale di San Pantaleone a Vallo della Lucania (Sa), “Miserere – Cantare le Passioni”, Liturgia Popolare … Continua a leggere
Sabato 14 dicembre l’Associazione Domenico Scarlatti propone un concerto del duo Greco-Tessitore
L’Associazione Domenico Scarlatti continua a proporre eventi musicali di qualità presso il Centro di Cultura Permanente napoletano Domus Ars in Via Santa Chiara 10 (Napoli). Sabato 14 dicembre è previsto alle ore 19.30, il concerto del duo Greco-Tessitore. Il duo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aaron Copland, Angelo Greco, Artie Shaw, Associazione Domenico Scarlatti, Claude Debussy, Domus Ars, Francis Poulenc, Maurizio Tessitore
Lascia un commento