Archivi tag: Domenico Sarro

Venerdì 23 novembre alla Domus Ars l’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori, diretta da Antonio Florio, propone due intermezzi buffi

Prosegue il percorso di riscoperta e promozione del repertorio barocco ad opera dell’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori. Il prossimo concerto – in collaborazione con il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli – sarà venerdì 23 novembre, alle ore 21.00, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Ensemble “Le Musiche da Camera” chiude la rassegna rivolta alla tradizione napoletana

Nella chiesa di San Severo al Pendino, sede di manifestazioni culturali e attualmente di proprietà del comune, si è recentemente conclusa la rassegna dedicata alla tradizione musicale napoletana. Gli ultimi appuntamenti, rivolti a “Voci e suoni della Napoli Barocca”, sono … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 3 novembre alla Reggia di Caserta le musiche di Carlo III di Borbone proposte nell’ambito della stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini

Dalle lettere di Carlo III di Borbone emerge il suo gran “lavoro” teatrale, come la scelta dei soggetti da musicare e quella delle maestranze da reclutare, fino ai giudizi sugli spettacoli visti che esprimeva nelle “formali” missive ai genitori. Approfondendo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alla Gran Galleria del Museo Duca di Martina due briosi intermezzi di Domenico Scarlatti e Domenico Sarro

Nati nel Settecento per essere eseguiti fra un tempo e l’altro delle opere serie, gli intermezzi finirono per divenire più celebri dei lavori ai quali erano abbinati (un nome per tutti “La serva padrona” di Pergolesi, ancora oggi molto famosa, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 12 giugno la rassegna “Musica per Carlo, le meraviglie del settecento in Floridiana” chiude con l’intermezzo buffo di Domenico Sarro “La Furba e lo Sciocco”

Domenica 12 Giugno, alle ore 11.30, nella Gran Galleria del Museo Duca di Martina (via Aniello Falcone, 171 – Napoli), per il concerto conclusivo della stagione “Musica per Carlo, le meraviglie del settecento in Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico, in … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 19 dicembre il Teatro di San Carlo propone “Splendori del Settecento Napoletano”

Nuovo appuntamento fuori programma per Natale al San Carlo. Dopo l’incursione nel repertorio jazz, ad opera della Big Barra Band, lo scorso 12 dicembre, sarà la volta, sabato 19 dicembre, ore 12.00, della Real Cappella di Napoli, diretta da Ivano … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 29 luglio l’Ensemble “Le Musiche da Camera” protagonista del “Concerto all’Alba” della XVII Stagione dei Concerti di Musica Antica

Mercoledì 29 luglio, alle ore 06.00, l’Ensemble “Le Musiche da Camera”, storico ensemble di musica antica napoletano, in collaborazione con Convivio Armonico di Area Arte, ritorna con grande piacere al Festival Seicentonovecento diretto dal M. Pierluigi Mencattini, per il classico … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“I Turchini di Antonio Florio” e il soprano Roberta Invernizzi chiudono la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti con uno splendido omaggio a Domenico Gizzi e Faustina Bordoni

Il concerto conclusivo della stagione in abbonamento della Associazione Alessandro Scarlatti, tenutosi nell’Auditorium di catel Sant’Elmo, è stato affidato al prestigioso ensemble “I Turchini di Antonio Florio” ed al soprano di fama internazionale Roberta Invernizzi. La serata era dedicata a … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 29 aprile la Associazione Alessandro Scarlatti chiude la stagione concertistica con il ritorno a Napoli della grande voce di Roberta Invernizzi

Mercoledì 29 aprile, alle ore 21, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo per la Associazione Alessandro Scarlatti, I Turchini di Antonio Florio riportano a Napoli Roberta Invernizzi, una delle voci più richieste nel panorama barocco europeo. Il programma prende spunto dal progetto … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatrino di Corte di Palazzo Reale un magnifico concerto dedicato agli albori del Settecento napoletano

Ultimo appuntamento, al Teatrino di Palazzo Reale a Napoli, con il ciclo “Una balconata per la musica di corte”, inserito nell’ambito della stagione ufficiale dell’Associazione Alessandro Scarlatti. Il concerto conclusivo, dal titolo “Sotto le ali dell’Aquila Imperiale”, in quanto incentrato … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento