-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Domenico Luciano
Giovedì 6 giugno la stagione dell’AMI Napoli propone il Duo 2Agorà
Continua la stagione dell’Associazione Mozart Italia di Napoli diretta da Antonino Calderone: dopo il bel concerto di maggio scorso con il chitarrista francese Umberto Realino, giovedì 6 giugno ore 19, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli, via Cesario … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonino Calderone, Associazione Mozart Italia di Napoli, Circolo Ufficiali della Marina Militare - Napoli, Domenico Luciano, Duo 2Agorà, Eugenio Catone, Graham Fitkin, Pedro Iturralde, Robert Muczynski, Takashi Yoshimatsu, Wijnand Just Diederik van Klaveren
Lascia un commento
Giovedì 26 e venerdì 27 luglio i “Concerti d’Estate di Villa Guariglia in tour” dedicano due appuntamenti al sassofono
Salerno distretto del sassofono per due giorni. Questo l’omaggio a quello strumento eclettico, principe del secolo breve, il cui insegnamento in Italia è stato istituito proprio nel Conservatorio cittadino, che la XXI edizione dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia in … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adolfo Alberto Rocco, Angela Colucci, Antonia Willburger, Area Archeologica di Fratte, Associazione Musicale artistica e Culturale “Sonora Junior Sax”, Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour, Domenico Andria, Domenico Luciano, Electric Ethno Jazz Trio, Luigi Cioffi, Marco Vanni, Nicola De Giacomo, Paola Salurso, Pietro Ciuccio, Sonora Junior Sax Orchestra, Stefano Giuliano
Lascia un commento
Sabato 7 e domenica 8 aprile una due giorni nel segno del sassofono a Giffoni Valle Piana
Così delicati e preziosi, gli strumenti racchiudono in loro una parte troppo vasta della storia dell’Uomo, le sue doti creative, l’abilità tecnica, le emozioni e i pensieri. L’esecutore dà vita al suo strumento e lo fa cantare, e può darsi … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adolfo Alberto Rocco, Angela Colucci, Associazione Musicale artistica e Culturale “Sonora Junior Sax”, Claudio Gubitosi, Corso di Perfezionamento semestrale “Viaggio con il Sassofono nel repertorio classico e contemporaneo”, Domenico Luciano, Giffoni Valle Piana, Henri Selmer, Jérôme Laran, Lucy Derosier, Luigi Cioffi, Marco Gerboni, Massimo Mazzoni, Nicola De Giacomo, Piero Rinaldi, Sala Truffaut - Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, Sonora Junior Sax Orchestra
Lascia un commento
Il Conservatorio di Napoli omaggia Mozart con lo spettacolo di Roberto De Simone “1756-2017: 261 ma non li dimostra”
Venerdì 27 gennaio, 261° anniversario della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart, il Conservatorio di Napoli rende omaggio al compositore salisburghese con l’allestimento di un eccezionale spettacolo ideato e curato da Roberto De Simone, una delle figure simbolo della cultura partenopea … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato AMI Napoli, Antonio Salieri, Conservatorio “San Pietro a Majella” - Napoli, Daniela Tortora, Domenico Luciano, Domenico Schiano Lo Moriello, Elsa Evangelista, Francesco Filisdeo, Francesco Vizioli, Franco Javarone, Giuseppe Mallozzi, Laura Mastrominico, Marcello Gentile, Maria Gabriella Mariani, Maria Luisa Bigai, Orchestra e Coro del Conservatorio San Pietro a Majella, Pasquale Allegretti, Roberto De Simone, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Stefano Valanzuolo, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 30 dicembre “La Notte delle Note” a Cava de’ Tirreni
La rassegna, dal titolo “Concerti in Luci d’Artista”, organizzata dal CTA di Salerno in collaborazione con l’Associazione “Amici dei Concerti di Villa Guariglia”, ideata da Antonia Willburger, andrà a firmare anche “La notte delle Note”, sposando le intenzioni musicali de’ … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Fracassini Ottati, Antonia Willburger, Associazione “Amici dei Concerti di Villa Guariglia”, “Concerti in Luci d’Artista”, Domenico Luciano, Federico Palladino, Felice Cavaliere, Louis Armstrong Dixieland Band, Mario Verace, Mauro Avagliano, Medina Band, Sonora Junior Sax
Lascia un commento
Venerdì 9 dicembre a Salerno l’entusiasmo della Sonora Junior Sax Orchestra per i “Concerti in Luci d’Artista”
La rassegna, dal titolo “Concerti in Luci d’Artista”, organizzata dal CTA di Salerno in collaborazione con l’Associazione “Amici dei Concerti di Villa Guariglia” con il patrocinio ed il supporto del Comune di Salerno ed il Conservatorio Statale di Musica “G. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adolfo Alberto Rocco, Angela Colucci, Associazione “Amici dei Concerti di Villa Guariglia”, Chiesa della SS. Annunziata - Salerno, CTA di Salerno, Domenico Luciano, Luigi Cioffi, Nicola De Giacomo, Sonora Junior Sax, Tonia Willburger
Lascia un commento
Sabato 19 dicembre al Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare Concerto di Natale dei Sonora Junior Sax
Sabato 19 dicembre, alle ore 17.00, Teatro dei Piccoli, Mostra d’Oltremare di Napoli, Sistema Orchestre e Cori Giovanili e Infantili – Campania presenta il secondo appuntamento a Napoli di Vincere da grandi, il progetto nazionale di Lottomatica, con i Sonora … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adolfo Alberto Rocco, Domenico Luciano, José Antonio Abreu, Lottomatica, Luigi Cioffi, Nicola De Giacomo, Progetto Sonora Network & Performing Arts, Sistema Orchestre e Cori Giovanili e Infantili, Sonora Junior Sax, Teatro dei Piccoli - Mostra d’Oltremare di Napoli, Vincere da grandi
Lascia un commento
Domenica 16 dicembre “Gli Angiulilli di Napoli” a Palazzo Zevallos Stigliano propongono “Un bambino di nome Gennaro” di Gaetano Panariello e Maria Pia Candreva
Domenica 16 dicembre, alle ore 11, presso Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli) il Coro di voci bianche Gli Angiulilli di Napoli, guidato dai due docenti Salvatore Biancardi e Rosario Totaro sotto l’egida della Associazione … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angela Luglio, Associazione Alessandro Scarlatti, Domenico Luciano, Enrico Del Gaudio, Gaetano Panariello, Gli Angiulilli di Napoli, ICS Paolo Borsellino di Napoli, Luca Saccoia, Marco Mercurio, Mariapia Candreva, Palazzo Zevallos Stigliano, Rosario Totaro, Salvatore Biancardi, Un bambino di nome Gennaro
Lascia un commento
“Un bambino di nome Gennaro” porta nuovamente alla ribalta “Gli Angiulilli di Napoli”
Il coro di voci bianche “Gli Angiulilli di Napoli” è nato nel gennaio 2011 come sviluppo del progetto “La musica in mano ai criaturi”, iniziativa concepita dall’Associazione Alessandro Scarlatti (in collaborazione con Intesa Sanpaolo), allo scopo di diffondere la cultura … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Angela Luglio, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di Santa Restituta - Duomo di Napoli, Domenico Luciano, Gaetano Panariello, Gli Angiulilli di Napoli, ICS Paolo Borsellino di Napoli, Luca Saccoia, Marco Mercurio, Mariapia Candreva, Rosario Totaro, Salvatore Biancardi, Un bambino di nome Gennaro
Lascia un commento