Archivi tag: Domenico Gallo

Sabato 25 settembre concerto dell’Ensemble Barocco “Accademia Reale” nel Refettorio della Certosa di San Martino

Si terrà sabato 25 settembre 2021, alle ore 20.30, il concerto dell’Ensemble Barocco “Accademia Reale”, diretto dal M° Giovanni Borrelli, nel Refettorio della Certosa di San Martino.Ad eseguire le Sonate a due violini, violoncello e basso di Michele Mascitti, compositore … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ensemble Barocco di Napoli, diretto da Tommaso Rossi, apre le celebrazioni del 250° anniversario della morte di Raimondo di Sangro Principe di Sansevero

Nato a Torremaggiore in provincia di Foggia, Raimondo di Sangro (1710-1771) si trasferì da bambino a Napoli per vivere con il nonno Paolo, in quanto la mamma morì quando aveva meno di un anno ed il padre era per lunghi … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 20 marzo “Concerto per il principe” organizzato dal Museo Cappella Sansevero e dall’Associazione Alessandro Scarlatti con la partecipazione dell’Ensemble Barocco di Napoli

Sarà la musica ad aprire le celebrazioni 2021 per i 250 anni dalla morte di Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero, con l’evento online gratuito “Concerto per il principe”. L’iniziativa, presentata dal Museo Cappella Sansevero e dall’Associazione Alessandro Scarlatti, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 4 luglio primo appuntamento con la rassegna “Musica al Centro Antico” organizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti

Parte la rassegna estiva della Nuova Orchestra Scarlatti “Musica al Centro Antico”, con 5 appuntamenti nel cuore antico di Napoli, distribuiti tra San Lorenzo Maggiore e Domus Ars, per ritrovarsi insieme nel segno della musica. Si inizia sabato 4 luglio … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Ensemble “Accademia Reale” fa emergere il lato discreto del repertorio barocco

Prosegue, nella sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli la II edizione del Festival Barocco Napoletano, rassegna affidata alla direzione artistica del dr. Massimiliano Cerrito. Protagonista del recente appuntamento l’Ensemble Barocco Accademia Reale, diretto da Giovanni Borrelli … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 5 marzo l’Ensemble barocco Accademia Reale ospite del quarto appuntamento del Festival Barocco Napoletano

Lunedì 5 marzo 2018, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, prosegue la II Edizione del Festival Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla direzione artistica del … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 25 settembre concerto dell’Ensemble Barocco “Accademia Reale” nella Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli

Domenica 25 settembre, alle ore 11.30, nella Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, concerto dell’Ensemble Barocco “Accademia Reale”, diretto da Giovanni Borrelli (violino) e formato da Roberta Andalò (soprano), Vincenzo Bianco (violino … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 29 novembre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti propone il primo appuntamento con “Echi di Napoli”

Sabato 29 novembre, ore 19.30, Sala Sisto V della chiesa di San Lorenzo Maggiore (via dei Tribunali, 316), per l’Autunno Autunno musicale 2014 della Nuova Orchestra Scarlatti, primo appuntamento con Echi di Napoli (il secondo è previsto sempre a San … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I Talenti Vulcanici della Pietà de’ Turchini eseguono con maestria alcune rarità del tardo barocco

Il recente appuntamento della stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini ha segnato il ritorno dei Talenti Vulcanici, l’ensemble giovanile diretto da Stefano Demicheli. Dopo il successo ottenuto con l’allestimento, in prima moderna, de “Gli Orti Esperidi” di … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 14 marzo la stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini propone lo Stabat Mater di Nicola Logroscino

Venerdì 14 marzo, alle ore 19.00, nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini (via Portamedina, 41 – Napoli), nuovo appuntamento con la stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, in collaborazione con l’Arciconfraternita di Santa Maria della Misericordia … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento