-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Ditta Alberto Napolitano
Venerdì 10 maggio lo spagnolo Rafael Solinas inaugura a Salerno la XII edizione del Piano Solo Festival
Il Palazzo di Città di Salerno da oltre un decennio apre il suo “cuore” al pianoforte, grazie alla visione e al fine sentire musicale dei pianisti Paolo Francese e Sara Cianciullo, i quali insieme ad Ermanno Guerra, hanno donato alla cittadinanza … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ditta Alberto Napolitano, Enrique Granados, Ermanno Guerra, José de Nebra, Manuel de Falla, Mateo Albéniz, Padre Antonio Soler, Paolo Francese, Piano Solo Festival - XII edizione, Rafael Salinas, Salone dei Marmi di Palazzo di Città - Salerno, Sara Cianciullo, Sebastian de Albero, Vicente Rodriguez Monllor
Lascia un commento
Dal 10 al 24 maggio a Salerno l’Europa pianistica nei quattro appuntamenti del Piano Solo Festival
Non sappiamo se davvero il pianoforte riassuma in sé tutta l’arte universale, come voleva Franz Liszt. Sappiamo e, non è poco, che il pianoforte racchiude la sintesi della musica occidentale, oltre che di una cospicua fetta di quella afroamericana. Ottantotto … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato chiesa di San Giorgio - Salerno, Ditta Alberto Napolitano, Ermanno Guerra, Letizia Michielon, Ludwig van Beethoven, Michael Wladkowski, Paolo Francese, Piano Solo Festival - XII edizione, Pierre-Laurent Boucharlat, Rafael Salinas, Salone dei Marmi di Palazzo di Città - Salerno, Sara Cianciullo
Lascia un commento
Domenica 12 maggio “Aspettando …. Piano City Napoli” partecipa alla manifestazione “3 Km di Musica …. e tante note ancora”
Domenica 12 maggio si terrà l’evento “3 Km di Musica …. e tante note ancora”, organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Napoli, nell’ambito del programma del “Maggio dei Monumenti” e delle iniziative del … Continua a leggere
Mercoledì 30 gennaio l’Accademia Musicale Napoletana ricorda il maestro Vincenzo Vitale al Conservatorio di Napoli
L’alto magistero pianistico di Vincenzo Vitale rievocato attraverso inedite videoproiezioni dei suoi leggendari incontri, con la testimonianza di alcuni tra i più importanti protagonisti della sua impareggiabile vicenda didattica, sarà la fonte ispiratrice del nuovo appuntamento del ciclo degli Incontri/Recital … Continua a leggere
Venerdì 29 giugno Incontro-Recital all’Istituto di Studi Filosofici sui Péchés de Vieillesse di Rossini
Venerdì 29 giugno, alle ore 17.00, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano, via Monte di Dio 14 – Napoli), in occasione dell’integrale, a cura dell’Accademia Musicale Napoletana in corso al Rossini Festival, Massimo Fargnoli presenta … Continua a leggere
Sabato 19 maggio Sylvano Bussotti al Teatro di Corte di Napoli nell’ambito dell’evento “La notte dei Musei”
L’EVENTO, CAUSA ANNULLAMENTO “NOTTE DEI MUSEI”, E’ RINVIATO A DOMENICA 20 DICEMBRE ALLE ORE 10.30 Nell’ambito dell’evento “La Notte dei Musei”, promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sabato 19 maggio, alle ore 21.00, Massimo Fargnoli incontra … Continua a leggere
Lunedì 23 aprile il pianista Ivo Varbanov alla Sala Chopin
Lunedì 23 aprile, alle ore 17.30, alla Sala Chopin (Piazza Carità, 6 c/o Alberto Napolitano Pianoforti), per la rassegna “I Grandi interpreti” l’Associazione Musicale “ADL” propone il concerto del pianista Ivo Varbanov In programma musiche di Brahms e Beethoven Ingresso … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Musicale “ADL”, “I Grandi interpreti”, Ditta Alberto Napolitano, Ivo Varbanov, Johannes Brahms, Ludwig van Beethoven, Sala Chopin
Lascia un commento
Un duo molto affiatato e versatile ai “Concerti Key Largo”
La Sala Chopin, situata a Napoli presso i locali della ditta Alberto Napolitano, ha recentemente ospitato, nell’ambito dei “Concerti Key Largo”, un recital del duo costituito dai pianisti Aldo de Vero e Giuseppe Campisi. I due musicisti si sono confrontati … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Aldo de Vero, “I Concerti Key Largo”, Ditta Alberto Napolitano, Franz Schubert, Gianfranco Gioia, Giuseppe Campisi, Maurice Ravel, Sala Chopin, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lunedì 12 marzo il duo de Vero-Campisi alla Sala Chopin per i “Concerti Key Largo”
Lunedì 12 marzo, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (Palazzo Mastelloni – Piazza Carità 6, Napoli) presso la Ditta Alberto Napolitano, nell’ambito dei “Concerti Key Largo”, recital del duo formato dai pianisti Aldo de Vero e Giuseppe Campisi. In programma … Continua a leggere