-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Dinko Fabris
“Agar et Ismaele esiliati”, primo oratorio di Alessandro Scarlatti, chiude in grande stile la rassegna “Scarlatti live in streaming 2021”
I capitoli 16 e 21 del libro della Genesi sono incentrati sugli eventi legati ad Abramo e sua moglie Sara. La coppia, giunta ormai in età avanzata, ha la certezza di non poter avere figli, anche se le promesse divine … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Aurelio Schiavoni, Cappella Neapolitana, Dinko Fabris, Francesco Divito, Giulia Lepore, Roberto Gaudino, Scarlatti live in streaming, Valeria La Grotta
Lascia un commento
Sabato 13 e domenica 14 febbraio si chiude “Scarlatti Live in Streaming 2021” con la Cappella Neapolitana di Antonio Florio che propone l’oratorio “Agar et Ismaele esiliati” di Alessandro Scarlatti
Scarlatti Live in Streaming 2021 si conclude con un appuntamento altamente significativo: a un anno di distanza dalla esecuzione de “La Giuditta” di Alessandro Scarlatti, la Cappella Neapolitana e Antonio Florio proseguono la ricognizione dei gioielli del repertorio sacro di … Continua a leggere
Lo ScarlattiLab prosegue gli approfondimenti nell’ambito del Barocco romano con due concerti di elevato valore storico-musicale
Nato nel 2011 con lo scopo di proporre brani di autori del XVI e del XVII secolo, privilegiando il vastissimo repertorio legato alla produzione napoletana, lo ScarlattiLab Barocco è un progetto, affidato a giovani interpreti, portato avanti dall’Associazione Alessandro Scarlatti … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Melani, Alessandro Scarlatti, Alessandro Stradella, Angelo Trancone, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Carolyn Gianturco, Chiara Mallozzi, Chiesa della SS. Pietà dei Pellegrini - Napoli, Cristina di Svezia, Dinko Fabris, Dipartimento e Master di Musica Antica del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, Ester Facchini, Federica Altomare, Francesco Divito, Giuseppe Grieco, Leopoldo Punziano, Luigi Trivisano, Marco Piantoni, Pierluigi Ciapparelli, Roberto Gaudino, Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale - Napoli, Valeria La Grotta
Lascia un commento
A Palazzo Zevallos “Lo sguardo e il suono” propone un intrigante abbinamento fra pittura e musica
Nell’ambito delle rassegne dell’Associazione Alessandro Scarlatti, ha fatto quest’anno capolino una nuova iniziativa, in collaborazione con Gallerie d’Italia, dal titolo “Lo sguardo e il suono”. Essa prevede, per ogni appuntamento, una parte iniziale rivolta alla descrizione, curata da un esperto, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aldo Roberto Pessolano, Alessandro Schiano Moriello, Antonio Ernesto Denunzio, Associazione Alessandro Scarlatti, “Il Martirio di Sant’Orsola”, “Lo sguardo e il suono”, Dinko Fabris, Galleria d'Italia-Palazzo Zevallos Stigliano, John Fleetwood, Leonardo Di Mauro, Manuela Albano, Mara Galassi, Michelangelo Merisi da Caravaggio, Renato Ruotolo, Tommaso Rossi, Ugo Di Giovanni, Ugo Dovere
Lascia un commento
Da martedì 21 maggio a Palazzo Zevallos Stigliano “Lo Sguardo e il Suono”, nuova rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti
Martedì 21 maggio alle ore 19.30 presso Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185 – Napoli) si inaugura una nuova rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti intitolata Lo Sguardo e il Suono. In questo inedito format otto opere d’arte pittorica … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aldo Roberto Pessolano, Alessandro Schiano Moriello, Angelo Trancone, Antonio Denunzio, Ascanio Mayone, Associazione Alessandro Scarlatti, Dinko Fabris, Fabrizio Dentice, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Giovan Leonardo dell’Arpa, Giovanni Maria Trabaci, Jacques Arcadelt, Louis Maymon, Luca Montella, Manuela Albano, Mara Galassi, Tommaso Rossi, Ugo Di Giovanni
Lascia un commento