Archivi tag: Diciassette & Trenta Classica

Concerti a Napoli dal 24 febbraio all’1 marzo 2020

Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 24 febbraio al 1° marzo 2020: Lunedì 24 febbraio, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64), per la rassegna “Diciassette & Trenta Classica”, concerto del pianista Maurizio Baglini Programma F. … Continua a leggere

Pubblicato in Classica a Napoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatro Diana una ventata di gioventù con la pianista Ginevra Costantini Negri e i “Péchés de vieillesse” di Gioachino Rossini

Gioachino Rossini (1792-1868) scrisse la sua ultima opera nel 1830 e, da quel momento, la sua produzione ufficiale fu molto limitata e circoscritta a brani sacri o celebrativi. Ma, una volta spostatosi nel 1848 a Parigi, dove avrebbe trascorso il … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Concerti a Napoli dal 3 al 9 febbraio 2020

Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 3 al 9 febbraio 2020: Lunedì 3 febbraio, alle ore 20.00 (Turno S), al Teatro di San Carlo, per la Stagione sinfonica 2019-2020, concerto dell’ Orchestra e del Coro del Teatro di San … Continua a leggere

Pubblicato in Classica a Napoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Concerti a Napoli dal 27 gennaio al 2 febbraio 2020

Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio 2020: Lunedì 27 gennaio, alle ore 17.30, presso la Fondazione De Felice (palazzo Donn’Anna), nell’ambito della IV edizione de “I Musei della Memoria – Architetture che raccontano”, “Il … Continua a leggere

Pubblicato in Classica a Napoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Stagione ANCEM si apre nel segno di Vivaldi e dei suoi “Concerti grossi”

Durante il periodo barocco si sviluppò il “Concerto grosso”, così definito in quanto l’organico strumentale risultava più numeroso dell’usuale e veniva suddiviso in due gruppi, che si alternavano nell’eseguire i vari movimenti. Da una parte avevamo il concertino, formato dai … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Concerti a Napoli dal 13 al 19 gennaio 2020

Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 13 al 19 gennaio 2020: Lunedì 13 gennaio, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, per la IV edizione del Festival del Barocco Napoletano, concerto del duo minimoEnsemble, … Continua a leggere

Pubblicato in Classica a Napoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La rassegna “Diciassette e Trenta Classica” chiude con il prestigioso London Piano Trio

L’ultimo appuntamento di “Diciassette e Trenta Classica”, rassegna che si svolge al Teatro Diana, ha ospitato il London Piano Trio, formato da Robert Atchison (violino), David Jones (violoncello) e Francis Rayner (pianoforte), che ha proposto alcuni capisaldi della letteratura cameristica. … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 10 maggio al Teatro Diana il London Piano Trio chiude la rassegna “Diciassette e Trenta Classica”

Venerdì 10 maggio, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64), per la rassegna Diciassette & Trenta Classica, concerto del London Piano Trio, formato da Robert Atchison (violino), David Jones (violoncello) e Francis Rayner (pianoforte) In programma musiche … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Concerti a Napoli dal 6 al 12 maggio 2019

Questi gli appuntamenti previsti dal 6 al 12 maggio 2019: Lunedì 6 maggio, alle ore 20.30, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per la rassegna “Il Maggio dei Monumenti al San Pietro a Majella”, concerto della Banda dell’Esercito Ingresso libero ______________________________________________________________ … Continua a leggere

Pubblicato in Classica a Napoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatro Diana uno splendido “Sogno” di Mendelssohn in una versione di raro ascolto

Sembra sia stato Goethe a suggerire ad un diciassettenne Mendelssohn la lettura del “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare, nella traduzione di August Wilhelm Schlegel, che si avvalse del contributo di Ludwig Tieck. Il compositore fu talmente … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento