-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Diana Diciassette e Trenta Classica
Concerti a Napoli dal 12 al 18 marzo 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 12 al 18 marzo 2018: Giovedì 15 marzo, alle ore 20.00 (Turno A), con repliche sabato 17 marzo, alle ore 18.00 (Turno B) e domenica 18 marzo, alle ore 17.00 (Turno F), al Teatro di … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Musica Libera, Centro Culturale Domus Ars, Diana Diciassette e Trenta Classica, Museo Diocesano, Palazzo dello Spagnolo, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro Bellini, Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo - stagione sinfonica, Teatro Diana, Teatro Salvo D'Acquisto, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Giovedì 8 marzo al Teatro Diana la rassegna “Diciassette & Trenta Classica” propone “Il mondo di Pauline Viardot”
Giovedì 8 marzo, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64 – Napoli), per la rassegna “Diciassette & Trenta Classica”, concerto dal titolo “Il mondo di Pauline Viardot” con la partecipazione del soprano Leona Pelešková e del mezzosoprano Mirouslava … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 17 al 23 aprile 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 17 al 23 aprile 2017: Martedì 18 aprile, alle ore 18.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (v. S. Chiara, 10c), concerto della chitarrista Mariam Renno Programma non ancora pervenuto Costo del biglietto Intero: 10 … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione IAAM, Associazione Maggio della Musica, Bistrot "Il tempo del vino e delle rose", Centro Culturale Domus Ars, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, Chiesa Immacolata al Vomero, Concerti di Primavera, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Diana Diciassette e Trenta Classica, Fondazione Pietà de’ Turchini, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, Palazzo Carafa di Maddaloni, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonico-cameristica del Teatro di San Carlo, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo, Teatro Diana, Tunnel Borbonico, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, Vespri d'organo
Lascia un commento
A “Diciassette & Trenta Classica” un piacevole pomeriggio rivolto alla musica lirica
Il penultimo appuntamento di “Diciassette & Trenta Classica”, rassegna affidata alla direzione artistica di Antonello Cannavale ed Alberto Maria Ruta, ha rivolto la sua attenzione al repertorio operistico. Protagonisti il maestro Rolando Nicolosi, che ha accompagnato al pianoforte due soprani, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alberto Maria Ruta, Alfredo Catalani, Antonín Dvořák, Antonello Cannavale, Carlos Gardel, Diana Diciassette e Trenta Classica, Francesco Cilea, Giuseppe Verdi, Haidée Dabusti, Jules Massenet, Léo Delibes, Leona Pelešková, Orchidea Salvati, Rolando Nicolosi, Teatro Diana - Napoli, Umberto Giordano, Vincenzo Bellini
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 4 al 10 maggio 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 4 al 10 maggio 2015: Lunedì 4 maggio, alle ore 18.00, al Circolo Artistico Politecnico (piazza Trieste e Trento, 48), per “I Lunedì Musicali”, concerto del pianista Giulio De Padova Programma F. Liszt: dai 12 … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, associazione Miradois, Associazione Musica Libera, Associazione Musicale Mysterium Vocis, Associazione Napoli InVita, Associazione Napolinova, “Il Clubino”, Centro Culturale Domus Ars, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Convivio Armonico, Diana Diciassette e Trenta Classica, E' aperto a tutti quanti, Family concerts in Floridiana, Galleria d'Italia-Palazzo Zevallos Stigliano, I Lunedì Musicali, Istituto Cervantes, Maggio dei Monumenti 2015, Maggio della Musica, Maria Gabriella Mariani, Monica Doglione, Museo Diocesano, Musica allo Spirito Santo, Musica antica nel Corpo di Napoli, Solisti della Graziella, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Susanna Canessa
Lascia un commento
Il Quartetto Eco porta un’ondata di gioventù al Teatro Diana
Il nuovo appuntamento con “Diciassette e Trenta Classica”, rassegna musicale del Teatro Diana di Napoli, la cui direzione artistica è affidata ai maestri Antonello Cannavale e Alberto Maria Ruta, ha ospitato il Quartetto Eco, formato da Davide Dalpiaz e Elisa … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alberto Maria Ruta, Antonello Cannavale, Davide Dalpiaz, Diana Diciassette e Trenta Classica, Edoardo Rosadini, Elisa Marashi, Franz Joseph Haydn, Lorenzo Cosi, Ludwig van Beethoven, Quartetto Eco, Scuola di Musica di Fiesole, Sofia Baumgartl, Teatro Diana - Napoli, Wolfgang Amadeus Mozart
1 commento
Concerti a Napoli dal 9 al 15 marzo 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 9 al 15 marzo 2015: Mercoledì 11 marzo, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, nell’ambito della stagione ufficiale 2014-2015 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dal titolo “Al Di Meola plays Beatles & more” con … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 2 all’8 marzo 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 2 all’8 marzo 2015: Martedì 3 marzo, alle ore 19.00 (Turno C), con replica giovedì 5 marzo, alle ore 18.00 (Turno D), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2104-2015, allestimento di “Tristano … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Golfo Mistico, Associazione Musica Libera, Auditorium Salvo D’Acquisto, Diana Diciassette e Trenta Classica, Il Sabato degli Aperitivi Musicali, José Luis Nieto, Palazzo Venezia Napoli, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2014-15 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 16 al 22 febbraio 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 16 al 22 febbraio 2015: Mercoledì 18 febbraio, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, nell’ambito della stagione ufficiale 2014-2015 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Ebène, formato da Pierre Colombet e Gabriel Le … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Golfo Mistico, Associazione Musica Libera, Diana Diciassette e Trenta Classica, Incontri Musicali 2015 a Sant'Aniello, Museo Diocesano, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro di San Carlo
Lascia un commento