Archivi tag: Denis Bédard

L’Ottobre Organistico Francescano chiude ottimamente con un insolito duo

Si è concluso, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero, l’Ottobre Organistico Francescano, rassegna organizzata dai Frati Minori Conventuali, in collaborazione con l’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, presieduta dal M° Mauro Castaldo. Protagonisti del concerto finale Andreana Pilotti (organo) e Alfredo De … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 27 ottobre nella chiesa dell’Immacolata al Vomero l’Ottobre Organistico Francescano si chiude con il duo Pilotti-De Francesco

Domenica 27 ottobre, alle ore 19.15, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (Piazza Immacolata – Napoli), quarto ed ultimo appuntamento con la V edizione dell’Ottobre Organistico Francescano, rassegna organizzata dai Frati Minori Conventuali, in collaborazione con l’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci” … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Roberta Schmid apre il ciclo “Organi Storici della Campania” con una interessante panoramica lunga tre secoli

Roberta Schmid è stata la protagonista del primo concerto della diciannovesima edizione del ciclo “Organi Storici della Campania”, organizzato dalla Associazione Alessandro Scarlatti. Per l’occasione l’appuntamento, tenutosi nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini, è stato inserito anche nelle celebrazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 17 giugno si inaugura la XIX edizione del ciclo “Organi Storici della Campania” con il concerto di Roberta Schmid

Domenica 17 giugno 2018, alle ore 19.00, la diciannovesima edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti inaugura nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini con un concerto dell’organista Roberta Schmid. Il concerto è realizzato in collaborazione … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ai Vespri d’organo la grande lezione di Manuel Tomadin

Nuovo appuntamento, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero, con i “Vespri d’organo”, rassegna affidata alla direzione artistica di Mauro Castaldo e gemellata con l’Internationales Stuttgarter Orgelfestival (Germania). Protagonista del recente concerto Manuel Tomadin, organista di fama internazionale e interprete pluripremiato, che … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 19 febbraio i Vespri d’organo ospitano il maestro Manuel Tomadin

Venerdì 19 febbraio 2016, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), nuovo appuntamento con la X edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui direttore … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il terzo appuntamento di “Organi Storici della Campania” propone le sonorità inconsuete del duo Rea-Biancardi

Dopo due luoghi da riscoprire, come la chiesa del Pio Monte della Misericordia e la Cappella della Fondazione del Real Monte Manso di Scala, il ciclo “Organi Storici della Campania” è approdato alla sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 19 giugno il terzo appuntamento del ciclo “Organi Storici della Campania” ospita il duo Rea-Biancardi

Venerdì 19 giugno 2015, alle ore 18.30, terzo appuntamento con la XVII edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti con un particolare concerto per organo e pianoforte. Protagonisti il M° Maurizio Rea all’organo e il M° … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento