-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Denis Bédard
L’Ottobre Organistico Francescano chiude ottimamente con un insolito duo
Si è concluso, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero, l’Ottobre Organistico Francescano, rassegna organizzata dai Frati Minori Conventuali, in collaborazione con l’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, presieduta dal M° Mauro Castaldo. Protagonisti del concerto finale Andreana Pilotti (organo) e Alfredo De … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alfredo De Francesco, Andrè Lamproye, Andrea Luchesi, Andreana Pilotti, Antoine Auberson, Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Denis Bédard, Frati Minori Conventuali dell’Immacolata al Vomero, Georg Philipp Telemann, Johann Sebastian Bach, Mauro Castaldo, Ottobre Organistico Francescano, Rob Goorhuis
Lascia un commento
Domenica 27 ottobre nella chiesa dell’Immacolata al Vomero l’Ottobre Organistico Francescano si chiude con il duo Pilotti-De Francesco
Domenica 27 ottobre, alle ore 19.15, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (Piazza Immacolata – Napoli), quarto ed ultimo appuntamento con la V edizione dell’Ottobre Organistico Francescano, rassegna organizzata dai Frati Minori Conventuali, in collaborazione con l’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci” … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfredo De Francesco, Andrè Lamproye, Andreana Pilotti, Antoine Auberson, Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Denis Bédard, Frati Minori Conventuali dell’Immacolata al Vomero, Luigi Vecchiotti, Mauro Castaldo, Ottobre Organistico Francescano - V edizione, Rob Goorhuis
Lascia un commento
Roberta Schmid apre il ciclo “Organi Storici della Campania” con una interessante panoramica lunga tre secoli
Roberta Schmid è stata la protagonista del primo concerto della diciannovesima edizione del ciclo “Organi Storici della Campania”, organizzato dalla Associazione Alessandro Scarlatti. Per l’occasione l’appuntamento, tenutosi nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini, è stato inserito anche nelle celebrazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Augustissima Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti, Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini - Napoli, Denis Bédard, Eugène Gigout, Johann Sebastian Bach, Leon Boëllmann, Organi Storici della Campania 2018, Paul Ayres, Pietro Alessandro Yon, Roberta Schmid
Lascia un commento
Domenica 17 giugno si inaugura la XIX edizione del ciclo “Organi Storici della Campania” con il concerto di Roberta Schmid
Domenica 17 giugno 2018, alle ore 19.00, la diciannovesima edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti inaugura nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini con un concerto dell’organista Roberta Schmid. Il concerto è realizzato in collaborazione … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Augustissima Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti, Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini - Napoli, Denis Bédard, Eugène Gigout, Johann Sebastian Bach, Leon Boëllmann, Organi Storici della Campania 2018, Paul Ayres, Pietro Alessandro Yon, Roberta Schmid
Lascia un commento
Il terzo appuntamento di “Organi Storici della Campania” propone le sonorità inconsuete del duo Rea-Biancardi
Dopo due luoghi da riscoprire, come la chiesa del Pio Monte della Misericordia e la Cappella della Fondazione del Real Monte Manso di Scala, il ciclo “Organi Storici della Campania” è approdato alla sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Camille Saint-Saëns, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Denis Bédard, Flor Peeters, Jean Guillou, Maurizio Rea, Organi Storici della Campania - XVI edizione, Ruth Watson Henderson, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Salvatore Biancardi
Lascia un commento
Venerdì 19 giugno il terzo appuntamento del ciclo “Organi Storici della Campania” ospita il duo Rea-Biancardi
Venerdì 19 giugno 2015, alle ore 18.30, terzo appuntamento con la XVII edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti con un particolare concerto per organo e pianoforte. Protagonisti il M° Maurizio Rea all’organo e il M° … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Camille Saint-Saëns, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Denis Bédard, Flor Peeters, Jean Guillou, Maurizio Rea, Organi Storici della Campania - XVI edizione, Ruth Watson Henderson, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Salvatore Biancardi
Lascia un commento