-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Demetrio Moricca
Domenica 22 dicembre la stagione dell’Associazione Musica Libera chiude con un concerto del Megaride Ensemble
Anche quest’altra nostra piccola fatica giunge a conclusione: l’ottava stagione dell’ “Autunno Musicale”dell’associazione Musica Libera si conclude domenica 22 dicembre, alle ore 11, alla Domus Ars (via Santa Chiara 10c – Napoli), – con un concerto del Megaride Ensemble, dal … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Falzarano, Antonio Troncone, Associazione Musica Libera, “Autunno Musicale”dell’associazione Musica Libera, Demetrio Moricca, Diego Di Guida, Francesco Colace, Francesco Filisdeo, Gaetano Donizetti, Giacomo Lapegna, Giovanbattista Cutolo, Joachim Raff, Marcello Masi, Megaride Ensemble, Raffaele Marfella, Vittorio Migliaccio, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 15 dicembre nel Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, il Megaride Ensemble ospite della rassegna “ArteSalvArte”
Domenica 15 dicembre, alle ore 18.30, nell’ antico refettorio del Complesso Monastico di Santa Maria in Gerusalemme (via Luciano Armanni, 16), per la rassegna “artesalvarte”, organizzata dall’Associazione “L’Atrio delle Trentatré” Onlus, concerto dell’ensemble di fiati “Megaride”, diretto da Demetrio Moricca. Programma … Continua a leggere
Domenica 27 ottobre si apre l’ottava stagione dell’ “Autunno Musicale” dell’associazione Musica Libera
Al via l’ottava stagione della rassegna “Autunno Musicale”, a cura dell’associazione Musica Libera ospitata da Il Canto di Virgilio. Dal 27 ottobre al 22 dicembre 2019, 4 concerti tra il Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara, 10) e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adrianalfonso Pappalardo, Associazione il Canto di Virgilio, Associazione Musica Libera, Centro di Cultura Domus Ars, Demetrio Moricca, Emanuela De Rosa, Filomena Scala, Luca De Angelis, Lucio de Feo, Megaride Ensemble, Sala Armonia Cordium, Trio Sofia, Viviana Correra
Lascia un commento
Sabato 1 e domenica 2 giugno ultimi appuntamenti con la Rassegna storica sulla musica e canzone Napoletana organizzata dall’Associazione Musica Libera
La Rassegna storica sulla musica e canzone Napoletana, curata dall’Associazione Musica Libera, si chiude con una due giorni dedicata al periodo d’oro della canzone napoletana. Appuntamento sabato 1 e domenica 2 giugno alla Domus Ars (via Santa Chiara, 10c) per un … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfredo Apuzzo, Antonio Raspaolo, Arianna Onorato, Associazione Musica Libera, Canzone napoletana, Centro Culturale Domus Ars, Centro Studi sulla canzone napoletana, Christian Tartaglia, Ciro Daniele, Claudia Liccardi, Demetrio Moricca, Emanuela De Rosa, Gennaro Flaminio, Lina De Magistris, Luca Maria Liccardi, Lucio de Feo, Mario Maglione, Megaride Ensemble, Michele Bonè, Piccola Orchestra Fantasia Napoletana, Pietro Rossi
Lascia un commento
Alla Domus Ars l’Associazione Musica Libera inaugura la stagione 2017-2018 con un concerto vario e molto interessante
Il Centro di Cultura Domus Ars, sito nella chiesa di San Francesco delle Monache, in pieno centro storico di Napoli, ha ospitato il concerto inaugurale della stagione 2017-2018 dell’Associazione Musica Libera. La serata, dopo i saluti del maestro Lucio De … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Musica Libera, Baldassarre Donato, Carl Ditters von Dittersdorf, Carla Senese, Centro di Cultura Domus Ars, Chiara De Sio Cesari, Chiesa di San Francesco delle Monache, Cristiano Pennone, Demetrio Moricca, Domenico Di Guida, Donato Messina, Ensemble Novissimo, Filomena Scala, Francesca Piccirillo, Francesco Fosco, Gaetano Donizetti, Genny Basso, Giacomo Puccini, Giancarlo Cascino, Giovanni Leonardo “Dell’Arpa”, Ilaria Carbone, Lucio de Feo, Marco Ciannella, Massimiliano Sebastiano, Raffaele Cocchia, Riccardo Del Prete, Rosa Montano, Valentina Fusaro, Vittorio Sbordone
Lascia un commento
Venerdì 12 maggio al Conservatorio di Napoli il Maestro Roberto De Simone riceverà il Premio “San Pietro a Majella”
Venerdì 12 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, il M° Roberto De Simone, una delle figure simbolo della cultura partenopea e rappresentante della napoletanità nel mondo, riceverà il Premio “San Pietro a Majella”, giunto alla … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Romano, Angela Luglio, Antonio Landolfi, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Dario Cavaliere, Demetrio Moricca, Elsa Evangelista, Francesco Auriemma, Gianluca Pantaleone, Giovanni Paisiello, Imma Caputo, Luca De Lorenzo, Ludwig van Beethoven, Marianna Capasso, Mariano Buccio, Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella, Premio San Pietro a Majella, Roberto De Simone, Sabrina Sanza
Lascia un commento
Giovedì 14 luglio il secondo appuntamento con il Luglio del Conservatorio a Capodimonte propone “Una serata all’opera: da Paisiello a Verdi”
Il sodalizio artistico tra Elsa Evangelista, direttore del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e Sylvain Bellenger, direttore del Museo di Capodimonte, inaugurato in primavera con la rassegna di concerti in doppia esecuzione per l’anno paisielliano 2016, continua con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro De Simone, Angela Schisano, Belvedere del Bosco di Capodimonte, Bosco di Capodimonte, Clarissa Costanzo, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Demetrio Moricca, Elsa Evangelista, Francesco Auriemma, Giuseppe Verdi, Mariano Buccino, Massimiliano Silvestri, Museo di Capodimonte, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella, Sylvain Bellenger, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Giovedì 7 prosegue la stagione del Conservatorio di Napoli con il concerto inaugurale della rassegna Musica alla Reggia – Luglio musicale a Capodimonte
Il sodalizio artistico tra Elsa Evangelista, direttore del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e Sylvain Bellenger, direttore del Museo di Capodimonte, inaugurato in primavera con la rassegna di concerti in doppia esecuzione per l’anno paisielliano 2016, continua con … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Caputo, Antonio Maione, Clarissa Costanzo, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Demetrio Moricca, Elsa Evangelista, Francesco Paolo Tosti, Francesco Vizioli, Franz Liszt, Gaetano Donizetti, Georges Bizet, Giovacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Luigi Denza, Marco Pasini, Mariano Buccino, Massimiliano Silvestri, Museo di Capodimonte, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella, Saverio Mercadante, Sylvain Bellenger, Vincenzo Bellini, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 27 e domenica 29 maggio al Conservatorio di Napoli ed al Museo di Capodimonte doppio appuntamento con “La festa teatrale di Giovanni Paisiello”
Venerdì prossimo 27 maggio, alle ore 18, nella Sala Scarlatti del San Pietro a Majella, con replica domenica 29 maggio, alle ore 17, nel Salone delle Feste del Museo di Capodimonte, grazie alla collaborazione artistica con il direttore Sylvain Bellenger, sarà … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia di Belle Arti di Napoli, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Demetrio Moricca, Elsa Evangelista, Gennaro Pupillo, Gennaro Vallifuoco, Giovanni Paisiello, Museo di Capodimonte, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Solisti Coro e Orchestra del San Pietro a Majella, Sylvain Bellenger
Lascia un commento