-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Dario De Luca
Sabato 21 aprile la rassegna “Il Nuovo Suona Giovane” si chiude con il jazz manouche del Dario De Luca 4et
Sabato 21 aprile 2018, alle ore 21.00 (opening music aperitif: ore 20.00), presso il Teatro Nuovo (via Montecalvario n. 16 – Napoli), si chiude la II edizione, de “Il Nuovo Suona Giovane”, rassegna musicale voluta da Teatro Pubblico Campano, diretto … Continua a leggere
Sabato 3 febbraio la II edizione della rassegna “Il Nuovo suona giovane” propone lo swing della “Uanema Orchestra”
Dopo l’ottimo riscontro di pubblico per la performance de “La Terza Classe”, prosegue sabato 3 febbraio 2018, alle ore 21.00 (opening music aperitif: ore 20.00), presso il Teatro Nuovo (via Montecalvario n. 16 – Napoli), “Il Nuovo Suona Giovane”, rassegna … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfredo Balsamo, Antonio Torino, aola Buonomo, “Il Nuovo Suona Giovane” - II edizione, “Uanema Orchestra”, Bruno Belardi, Christian Flavor Turay, Ciro Riccardi, Dario De Luca, Enrico Rossomando, Fabiana Manfredi, Fabiana Martone, Giulia Caporrino, Giuliano Ferraro, Irene Vecchia, Mario Tammaro, Massimiliano Sacchi, Mauro Trombaccia, Nello Nocera, Progetto Sonora, Rino Saggio, Roberta Frascati, Salvatore Rainone, Swingin’ Napoli, Teatro Nuovo di Napoli
Lascia un commento
Sabato 18 febbraio “Il Nuovo suona Giovane” propone i “Racconti di Vinile” del Ciro Riccardi 5et
Continuano gli happening musicali della I edizione de “Il Nuovo suona Giovane”, kermesse organizzata, in collaborazione con Progetto Sonora, da Teatro Pubblico Campano, diretto da Alfredo Balsamo, e ospitata dal Teatro Nuovo (via Montecalvario, n. 16 – Napoli). Il terzo … Continua a leggere
Sabato 21 gennaio la rassegna “Il Nuovo Suona Giovane” propone il concerto degli “Araputo Zen”
Prosegue sabato 21 gennaio 2017, alle ore 21.00, la I edizione de “Il Nuovo Suona Giovane”, kermesse ospitata dal Teatro Nuovo di Napoli (via Montecalvario n. 16), voluta da Teatro Pubblico Campano , diretto da Alfredo Balsamo, in collaborazione con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfredo Pumilia, Araputo Zen, “Il Nuovo Suona Giovane”, Bruno Belardi, Dario De Luca, Progetto Sonora, Salvatore Rainone, Teatro Nuovo di Napoli, Valerio Middione
Lascia un commento
Sabato 12 dicembre a “Porto Petraio” la III edizione di “Train de Vie – Musica su Rotaie” ospita gli “Araputo Zen”
Sabato 12 dicembre 2015, alle ore 21.00, prosegue la III edizione di “Train de Vie – Musica su Rotaie”, kermesse ospitata da “Porto Petraio” (Salita Petraio 18/D – Napoli) e voluta dall’etichetta “Agualoca Records” con la direzione artistica di Davide … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Agualoca Records, Alfredo Pumilia, Antonio Di Ponte, Antonio Fraioli, Araputo Zen, Audioglobe, “Hydruntum”, Bruno Belardi, Dario De Luca, Davide Mastropaolo, Ernesto Nobili, Francesco Manna, Gianfranco Coppola, Mooks, Pasquale Benincasa, Pietro Santangelo, Porto Petraio, Slivovitz, Train de vie – Musica su Rotaie, Valerio Middione
Lascia un commento
Sabato 31 ottobre a “Porto Petraio” parte la III edizione di “Train de Vie – Musica su Rotaie”
Torna “Train de Vie – Musica su Rotaie”, kermesse organizzata dall’etichetta indipendente “Agualoca Records”, con la direzione artistica di Davide Mastropaolo. Giunta alla sua III edizione, e sempre ospitata da “Porto Petraio” (Salita Petraio 18/D – Napoli), declinerà i suoi appuntamenti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Agualoca Records, Alfredo Pumilia, Antonio Di Ponte, Antonio Fraioli, Araputo Zen, Dario De Luca, Davide Mastropaolo, Driving Mrs. Satan, Ernesto Nobili, Francesco Manna, Gianfranco Coppola, Maria Mazzotta, Max Fuschetto, Orchestra Joubès, Pasquale Benincasa, Porto Petraio, Redhi Hasa, Train de vie – Musica su Rotaie, Valerio Middione, Vesevo, Ze Perdigao
Lascia un commento