-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Danilo Squitieri
Il “Maggio della Musica” parte nel segno di Beethoven con il promettente Quartetto Adorno
Anche il “Maggio della Musica ha aperto la sua stagione ufficiale, nei giardini di Villa Pignatelli, davanti ad un pubblico limitato a causa dell’emergenza Covid. Il concerto, preceduto da alcuni brevi saluti di benvenuto da parte del dr. Sergio Meomartini, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Benedetta Bucci, Danilo Squitieri, Edoardo Zosi, Fernanda Capobianco, Giardini di Villa Pignatelli, Liù Pelliciari, Ludwig van Beethoven, Maggio della Musica 2020, Michele Campanella, Quartetto Adorno, Sergio Meomartini, Villa Pignatelli Napoli
Lascia un commento
Lunedì 28 gennaio a Villa di Donato parte la rassegna Max 70 con il concerto del Quartetto Adorno
Con il Quartetto Adorno prende il via, lunedì 28 gennaio, alle ore 20.30, a Villa di Donato (Piazza S. Eframo Vecchio – Napoli), Max 70, rassegna dedicata alla musica da camera diretta da David Romano. Sette concerti, che rivedono finalmente … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Benedetta Bucci, Danilo Squitieri, David Romano, Edoardo Zosi, Liù Pelliciari, Patrizia De Mennato, Quartetto Adorno, Rassegna Max 70 - Villa di Donato, Villa di Donato
Lascia un commento
Al conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino dal 16 al 18 giugno masterclass di Amanda Smallbone e martedì 17 giugno chiusura dei “Concerti di Primavera” con il duo Squitieri-Tancredi
“The English song tradition” è il titolo dell’incontro con la docente Amanda Smallbone della Winchester University (U.K), ospite del Conservatorio di Avellino da lunedì 16 a mercoledì 18 giugno. La docente presenterà la vocalità e il repertorio della musica del … Continua a leggere
Da venerdì 30 maggio il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino presenta i “Concerti di Primavera”
Ha inizio venerdì 30 maggio una nuova rassegna di concerti del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino dal titolo “Concerti di Primavera”. Il primo appuntamento, presso la Casina del Principe, il 30 maggio, alle ore 19.00, proporrà un concerto del trio … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Colonna, Antonio Vivaldi, Casina del Principe - Avellino, Concerti di Primavera - Avellino, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Danilo Squitieri, Dmitri Shostakovich, Franz Schubert, Georg Philipp Telemann, Ludwig van Beethoven, Manuel de Falla, Mario Dell'Angelo, Robert Schumann, Simonetta Tancredi
Lascia un commento
Mercoledì 6 novembre il duo Squitieri-Cardone ai “Concerti di Autunno”
Mercoledì 6 novembre, alle ore 20.30, presso la Chiesa Luterana di Napoli di Via Carlo Poerio (ingresso libero), nell’ambito della rassegna “Concerti di Autunno” promossa dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli per la direzione artistica di Luciana Renzetti, il violoncello … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bernhard Romberg, Carlos Salzedo, Charles Oberthur, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno 2013, Danilo Squitieri, Fermo Bellini, Francesca Cardone, Georg Friedrich Händel, György Ligeti, Johann Sebastian Bach, Luciana Renzetti, Walter Huber
Lascia un commento
Settimana ricca di eventi al Conservatorio di Avellino
Una settimana ricca di occasioni per incontrare la buona musica al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, che inizia martedì 15 ottobre, alle ore 19.30, con il secondo concerto della mini rassegna “Caleidoscopio musicale” dal titolo “Immagini vocali e Musica simmetrica … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aligi Alibrandi, Antonio Di Palma, Antonio Salerno, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Danilo Squitieri, Gianluigi Giglio, Lucio Matarazzo, Luigi Boccherini, Maria Pia Cellerino, Mario Dell'Angelo, Simone Basso, Stefano Magliaro
Lascia un commento