-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Daniele Di Bonaventura
Venerdì 10 settembre ultimo appuntamento a Faenza del Sax Arts Festival 2021 con “Amarcord d’un Tango”
Venerdì 10 settembre 2021, alle ore 21.15, il Sax Arts Festival 2021 si completa con il concerto “Amarcord d’un Tango”: Marco Albonetti al sax soprano, Daniele di Bonaventura al bandoneón e l’Orchestra Filarmonica Italiana eseguiranno un programma di musiche di Ariel … Continua a leggere
Domenica 8 agosto si chiude la prima parte del Sax Arts Festival con “Two to Tango”
La prima parte del Sax Arts Festival 2021 si completa domenica 8 agosto, alle ore 21.15, al Palazzo Fantini di Tredozio con il concerto “Two to Tango”: Marco Albonetti al sax soprano, Daniele di Bonaventura al bandoneón e i Solisti dell’Orchestra … Continua a leggere
I suoni dei sassofoni e la musica di Astor Piazzolla protagonisti dell’edizione 2021 del Sax Arts Festival
Il programma del Sax Arts Festival 2021 è animato da suggestioni diverse.I suoni dei sassofoni e le svariate possibilità espressive offerte dalle combinazioni timbriche restano sicuramente al centro dell’obiettivo della rassegna diretta da Marco Albonetti: la figura, la musica e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Pignatelli, Annalisa Mannarini, Astor Piazzolla, Daniele Di Bonaventura, E-Workafè, Giardino della Rocca - Russi, Marco Albonetti, Mestizo Saxophone Quartet, Palazzo Fantini di Tredozio, Sax Arts Festival 2021, Solisti dell'Orchestra Filarmonica Italiana
Lascia un commento
Proclamati i Vincitori dell’Orpheus Award 2011
Domenica 24 luglio 2011, nel corso della serata conclusiva del Pineto Accordion Jazz Festival, sono stati proclamati i vincitori dell’Orpheus Award 2011. Le tre giurie critiche hanno scelto: Per la sezione Classica: El Alma de Piazzolla di Cesare Chiacchiaretta con … Continua a leggere