Archivi tag: Daniela Dolci

Cima: Vespro della Beata Virgine

Gli ultimi anni del XVI secolo segnarono il progressivo passaggio, particolarmente nell’ambito della musica liturgica corale, dalla polifonia alla monodia. Fra i motivi di questo cambiamento, di enorme portata, possiamo ricordare la scarsa comprensione del testo che si riscontrava quando … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Martedì 16 maggio “Le stagioni del barocco” dell’Associazione Alessandro Scarlatti si chiudono con “L’impresario in angustie” di Cimarosa

Martedì 16 maggio, al Teatro Sannazaro (via Chiaia, 157 – Napoli), alle ore 20.30, la Associazione Alessandro Scarlatti presenta “L’impresario in angustie”, farsa per musica in un atto con le musiche di Domenico Cimarosa e il libretto di Giuseppe Maria … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento