-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Cristina Zavalloni
Martedì 9 maggio a Rovigo e mercoledì 10 maggio a Padova doppio appuntamento per l’OPV diretta da Marco Angius, con la partecipazione di Cristina Zavalloni
È un programma decisamente insolito quello che proporrà l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Marco Angius, martedì 9 maggio al Teatro sociale di Rovigo (ore 21.00) e mercoledì 10 maggio all’Auditorium Pollini di Padova (ore 21.00) con la voce … Continua a leggere
Giovedì 12 gennaio primo appuntamento del 2017 con la 51ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto
Il primo appuntamento del 2017 con la 51ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto è in programma giovedì 12 gennaio, alle ore 20.45, all’Auditorium Pollini di Padova. Sul podio salirà il Maestro Sergio Alapont, una delle personalità più … Continua a leggere
Giovedì 29 settembre il ciclo “America Novecento” di Bologna Festival 2016 prosegue con la prima assoluta del ciclo American Songs di Luca Mosca interpretato da Cristina Zavalloni e Gaia Mattiuzzi
Giovedì 29 settembre, ore 20.30, all’Oratorio San Filippo Neri, prosegue il ciclo America Novecento, nell’ambito de Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival, con la prima esecuzione assoluta di American Songs di Luca Mosca. Il nuovo lavoro del compositore milanese comprende … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato America Novecento, Bologna Festival 2016, Cristina Zavalloni, Gaia Mattiuzzi, Gianluigi Melega, Gruppo di Musica da Camera del Conservatorio “A. Boito” di Parma, Il Nuovo l'Antico di Bologna Festival 2016, Luca Mosca, Mario Messinis, Oratorio San Filippo Neri, Pierpaolo Maurizzi
Lascia un commento
Martedì 21 settembre parte la stagione autunnale 2016 del Bologna Festival
Il progetto America Novecento dedicato alla musica di compositori americani con due prime esecuzioni assolute e i tre concerti del tenore Ian Bostridge, il maggior interprete di oggi dei Lieder di Schubert, sono il fulcro della programmazione autunnale di Bologna … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Bizantina, Alberto Caprioli, Alberto Destro, Biblioteca del Centro San Domenico, Bologna Festival 2016, Cristiana Covezzi, Cristina Zavalloni, Danilo Grassi, Delphine Galou, Emanuele Arciuli, Ensemble di Musica da Camera del Conservatorio “A. Boito” di Parma, Ensemble di percussioni Pleiadi, Enzo Restagno, Filippo Gianfriddo, Fondazione Face 3DBO, Gianluigi Melega, Giordano Montecchi, Goethe-Zentrum - Bologna, Gruppo di Musica Contemporanea del Conservatorio “A. Boito” di Parma, Ian Bostridge, Il Nuovo l'Antico di Bologna Festival 2016, Julius Drake, Lieder di Schubert, Lorenzo Bagnati, Luca Mosca, Marcello Panni, Mario Messinis, Maurizio Giani, Museo della Musica - Bologna, Oratorio San Filippo Neri Bologna, Ottavio Dantone, Pierpaolo Maurizzi, Quartetto di Venezia, Teatro Manzoni Bologna
Lascia un commento
Venerdì 29 gennaio Marco Angius dirige a Padova la Sinfonia n. 1 di Mahler, la Sinfonia dalla Luisa Miller di Verdi e le Folk Songs di Berio
Il terzo concerto del Percorso Mahler, concepito da Marco Angius come filo conduttore della 50ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto, avrà luogo venerdì 29 gennaio 2016, alle ore 20.45, all’Auditorium Pollini di Padova. Per l’occasione il Maestro Angius, che … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Auditorium Pollini - Padova, Cristina Zavalloni, Giuseppe Verdi, Gustav Mahler, Klaus Simon, Luciano Berio, Orchestra di Padova e del Veneto, Percorso Mahler
Lascia un commento
Giovedì 14 gennaio riparte la 50ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto
La 50ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto prosegue con altri due appuntamenti del Percorso Mahler, un progetto iniziato lo scorso ottobre con l’esecuzione della Sinfonia n. 2 “Resurrezione” e che rappresenta il filo conduttore del cartellone 2015/2016. … Continua a leggere
L’Orchestra di Padova e del Veneto festeggia la 50a Stagione concertistica con la nomina del maestro Marco Angius a Direttore Artistico e Musicale
Marco Angius è tra i direttori d’orchestra italiani più richiesti di questo momento. Interprete di riferimento per il repertorio contemporaneo, ha collaborato con le principali istituzioni ed enti lirici italiani oltre a una serie di debutti internazionali di assoluto prestigio … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Auditorium Pollini - Padova, Ben Gernon, Bruno Aprea, Carlo Rizzari, Chiara Muti, Coro del Friuli Venezia Giulia, Cristiano Dell’Oste, Cristina Zavalloni, Gérard Korsten, Giampaolo Pretto, Gustav Mahler, Leonora Armellini, Marco Angius, Min Chung, Mina Yang, Orchestra di Padova e del Veneto, Paul Goodwin, Reinhard Goebel, Roberta Mameli, Sara Mingardo
Lascia un commento
Canto, in una notte di mezza estate…tutti i prossimi appuntamenti con Cristina Zavalloni
Chi odia l’estate… e chi ne approfitta per dare libero sfogo alla propria creatività. La Zavalloni, è chiaramente di questo, secondo, tipo. Reduce dal suo debutto nella parte di Carmen, nella rivisitazione dell’opera da parte di Mario Tronco e dell’Orchestra … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Cristina Zavalloni, Cristina’s Song Book, Egea Records, Festival Ritratti, La donna di cristallo, Mario Tronco, Masseria Fortificata Spina, Orchestra di Piazza Vittorio, Radar Band, Voicingers – Jazz Competition for Singing Musicians
Lascia un commento
Sabato 16 febbraio seconda puntata di “Effemeridi musicali” di Cristina Zavalloni a RAI 3
Non tutti sanno che Cristina Zavalloni possiede una sciarpa viola, appartenuta a Cathy Berberian, né conoscono il perché o l’autore di questo dono. Sabato 16 febbraio, nella seconda puntata di Effemeridi musicali di Cristina Zavalloni, rubrica scritta e presentata dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Cathy Berberian, Cristina Zavalloni, Effemeridi musicali, Luciano Berio, Moreno Cerquetelli, RAI 3
Lascia un commento