-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Cristiano Dell’Oste
Domenica 18 ottobre il festival beethoveniano organizzato dalle Settimane Musicali al Teatro Olimpico si chiude con la Sinfonia n. 9 di Liszt-Beethoven nella chiesa di Santa Corona
Gran finale domenica 18 ottobre, alle ore 19.00, alla Chiesa di Santa Corona per il festival di Vicenza interamente dedicato a Beethoven. La manifestazione si conclude con l’ultima sinfonia del genio di Bonn, la famosissima IX Sinfonia, conosciuta anche come … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Annamaria Dell’Oste, Cesare Galla, Chiesa di Santa Corona, Claudio Bonfiglio, Coro del Friuli Venezia Giulia, Cristiano Dell’Oste, Daniele Caputo, Franz Liszt, Giuseppe Varano, Laura Polverelli, Ludwig van Beethoven, Maurizio Baglini
Lascia un commento
Dal 13 al 18 ottobre la XXIX edizione delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza interamente dedicata a Beethoven
Una speciale rassegna beethoveniana, realizzata con la direzione artistica di Sonig Tchakerian, per tre imperdibili appuntamenti con la grande musica. A Vicenza, nella storica cornice del Teatro Olimpico, di Palazzo Chiericati e della Chiesa di Santa Corona, famosi interpreti e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Lucchesini, Annamaria Dell’Oste, Cesare Galla, Chiesa di Santa Corona, Claudio Bonfiglio, Concorso Brunelli, Coro del Friuli Venezia Giulia, Cristiano Dell’Oste, Daniele Caputo, Elia Cecino, Franz Liszt, Giovanni Bietti, Giuseppe Varano, Laura Polverelli, Luca Chiandotto, Ludwig van Beethoven, Marco Rizzello, Maurizio Baglini, Palazzo Chiericati, Sonig Tchakerian, Stefano Andreatta, Teatro Olimpico Vicenza
Lascia un commento
Lunedì 26 marzo a Montagnana (PD) e martedì 27 marzo a Fratta Polesine (RO) l’Orchestra di Padova e del Veneto omaggia Rossini con lo Stabat Mater
L’Orchestra di Padova e del Veneto vuole rendere omaggio al compositore italiano Gioachino Rossini, in occasione dei 150 anni dalla sua morte, eseguendo una delle sue opere più celebri in prossimità della Pasqua: lo “Stabat Mater”, nella versione per soli, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Chiara Isotton, Chiesa Parrocchiale di Fratta Polesine (RO), Coro del Friuli Venezia Giulia, Cristiano Dell’Oste, Dongho Kim, Duomo di Santa Maria Assunta - Montagnana (PD), Filippo Maria Bressan, Gioachino Rossini, Mareike Jankowski, Orchestra di Padova e del Veneto, Sehoon Moon
Lascia un commento
Giovedì 4 agosto il “Ludwig Van Festival” chiude con la “Nona” di Beethoven
La piazza d’armi dell’antico Castello dei Carraresi di Padova sarà lo straordinario scenario che ospiterà, giovedì 4 agosto, alle ore 21.30, la serata conclusiva, all’interno del “Castello Festival”, del “Ludwig Van Festival”, felicissimo progetto, realizzato con il sostegno di Fondazione Antonveneta, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Castello dei Carraresi, Celeste Bang, Coro del Friuli Venezia Giulia, Cristiano Dell’Oste, Elisa Cho, Festival “Ludwig Van”, Ludwig van Beethoven, Marco Angius, Nona Sinfonia di Beethoven, Orchestra di Padova e del Veneto, Orto Botanico di Padova, Sehoon Moon, Simon Lim
Lascia un commento
Parte il 24 giugno il Festival “Ludwig Van” rivolto all’esecuzione integrale delle nove sinfonie di Beethoven da parte dell’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius
L’Orchestra di Padova e del Veneto si confronta con la forza, la modernità e la molteplicità di Beethoven nel Festival “Ludwig Van”: l’esecuzione integrale delle 9 Sinfonie sotto la direzione di Marco Angius, prevista in cinque appuntamenti distribuiti tra Palazzo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Castello dei Carraresi, Coro del Friuli Venezia Giulia, Cristiano Dell’Oste, Festival “Ludwig Van”, Ludwig van Beethoven, Marco Angius, Orchestra di Padova e del Veneto, Orto Botanico di Padova, Palazzo Zuckermann, Sinfonie di Beethoven, Teatro-Giardino di Palazzo Zuckermann
Lascia un commento
Venerdì 18 marzo concerto pasquale dell’OPV, diretta dal maestro Bruno Aprea, nella Chiesa degli Eremitani
L’Orchestra di Padova e del Veneto propone, nell’ambito della sua 50ª stagione, un concerto straordinario di musica sacra che avrà luogo venerdì 18 marzo, alle ore 20.45, nella Chiesa degli Eremitani a Padova. Il programma, concepito per le festività pasquali, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aya Wakizono, Bruno Aprea, Chiesa degli Eremitani, Coro del Friuli Venezia Giulia, Cristiano Dell’Oste, Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto, Gioachino Rossini, Giovanni Sebastiano Sala, Goffredo Petrassi, Jihyun Cecilia Lee, Martin Summers, Orchestra di Padova e del Veneto
Lascia un commento
L’Orchestra di Padova e del Veneto festeggia la 50a Stagione concertistica con la nomina del maestro Marco Angius a Direttore Artistico e Musicale
Marco Angius è tra i direttori d’orchestra italiani più richiesti di questo momento. Interprete di riferimento per il repertorio contemporaneo, ha collaborato con le principali istituzioni ed enti lirici italiani oltre a una serie di debutti internazionali di assoluto prestigio … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Auditorium Pollini - Padova, Ben Gernon, Bruno Aprea, Carlo Rizzari, Chiara Muti, Coro del Friuli Venezia Giulia, Cristiano Dell’Oste, Cristina Zavalloni, Gérard Korsten, Giampaolo Pretto, Gustav Mahler, Leonora Armellini, Marco Angius, Min Chung, Mina Yang, Orchestra di Padova e del Veneto, Paul Goodwin, Reinhard Goebel, Roberta Mameli, Sara Mingardo
Lascia un commento