Archivi tag: Corrado Rovaris

Domenica 21 giugno, in occasione della “Festa della Musica”, si chiude “Novecento Corsaro” con una puntata rivolta ai concerti per violoncello di Nino Rota

Ai due Concerti per violoncello e orchestra di Nino Rota è dedicata la sesta e ultima puntata di “Novecento corsaro”, la rubrica della violoncellista Silvia Chiesa, in programma su Facebook domenica 21 giugno 2020, alle ore 18, nel giorno della … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il “Novecento Corsaro” di Silvia Chiesa prosegue domenica 7 giugno con Alfredo Casella

Il “Novecento corsaro” di Silvia Chiesa prosegue con Alfredo Casella. Domenica 7 giugno 2020, alle ore 18.00 è in programma la quarta puntata della rubrica ideata e realizzata dalla violoncellista su Facebook e Youtube. Protagonista: il Concerto per violoncello e orchestra … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 31 maggio Silvia Chiesa dedica ad Ildebrando Pizzetti la terza puntata del suo format “Novecento Corsaro”

Silvia Chiesa dedica a Ildebrando Pizzetti la terza puntata di “Novecento Corsaro”. La violoncellista tornerà in video su Facebook e Youtube domenica 31 maggio, alle ore 18.00, per raccontare il Concerto per violoncello scritto dal compositore della cosiddetta “generazione dell’Ottanta” (Parma … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Da domenica 17 maggio su Youtube e Facebook il “Novecento corsaro” di Silvia Chiesa

Silvia Chiesa lancia sul web “Novecento corsaro”: una rubrica domenicale dedicata ad alcuni grandi compositori italiani a lungo ingiustamente dimenticati, o colpevolmente trascurati, e che invece la violoncellista milanese ha contribuito a far riscoprire con le sue esecuzioni e registrazioni. … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 28 novembre Maurizio Baglini ritorna al “suo” Chopin al Teatro Donizetti di Bergamo

“Uno dei grandi interpreti del pianoforte di Chopin”. Così ha definito Maurizio Baglini l’American Record Guide, la più antica rivista americana di recensioni di musica classica. La prestigiosa testata indipendente si riferisce all’album con i 27 Studi del compositore polacco, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 27 febbraio a la Feltrinelli Libri e Musica di Cremona presentazione dell’ultimo cd della violoncellista Silvia Chiesa

La violoncellista Silvia Chiesa presenterà il cd The Italian Modernism (Sony Classical) venerdì 27 febbraio 2015, alle ore 18.00, alla Feltrinelli Libri e Musica di Cremona (Corso G. Mazzini, 20, infotel. 0372 23748). Moderatore, il giornalista e critico Roberto Codazzi. … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il violoncello di Silvia Chiesa riscopre tre maestri del Novecento – Su cd Sony Classical i capolavori di Pizzetti, Casella e Respighi

Appartengono alla più controversa delle stagioni musicali italiane, quella del ventennio, e forse per questo non sono mai entrati stabilmente in repertorio i Concerti per violoncello e orchestra di Ildebrando Pizzetti (1934) e Alfredo Casella (1935) e l’Adagio con Variazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 22 novembre a Siena un doppio appuntamento per l’inaugurazione della 89ª Micat in Vertice

A Siena si alza il sipario sulla 89ª Micat in Vertice, la stagione concertistica invernale dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena che fino ad aprile proporrà quindici appuntamenti con i più acclamati artisti del panorama internazionale e con alcuni tra i … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al via il “Progetto Nino Rota” della violoncellista Silvia Chiesa

Alzi la mano chi non ricorda l’irresistibile marcia nel film di Fellini Otto e ½ o la straziante melodia nel Padrino di Ford Coppola. Sono soltanto due tra le decine di colonne sonore composte da Nino Rota per Fellini, Coppola, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento