-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Coro Polifonico Santa Caterina a Chiaia
Sabato 3 novembre la Chiesa Luterana di Napoli ospita il concerto del Coro Polifonico Santa Caterina a Chiaia e dell’Euphoria Gospel Choir
Sabato 3 novembre, alle ore 19, alla Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), musica sacra europea e il gospel delle chiese metodiste nel mondo, in un concerto in favore del dialogo e dell’incontro tra cultura, razze e religioni, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Amedeo Finizio, Charles Gounod, Chiesa Battista di Napoli, Chiesa Luterana di Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Coro Polifonico Santa Caterina a Chiaia, Euphoria Gospel Choir, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Livio De Luca, Mariano Garau, Pérotin
Lascia un commento
Sabato 2 dicembre concerto del coro Polifonico Santa Caterina a Chiaia nell’ambito del progetto “Classical Naples”
Sabato 2 dicembre, alle ore 19.00, “Classical Naples” approda nella stupenda Chiesa di Santa Caterina a Chiaia con un concerto dedicato alla musica sacra per coro e soprano. Ad esibirsi, nella storica Chiesa, in composizioni sacre di Arcadelt, Desprez e … Continua a leggere
Il Coro Polifonico “Santa Caterina a Chiaia” fra tradizione mariana e canti natalizi
Nella Chiesa di S. Nicola da Tolentino, nota anche come Nostra Signora di Lourdes, si è svolto il penultimo appuntamento con i “Vespri d’organo”, rassegna organizzata dall’Associazione Trabaci. Ospiti della serata il Coro Polifonico Santa Caterina a Chiaia, diretto da … Continua a leggere
Domenica 11 dicembre i “Vespri d’organo” ospitano il Coro Polifonico S. Caterina a Chiaia diretto da Mauro Castaldo
Domenica 11 dicembre, alle ore 19.00, nella Chiesa di S. Nicola da Tolentino (Nostra Signora di Lourdes, Gradini S. Nicola da Tolentino 12 – Napoli), nuovo appuntamento con la V edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo … Continua a leggere
Lunedì 20 giugno una serata corale nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero anticipa la Festa Europea della Musica
Lunedì 20 giugno, alle ore 19.30, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero, concerto in occasione della Festa Europea della Musica, con la partecipazione del Coro Anema & Gospel, diretto da Giuseppe Russo, dell’Ensemble Vocale Axia, diretto da Andrea Guerrini, del Coro … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 9 al 15 maggio 2011
Questi i concerti della prossima settimana: Lunedì 9 maggio, alle ore 20.30, al Teatro di San Carlo, spettacolo dal titolo “Antonietta: storia di passione e rivoluzione”, su testi di Maurizio De Giovanni e messa in scena curata da Francesco Saponaro … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Antonio Grande, Cécile Prakken, Ce moys de May, Coro Polifonico Santa Caterina a Chiaia, Diciassette & Trenta Classica, Ferdinando de Martino, Nuova Orchestra Scarlatti, Primavera Musicale 2011, Teatro di San Carlo, Teatro Diana, Vespri d’organo, XV Festival pianisitico di Napolinova
Lascia un commento