-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Coro Polifonico “Luna Nova”
Concerti a Napoli dal 16 al 22 dicembre 2019
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 16 al 22 dicembre 2019: Lunedì 16 dicembre, alle ore 20.00, presso l’Istituto per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano – v. Monte di Dio, 4), primo appuntamento con l’XI Festival di … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Arciconfratenita SS. Ecce Homo al Cerriglio, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “I Cavalieri della Tavola Balorda”, Associazione Maggio della Musica, Associazione Napolinova, Atrio dell’Università Federico II, Basilica di San Lorenzo Maggiore, Centro Culturale Domus Ars, chiesa dei SS Marcellino e Festo, chiesa della Sacra Famiglia dei Cinesi, Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini, chiesa di S. Agostino degli Scalzi, chiesa di S. Maria la Nova, Coro Polifonico “Luna Nova”, E' aperto a tutti quanti, Istituto Materdei delle Figlie della Carità, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione sinfonica Teatro di San Carlo, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero, Teatro di San Carlo, Teatro Mercadante, Villa Pignatelli, XI Festival di Musica da Camera
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 19 al 25 dicembre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 19 al 25 dicembre 2016: Lunedì 19 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, concerto del “San Pietro a Majella Brass Ensemble & Friends”, diretto da Joel Borrelli-Boudreau In programma musiche di Susato, … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Accademia di Belle Arti, Associazione Alessandro Scarlatti, “I Lunedì Musicali 2016”, “Le passioni di Carlo”, Centro Culturale Domus Ars, Circolo Artistico Politecnico, Conservatorio di San Pietro a Majella, Coro Mysterium Vocis, Coro Polifonico “Luna Nova”, Coro Vocalia, Duomo di Napoli, Ensemble IAAM, Ensemble Vocale di Napoli, I Giorni delle Calende, Museum Shop, Musica nei luoghi sacri, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 7 al 13 aprile 2014
Questi gli appuntamenti previsti dal 7 al 13 aprile 2014: Mercoledì 9 aprile, alle ore 20.30, nella chiesa Evangelica Luterana (via Carlo Poerio, 5), per l’inaugurazione dei “Concerti di Primavera 2014”, concerto del Quartetto Mitja, formato da Giorgiana Strazzullo e … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Accademia Reale, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Golfo Mistico, Associazione Palazzo Venezia, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Primavera 2014, Concerti in Villa Floridiana, Coro Mysterium Vocis, Coro Polifonico “Luna Nova”, Dissonanzen, Ensemble Vocale di Napoli, I Concerti dell'Accademia, I Solisti del San Carlo strings orchestra, Metti una sera a Palazzo Venezia con..., Riot Studio, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Lunedì 6 gennaio “I Concerti dell’Accademia” ospitano il concerto dell’Epifania del Coro polifonico Luna Nova
Lunedì 6 gennaio, alle ore 18.00, nella chiesa di S. Gennaro all’Olmo (via S. Gregorio Armeno, 35), nell’ambito de “I Concerti dell’Accademia”, organizzati dall’Associazione Culturale Accademia Reale, Concerto dell’Epifania del Coro polifonico Luna Nova, diretto da Carmine Matino, con la … Continua a leggere
Venerdì 27 dicembre concerto per “I bambini di Manina del Madagascar” nella chiesa dell’Ascensione a Chiaia
Venerdì 27 dicembre, alle ore 19.00, nella chiesa dell’Ascensione a Chiaia (piazzetta Ascensione, Napoli), concerto per l’Associazione “I bambini di Manina del Madagascar” con la partecipazione del Coro Polifonico “Luna Nova”, diretto da Carmine Matino, del baritono Antonio Sarnelli de … Continua a leggere