-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Coro della Società Polifonica della Pietrasanta
Venerdì 24 maggio nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini debutta l’ensemble vocale “La Vaga Aurora”, diretto dal Maestro Rosario Peluso
Debutta il prossimo 24 maggio, alle ore 19, con un concerto alla Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini (v. Portamedina, 41 – Napoli) l’ensemble vocale “La Vaga Aurora” diretto dal M° Rosario Peluso, musicista noto al pubblico non solo campano … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Arciconfraternita dei Pellegrini, Cappella del SS. Sacramento della Basilica di S. Giovanni Maggiore, Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini - Napoli, Coro della Società Polifonica della Pietrasanta, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Hans Leo Hassler, Orlando di Lasso, Rosario Peluso, Tomás Luis de Victoria, Vittoria Aleotti, William Byrd
Lascia un commento
Domenica 20 dicembre al centro Culturale Domus Ars concerto del Coro della Società Polifonica della Pietrasanta, diretto da Rosario Peluso
Domenica 20 dicembre, alle ore 19.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10 c), il Coro della Società Polifonica della Pietrasanta, diretto dal maestro Rosario Peluso, eseguirà brani brillanti del repertorio profano di Adriano Banchieri e brani … Continua a leggere
Le “Trame di Suono” del Coro della Società Polifonica della Pietrasanta vincono una nuova sfida
Nella chiesa di San Severo al Pendino, il Coro della Società Polifonica della Pietrasanta, diretto dal maestro Rosario Peluso, ha proposto una panoramica incentrata sulla musica del Novecento e contemporanea, iniziata con uno sguardo al passato. Infatti il concerto ha … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Benjamin Britten, Chiesa di San Severo al Pendino, Claude Debussy, Coro della Società Polifonica della Pietrasanta, Edward Elgar, Goffredo Petrassi, Guy Lafarge, Henry Purcell, Lorenzo Donati, Morten Lauridsen, Pierre Philippe, Renzo Vitale, Rosario Peluso
Lascia un commento
Domenica 29 dicembre concerto del Coro della Società Polifonica della Pietrasanta
Domenica 29 dicembre, alle ore 19.30, nella chiesa di Santa Marta (via San Sebastiano, angolo via B. Croce), concerto del Coro della Società Polifonica della Pietrasanta, diretto da Rosario Peluso dal titolo “O Magnum Mysterium”. In programma musiche di Donati, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato chiesa di Santa Marta, Coro della Società Polifonica della Pietrasanta, Rosario Peluso
Lascia un commento
Giovedì 3 e venerdì 4 gennaio, doppio appuntamento con il Coro della Società Polifonica della Pietrasanta
Il Coro della Società Polifonica della Pietrasanta, diretto da Rosario Peluso e accompagnato da Francesco Aliberti al basso continuo, terrà due concerti giovedì 3 e venerdì 4 gennaio, il primo nella Basilica Santuario della Madonna del Carmine Maggiore (piazza del … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Basilica Santuario della Madonna del Carmine Maggiore, Coro della Società Polifonica della Pietrasanta, Francesco Aliberti, Francesco Durante, Gaetano Panariello, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Johann Sebastian Bach, Maurice Duruflé, Roberto Di Marino, Rosario Peluso, San Giovanni Maggiore
Lascia un commento