-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Concerti di Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti
Sabato 7 luglio “I Concerti di Primavera 2018 della Nuova Scarlatti” si chiudono con un solista d’eccezione
I Concerti di Primavera 2018 della Nuova Orchestra Scarlatti si chiudono, a estate ormai avviata, sabato 7 luglio, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli (Largo San Marcellino, 10), alle ore 19.30, con un appuntamento di eccezione che … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 2 all’8 luglio 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 2 all’8 luglio 2018: Giovedì 5 luglio, alle ore 19.00, sulla Terrazza del Teatro di San Carlo, concerto del Brass Eventum Ensemble, diretto da Gianluca Camilli e formato dalle classi di Tromba, Trombone, Corno e … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Chiesa di S. Maria della Rotonda, Concerti di Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti, Luglio musicale a Capodimonte, Organi storici della Campania, Palazzo Zevallos Stigliano, Terrazza del Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Domenica 1 luglio “I Concerti di Primavera” della Nuova Orchestra Scarlatti ospitano il Quartetto di fiati “Falstaff”
I Concerti di Primavera 2018 della Nuova Orchestra Scarlatti varcano la soglia dell’estate e proseguono domenica 1 luglio, ore 19.30, nella cornice della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli (Largo San Marcellino, 10), con un quartetto di giovani … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 25 giugno all’1 luglio 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 25 giugno all’1 luglio 2018: Martedì 26 giugno, alle ore 20.00, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Maggio della Musica”, concerto dell’Ensemble vocale Le Voci Italiane In programma … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Concerti di Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti, Maggio della Musica, Museo di San Martino, Palazzo Zevallos Stigliano, Quartetto Mitja, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Teatro dell’Accademia di Belle Arti, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dall’11 al 17 giugno 2018
Questi gli appuntamenti previsti dall’11 al 17 giugno 2018: Martedì 12 giugno, alle ore 18.00, con repliche mercoledì 13 giugno, alle ore 18.00, venerdì 15 giugno, alle ore 19.00, sabato 16 giugno, alle ore 18.00 e domenica 17 giugno, alle … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Brunello Canessa, Cappella della SS. Trinità dei Pellegrini, Casa Tolentino, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Concerti di Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti, Cortile delle Fontane del Museo Archeologico Nazionale, Istituto Domenico Martuscelli, Live in Villa di Donato, Maggio della Musica, Organi storici della Campania, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Scarlatti del Conservatorio, Sinagoga di Napoli, Stagione lirica 2017-2018 Teatro di San Carlo, Susanna Canessa, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Sabato 9 e domenica 10 giugno due nuovi appuntamenti con i “Concerti di Primavera” della Nuova Orchestra Scarlatti
Doppio appuntamento questo weekend con la Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti. Due appuntamenti che si preannunciano affascinanti e che vedranno protagonisti l’amatoriale Scarlatti per Tutti e i giovanissimi della Scarlatti Junior, due delle quattro orchestre della Comunità Scarlatti. Si parte … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato “Moondog”, Bruno Persico, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Concerti di Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti, Edward Elgar, Federico Odling, Gaetano Russo, Orchestra Scarlatti Junior, Orchestra Scarlatti per Tutti, Orto Botanico di Napoli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 4 al 10 giugno 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 4 al 10 giugno 2018: Martedì 5 giugno, alle ore 20.00, con replica mercoledì 6 giugno, alle ore 18.00 e domenica 10 giugno, alle ore 17.00, al Teatro di San Carlo, fuori abbonamento, per la … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Golfo Mistico, Associazione Musicale Mysterium Vocis, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti, Concerti in Floridiana, Concerti in Villa Floridiana, Fondazione Franco Michele Napolitano, Maggio della Musica, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Scarlatti del Conservatorio, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Stagione di concerti 2017-18 del Teatro di San Carlo, Stagione lirica 2017-2018 Teatro di San Carlo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Domenica 20 maggio l’Ensemble Lirico Italiano ed il pianista Nunzio Aprile protagonisti del terzo appuntamento con i “Concerti di Primavera” della Nuova Orchestra Scarlatti
Alcuni famosi concerti solistici, in raffinate ed emozionali trascrizioni da camera, sono i grandi protagonisti del terzo Concerto di Primavera del cartellone per i 25 anni di attività della Nuova Orchestra Scarlatti. Domenica 20 maggio, alle ore 19.30, presso la … Continua a leggere