-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Concerti di Autunno
Concerti a Napoli dal 18 al 24 ottobre 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 18 al 24 ottobre 2021: Martedì 19 ottobre, alle ore 20.00 (Turno C / D), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2020-2021, ultima replica de La Bohème, opera in quattro … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Talenti Vulcanici, “Babelicantes - suoni diversi dalla Torre di Babele”, Basilica di San Francesco di Paola - Napoli, chiesa Anglicana di Napoli, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno, Convivio Armonico di Area Arte, Francesco Canessa, Riccardo Canessa, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Teatro Delle Palme - Napoli, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Mercoledì 13 ottobre ai “Concerti d’Autunno”, il pianista Vincenzo Danise presenta il nuovo disco “Ajayõ – Vuless’ ‘o cielo” tra jazz e brani napoletani, messicani e brasiliani
Mercoledì 13 ottobre, alle ore 20.30, alla Chiesa Anglicana di Napoli (via San Pasquale a Chiaia, 15), la 25esima edizione dei “Concerti d’Autunno” promossa dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli ospita lo “scugnizzo del jazz” Vincenzo Danise.Il pianista napoletano, reduce … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Chiesa Anglicana - Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno, Vincenzo Danise
Lascia un commento
La XXIV stagione dei “Concerti di Autunno” si chiude con l’ottimo recital del pianista Mario Merola rivolto ai Preludi di Skrjabin e Debussy.
In ambito musicale, il preludio è definito come “parte introduttiva di una composizione musicale”. In realtà, già verso la fine dell’Ottocento, tale termine ha cominciato a perdere il suo significato originario, in quanto diversi compositori hanno scritto preludi a sé … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Aleksandr Skrjabin, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Claude Debussy, Concerti di Autunno, Luciana Renzetti, Mario Merola pianista
2 commenti
Mercoledì 4 dicembre i “Concerti di Autunno” si chiudono con il recital del pianista Mario Merola
Mercoledì 4 dicembre, alle ore 20.30, alla Chiesa luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), appuntamento di chiusura della XXIV edizione dei Concerti di Autunno diretti da Luciana Renzetti con il recital del giovane pianista napoletano Mario Merola dedicato alla … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexander Scriabin, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Claude Debussy, Concerti di Autunno, Luciana Renzetti, Mario Merola pianista
Lascia un commento
Mercoledì 27 novembre, ai “Concerti di Autunno”, musica e prosa con la serata finale della XXI edizione del concorso “Una piazza, un racconto”
Mercoledì 27 novembre, alle ore 20.30, alla Chiesa luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), i Concerti di Autunno propongono musica e prosa con la finale della ventunesima edizione del Concorso letterario “Una piazza, un racconto”. Assieme alla proclamazione dei … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Andrea Tassini, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Christiane Groeben, Concerti di Autunno, Concorso Letterario “Una piazza un racconto” - XXI edizione, Corrado Oddi, Ennio Morricone, Enza Silvestrini, Gabriele Pezone, Massimiliano De Francesco, Maurizio Fiume, Riccardo Bachrach
Lascia un commento
Ai “Concerti di Autunno” il maestro Mauro Castaldo inaugura l’Harmonium Æolian Orchestrelle, recentemente restaurato, nell’ambito di una eccezionale serata storico-musicale
Fondata a New York City nel 1887 da William B. Tremaine, l’Æolian Organ & Music Co. nacque come azienda costruttrice di organi automatici e, dal 1895, estese la sua offerta anche ai pianoforti automatici. A partire dal 1891, la ditta iniziò … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alexandre Guilmant, Æolian Orchestrelle modello Y, César Franck, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno, Hedwige Chrétien, Jacques-Nicolas Lemmens, Leon Boëllmann, Louis Raffy, Luciana Renzetti, Mauro Castaldo, Samuel-Alexandre Rousseau
Lascia un commento