-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: “Concerti di Autunno” – XXII edizione
Mercoledì 6 dicembre i “Concerti di Autunno” si chiudono con la sonorizzazione del film “A Night in the Show” di Charlie Chaplin eseguita dal Trio Cardoso e Toni Vitagliani
Uno spettacolo d’eccezione chiuderà la ventiduesima edizione della rassegna Concerti di Autunno 2017: mercoledì 6 dicembre, alle ore 20.30, presso la Chiesa Luterana di Napoli (ingresso libero), il Trio Cardoso (Alessandro Giancola, Guido Ottombrino e Massimiliano De Foglio) e il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Giancola, “Concerti di Autunno” - XXII edizione, Carlo Crivelli, Charlie Chaplin, Chiesa Luterana di Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Ennio Morricone, Guido Ottombrino, Luciana Renzetti, Massimiliano De Foglio, Nicola Piovani, Nino Rota, Riccardo Bachrach, Toni Vitagliani, Trio Cardoso
Lascia un commento
Il trio Massa-Signorini-Grande propone un Paganini di raro ascolto ai “Concerti di Autunno”
Celeberrimo virtuoso del violino, per il quale scrisse i suoi brani più noti, Niccolò Paganini (1782-1840) fu anche un chitarrista di grandissimo valore e, fin da piccolo, studiò a fondo entrambi gli strumenti. Si può dire che la chitarra divenne … Continua a leggere
Mercoledì 29 novembre i “Concerti di Autunno” propongono la premiazione dei vincitori della XIX edizione del concorso letterario “Una piazza, un racconto”
Mercoledì 29 novembre, alle ore 20.30, presso la Chiesa Luterana di Napoli, nell’ambito della rassegna Concerti di Autunno 2017, avrà luogo la premiazione del concorso letterario “Una piazza, un racconto”, che giunge quest’anno alla XIX edizione. I vincitori saranno decretati … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Anthony Carducci, “Concerti di Autunno” - XXII edizione, Chiesa Luterana di Napoli, Christiane Groeben, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Corrado Oddi, Enza Silvestrini, Gabriele Pezone, Iuppiter Edizioni, Luciana Renzetti, Maurizio Fiume, Max De Francesco, Riccardo Bachrach
Lascia un commento
Ai “Concerti di Autunno” approdano le sonorità contemporanee del duo TWO for NEW
Nell’Ottocento si era alla ricerca di nuovi strumenti a fiato, che potessero contemporaneamente entrare nell’organico di un’orchestra sinfonica e migliorare il suono d’insieme delle bande militari. La risoluzione al problema fu fornita dal belga Adolphe Sax (1814-1894) che, dopo un’iniziale … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Adolphe Sax, Antonio Braga, “Concerti di Autunno” - XXII edizione, Carlo Galante, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Chiesa Luterana di Napoli, Francesco Silvestri, Giovanni De Luca, Lodi Luka, Lorenzo Ferrero, Luciana Renzetti, Luigi Del Prete, Patrizio Marrone, TWO for NEW, Vincenzo Palermo, Vincenzo Sorrentino
Lascia un commento
Mercoledì 22 novembre ai “Concerti di Autunno” il trio Massa-Signorini-Grande si confronta con la produzione meno nota di Niccolò Paganini
Mercoledì 22 novembre, alle ore 20.30, presso la Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), Paganiniana: il violinista Michelangelo Massa, il violoncellista Luca Signorini e il chitarrista Antonio Grande si esibiranno nel’ambito dei Concerti di Autunno 2017, la rassegna della … Continua a leggere
Mercoledì 15 novembre TWO for NEW ai “Concerti di Autunno”
Nuovo appuntamento con i Concerti di Autunno 2017, la rassegna della Comunità Evangelica Luterana di Napoli, presieduta da Riccardo Bachrach per la direzione artistica di Luciana Renzetti: mercoledì 15 novembre, alle ore 20.30, presso la Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Braga, “Concerti di Autunno” - XXII edizione, Carlo Galante, Chiesa Luterana di Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Francesco Silvestri, Giovanni De Luca, Lodi Luka, Lorenzo Ferrero, Luciana Renzetti, Luigi Del Prete, Patrizio Marrone, Riccardo Bachrach, Vincenzo Palermo, Vincenzo Sorrentino
Lascia un commento
Il duo Sebastianutto-Laureti ospite del quinto appuntamento con i “Concerti di Autunno” della chiesa Evangelica Luterana
Mercoledì 1 novembre, alle ore 20.30, presso la Chiesa Luterana in via Carlo Poerio 5 , quinto appuntamento con i Concerti di Autunno 2017, la rassegna della Comunità Evangelica Luterana di Napoli, presieduta da Riccardo Bachrach per la direzione artistica di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Concerti di Autunno” - XXII edizione, Camille Saint-Saëns, César Franck, Chiesa Luterana di Napoli, Christian Sebastianutto, Claude Debussy, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Luciana Renzetti, Riccardo Bachrach, Umberto Jacopo Laureti
Lascia un commento
Ai “Concerti di Autunno” un giovane pianista molto versatile
Il terzo appuntamento con i “Concerti di Autunno”, rassegna organizzata dalla Chiesa Evangelica Luterana, la cui direzione artistica è affidata a Luciana Renzetti, ha avuto come protagonista Angelo Villani. Il giovane pianista salernitano, classe 1990, si è confrontato con un … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Angelo Villari, “Concerti di Autunno” - XXII edizione, Chiesa Luterana di Napoli, Claude Debussy, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Franz Schubert, Fryderyk Chopin, Johann Nepomuk Hummel, Luciana Renzetti, Sergej Rachmaninov, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento