-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi
Domenica 25 marzo il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi ospita, in collaborazione con l’Associazione Culturale Noi Per Napoli, il concerto di Pasqua dell’Orchestra San Giovanni e del Coro Vox Artis, diretti dal maestro Keith Goodman
L’Associazione Culturale Noi Per Napoli in collaborazione con l’orchestra “San Giovanni” presenta il Concerto di Pasqua che avrà luogo Domenica delle Palme 25 marzo 2018 presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi in Piazza Monteoliveto n. 4 a Napoli. … Continua a leggere →
Concerti a Napoli dal 19 al 25 marzo 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 19 al 25 marzo 2018: Lunedì 19 marzo, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, per la seconda edizione del Festival Barocco Napoletano, concerto della violoncellista Rebeca Ferri Programma D. … Continua a leggere →
Pubblicato in Classica a Napoli
|
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Golfo Mistico, Associazione Mozart Italia di Napoli, Associazione Trabaci, “Opera Talk Show”, “Parliamo di musica”, Basilica Santuario del Carmine Maggiore, Centro di Musica da Camera Cersim, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Chiesa Monumentale della Graziella, chiesa S. Aniello a Caponapoli, chiesa S. Maria di Caravaggio, Circolo Canottieri Napoli, Circolo Ufficiali della Marina Militare, colonnato di Piazza Plebiscito, Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Convivio Armonico di Area Arte, Coro Axia, Coro Exsultate Deo, Coro Polifonico Hippokrim, Coro Vocalia, Ensemble "Le Musiche da Camera", Ensemble Comtessa de Dia, Festival Barocco Napoletano, Fondazione Franco Michele Napolitano, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, Museo Diocesano, Museum Shop & Bar, Nuova Orchestra Scarlatti, Orchestra San Giovanni, Piano City Napoli 2018, Sala del Toro Farnese - Museo Archeologico Nazionale, Salone delle Conferenze della Società Napoletana di Storia Patria, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Teatro Diana, Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare, Teatro Sannazaro, Vespri d’organo
|
Lascia un commento
Domenica 10 aprile concerto conclusivo, nella chiesa di Sant’Anna dei Lombardi, della stagione invernale napoletana dell’Orchestra Giovanile Napolinova diretta da Felice Cusano
Grande appuntamento per il concerto conclusivo della stagione invernale dell’Orchestra Giovanile Napolinova a Napoli. Domenica 10 aprile, alle ore 18.30, alla Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi gli archi dell’Orchestra Giovanile Napolinova saranno guidati da Felice Cusano, grande violinista e docente … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Aldo Cusano, Antonio Vivaldi, Associazione Napolinova, Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Edvard Grieg, Felice Cusano, George Gershwin, Henryk Wieniawski, Jean Sibelius, John Williams, Nikos Skalkottas, Orchestra Giovanile "Napolinova", Pietro Mascagni
|
Lascia un commento
L’Orchestra Giovanile Napolinova prosegue la sua maturazione nel segno di Mozart e Schubert
Nella splendida cornice della chiesa di S. Anna de’ Lombardi, si è recentemente tenuto il secondo concerto della stagione 2016 dell’Orchestra Giovanile Napolinova, sotto l’attenta direzione del maestro Mariano Patti. La serata ha avuto inizio con il pezzo “Lento espressivo”, … Continua a leggere →
Domenica 13 marzo secondo concerto napoletano della stagione 2016 dell’Orchestra Giovanile Napolinova al Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi
L’associazione Napolinova propone domenica 13 marzo, alle ore 18.30, presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi (piazza Monteoliveto), il secondo concerto della stagione 2016 dell’Orchestra Giovanile Napolinova a Napoli. Il concerto dal titolo “Tra classicismo e romanticismo” vedrà la … Continua a leggere →
Da venerdì 19 a domenica 21 febbraio i primi tre concerti della stagione dell’Orchestra Giovanile Napolinova a Napoli, Salerno e Caserta
Venerdì 19 febbraio, alle ore 19.00, presso la Sala Vasari del Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi (piazza Monteoliveto – Napoli), concerto inaugurale della stagione dell’Orchestra Giovanile Napolinova dal titolo “Il genio di Mozart tra sinfonie e concerti”. Direttore e solista al … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Alfredo de Pascale, Associazione Napolinova, Chiesa della SS. Annunziata - Salerno, Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Edvard Grieg, Felice Cusano, Francesco Bossone, Franz Joseph Haydn, Franz Schubert, George Gershwin, Mariano Patti, Orchestra Giovanile "Napolinova", Sala Vasari, Teatro Don Bosco - Caserta, Wolfgang Amadeus Mozart
|
Lascia un commento
Lunedì 23 giugno un Incontro-recital dell’Accademia Musicale Napoletana celebra il trentennale della morte di Raffaello Causa
Lunedì 23 giugno, alle ore 18.00, presso la Sacrestia del Vasari all’interno del Complesso Monumentale di Sant’ Anna dei Lombardi (piazza Monteoliveto – Napoli), in occasione del trentesimo anniversario della morte di Raffaello Causa, Massimo Fargnoli incontra Stefano Causa, per … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Accademia Musicale Napoletana, Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Hyo Soon Lee, Marina Causa Picone, Massimo Fargnoli, Mauro Giuliani, Paolo Lambiase, Raffaello Causa, Sacrestia del Vasari, Stefano Causa
|
Lascia un commento
Venerdì 6 giugno l’Associazione Napolinova ospita il concerto del minimoEnsemble
L’associazione Napolinova propone, venerdì 6 giugno, alle ore 18.30, nella “Sala Vasari” presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi (Piazza Monteoliveto) il concerto del minimoEnsemble formato da Daniela del Monaco, contralto e Antonio Grande, chitarra, dal titolo “Opera Buffa … Continua a leggere →
Giovedì 29 maggio l’Accademia Musicale Napoletana omaggia la pianista Annamaria Pennella in occasione dei suoi 90 anni
Giovedì 29 maggio, alle ore 18.00, nella “Sacrestia del Vasari” del Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi (piazza Monteoliveto – Napoli), nell’ambito della serie “I Maestri della Scuola Pianistica Napoletana”, organizzata dall’Associazione Musicale Napoletana, Massimo Fargnoli incontra la pianista Annamaria … Continua a leggere →
Venerdì 30 maggio Fabrizio Romano ospite del concerto di chiusura della XVIII edizione del Festival Pianistico di Napolinova
L’associazione Napolinova per il quinto ed ultimo appuntamento della diciottesima edizione del Festival Pianistico propone venerdì 30 maggio, alle ore 18.30, nella “Sala Vasari” presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi (Piazza Monteoliveto – Napoli), il concerto del pianista … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Associazione Napolinova, Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Edvard Grieg, Fabrizio Romano, Festival Pianistico di Napolinova - XVIII edizione, Ludwig van Beethoven, Modest Musorgskij, Sala Vasari
|
Commenti disabilitati su Venerdì 30 maggio Fabrizio Romano ospite del concerto di chiusura della XVIII edizione del Festival Pianistico di Napolinova