-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore
Concerti a Napoli dal 30 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 30 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020: Lunedì 30 dicembre, alle ore 19.00, nella Sagrestia Papale della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola (Piazza Plebiscito), nell’ambito di Convivio Armonico di … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Centro di Cultura Domus Ars, Chiesa di San Rocco a Chiaia, Circolo Artistico Politecnico, Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Convivio Armonico di Area Arte, Festival Internazionale del Settecento Napoletano, Fondazione Pietà de’ Turchini - Centro di Musica Antica, Nuova Orchestra Scarlatti, Palazzo Zevallos Stigliano, Sagrestia Papale della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola, Sala Chopin, Teatro Mediterraneo della Fiera d’Oltremare
Lascia un commento
Mercoledì 1 gennaio a San Lorenzo Maggiore “Concerto di Capodanno” organizzato dal maestro Marco Traverso
Mercoledì 1 gennaio, alle ore 18.00, nel Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore (piazza San Gaetano), il maestro Marco Traverso e l’Associazione “Amici del Settecento Napoletano” propongono il Concerto di Capodanno. In programma musiche di Strauss, Mozart, Vivaldi, Schubert, Bellini, … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 31 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
Questi gli appuntamenti previsti dal 31 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019: Martedì 1 gennaio, alle ore 18.00, nel Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore (piazza San Gaetano), Concerto di Capodanno organizzato dall’Associazione Musicale Amici del ‘700 Napoletano, con la … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Musicale Amici del ‘700 Napoletano, Centro di Musica da Camera Cersim, chiesa del Gesù Nuovo, chiesa della Graziella, chiesa di Santa Maria della Stella, Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, Coro Exsultate Deo, Coro Vocalia, Ensemble Comtessa de Dia, Teatro Mediterraneo della Fiera d’Oltremare
Lascia un commento
Venerdì 29 settembre “Emozioni” con l’Orchestra degli amici del ‘700 napoletano, diretta da Simonetta Tancredi
Venerdì 29 settembre, alle ore 19.00, nel Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore (piazza S. Gaetano, 316 – Napoli), concerto dal titolo “Emozioni”, con l’Orchestra degli amici del ‘700 napoletano, diretta da Simonetta Tancredi. In programma musiche di Bach, Mozart, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Camille Saint-Saëns, Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Giovanni Paisiello, Johann Sebastian Bach, Orchestra degli amici del ‘700 napoletano, Pietro Domenico Paradisi, Simonetta Tancredi, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 25 settembre all’1 ottobre 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 25 settembre all’1 ottobre 2017: Lunedì 25 settembre, alle ore 20.00, al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2016-2017, allestimento in forma di concerto di “Fidelio”, opera in due atti di Ludwig van … Continua a leggere
Sabato 29 ottobre la rassegna Lab-Oratorio propone il recital della pianista Costanza Tuzzi
Sabato 29 ottobre, alle ore 19.00, presso la Sala S. Antonio del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore (piazza San Gaetano – Napoli), per la rassegna Lab-Oratorio, concerto della pianista Costanza Tuzzi. Programma L. v. Beethoven: Sonata per pianoforte n. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Claude Debussy, Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Costanza Tuzzi, Johannes Brahms, Lab-Oratorio, Ludwig van Beethoven
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 24 al 30 ottobre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 24 al 30 ottobre 2016: Lunedì 24 ottobre, alle ore 17.00, nella Sala Martucci del Conservatorio di Napoli, in collaborazione con l’Associazione Amici del Teatro di San Carlo di Napoli, il direttore Elsa Evangelista ospiterà, … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Area Arte Associazione, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Musica Libera, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Centro Culturale Domus Ars, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Chiesa Evangelica Luterana, Circolo Artistico Politecnico, Circolo Canottieri Napoli, Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Concerti di Autunno, Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, Ensemble “Le Musiche da Camera”, Fondazione Franco Michele Napolitano, Fondazione Pietà de’ Turchini, I Lunedì Musicali, Museum Shop, Orchestra da Camera del Teatro di San Carlo, Palazzo Zevallos Stigliano, Pina Cipriani, premio “Aristide La Rocca”, Sala Martucci del Conservatorio di Napoli, Stagione sinfonica Teatro di San Carlo, Teatro Delle Palme, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 18 al 24 luglio 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 18 al 24 luglio 2016: Martedì 19 luglio, alle ore 17.00, presso la Biblioteca fra’ Landolfo Caracciolo (Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore – via dei Tribunali, 316), Giornata di studi e presentazione del volume: … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Basilica Santuario del Carmine Maggiore, Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Conservatorio di San Pietro a Majella, Convivio Armonico di Area Arte, Gaetano Veneziano, Museum Shop, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Musica nel Corpo di Napoli, Salone delle feste del Museo della Reggia di Capodimonte, Stagione Lirica 2015-2016 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Mercoledì 22 giugno presentazione dell’edizione critica della Salve Regina di Pergolesi edita da Ut Orpheus e curata da Giovanni Borrelli
Mercoledì 22 giugno, alle ore 18.00, nella Sala S. Antonio del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore (via Tribunali, 316), presentazione del volume dell’Ut Orpheus “Pergolesi, Salve Regina in A minor for Soprano, two Violins, Viola and Continuo”, edizione critica … Continua a leggere