-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Collana Curci Young
Dalla Curci Young “Ukulele, la vera storia della pulce saltellante” di Elisabetta Zulian, illustrato da Sabrina Zulian
Non tutti sanno che ukulele significa “pulce saltellante”. Per introdurre i bambini a questo particolare strumento musicale a corde, nato nelle isole Hawaii e diffuso in tutto il mondo, arriva Ukulele, la vera storia della pulce saltellante di Elisabetta Zulian … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Collana Curci Young, Edizioni Curci, Elisabetta Zulian, Sabrina Zulian, Ukulele
Lascia un commento
La collana Curci Young propone “Il libro delle feste”, raccolta di brani pianistici per festeggiare le ricorrenze più importanti
Dopo il successo del metodo best seller L’ora di pianoforte, arriva Il libro delle feste di Giulietta Capriotti (Curci Young), raccolta di brani celebri e originali per pianoforte da suonare in occasione delle ricorrenze più importanti dell’anno: Natale, Halloween, Carnevale, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Collana Curci Young, Giulietta Capriotti, Il libro delle feste
Lascia un commento
Esce il 16 settembre, nell’ambito della collana Curci Young, “Mozart, il genio illuminato dalle stelle” di Carl Norac
Pronti per viaggiare in un paese chiamato musica? Mozart, il genio illuminato dalle stelle è un racconto tenero e divertente di Carl Norac, che accompagna i bambini attraverso l’avventurosa biografia del grande compositore e ne fa scoprire le più belle … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Carl Norac, Collana Curci Young, Edizioni Curci, Marie Dorléans, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Quel violoncello davanti al Muro di Berlino
Berlino, 1988. Giocando in solaio ho scoperto un violoncello che apparteneva a mia nonna. Da quando ho avuto il permesso di prenderlo tra le mie braccia, non ci siamo più lasciati. Molti anni fa i miei genitori fuggirono da Berlino … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Adèle Tariel, Aurore Pinho e Silva, Collana Curci Young, Edizioni Curci, Mstislav Rostropovich, Muro di Berlino
Lascia un commento
Le Edizioni Curci propongono “I segreti degli strumenti musicali” di Andrea Apostoli
Che cosa si nasconde dentro il violino? Quanti pezzi servono per costruire un’arpa? Perché il fagotto si chiama fagotto? Sono solo alcune delle domande a cui risponde il libro con CD I segreti degli strumenti musicali di Andrea Apostoli, illustrazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Andrea Apostoli, Aurelia Luitz, Collana Curci Young, Daniela Guerrizio, Edizioni Curci
Lascia un commento
“Mr Gershwin. I grattacieli della musica” delle Edizioni Curci vince il Premio Andersen 2017
Mr Gershwin. I grattacieli della musica è vincitore come “Miglior libro di divulgazione” del 36° Premio Andersen 2017, il più ambito riconoscimento dedicato all’editoria per ragazzi, con un’attenzione particolare alle produzioni più innovative e originali. Scritto da Susie Morgenstern, con … Continua a leggere
Dal 19 al 23 aprile Curci porta la musica alla fiera milanese “Tempo di Libri”
A Tempo di Libri arriva la musica firmata Edizioni Curci. Allo stand C14, pad. 2, della fiera milanese si potranno trovare letture musicali di qualità e per tutte le età. Per i più piccoli ci saranno gli audiolibri illustrati della … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Collana Curci Young, Edizioni Curci, Tempo di Libri
Lascia un commento
“Mr Gershwin. I grattacieli della musica”, edito da Curci, finalista al Premio Andersen 2017
Mr Gershwin. I grattacieli della musica finalista al Premio Andersen 2017, nella categoria “Miglior libro divulgativo”. Scritto da Susie Morgenstern, con le illustrazioni di Sébastien Mourrain, il libro è pubblicato dalle Edizioni Curci. La prestigiosa nomina è stata annunciata ieri, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Bologna Children’s Book Fair, Collana Curci Young, Edizioni Curci, George Gershwin, Sébastien Mourrain, Susie Morgestern
Lascia un commento
La collana Curci Young propone il secondo volume di “Le mie più belle melodie classiche per i più piccini”
Dall’Ouverture del Guglielmo Tell di Rossini alla Marcia di Radetzky di Strauss, dalla Primavera di Vivaldi a Per Elisa di Beethoven. Dopo il successo del primo, arriva il secondo volume di Le mie più belle melodie classiche per i più … Continua a leggere
O Violão Mágico di Vito Nicola Paradiso – La Chitarra Volante atterra in Brasile
Dall’Europa all’America Latina, dall’Oriente al nord America: la musica di Vito Nicola Paradiso continua a viaggiare per il mondo. Pubblicata nella collana Curci Young, la serie La Chitarra Volante si arricchisce del volume O Violão Mágico, che presenta il primo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato casa editrice Curci, Collana Curci Young, Irmãos Vitale Editores, La chitarra volante, O Violão Mágico, Vito Nicola Paradiso
Lascia un commento