Archivi tag: Claudio Toscani

Sabato 11 e domenica 12 settembre prosegue a Spoleto, nell’ambito della 75esima Stagione Lirica, l’allestimento dell’intermezzo “L’ammalato Immaginario” di Leonardo Vinci

Dopo il successo dell’apertura della 75esima Stagione Lirica con la messa in scena dell’opera di Britten The Rape of Lucretia, lo Sperimentale torna sul palcoscenico del Teatro Caio Melisso di Spoleto per l’ormai consueto appuntamento con gli Intermezzi del ‘700.La prima … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 7 giugno al Conservatorio di San Pietro a Majella il professor Claudio Toscani apre il ciclo “I tesori della biblioteca”

Il Conservatorio di musica di San Pietro a Majella organizza un ciclo di conferenze sui Tesori della biblioteca, a cura di Cesare Corsi, bibliotecario del Conservatorio. Studiosi che se ne sono occupati parleranno di alcune delle più importanti opere custodite … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Nominata dal ministro Franceschini la Commissione che curerà l’Edizione Nazionale delle commedie per musica di Domenico Cimarosa

Sono stati nominati dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini i componenti della Commissione che si occuperà di curare i lavori dell’Edizione Nazionale delle commedie per musica di Domenico Cimarosa. La Commissione sarà composta da Anna Laura Bellina dell’Università degli … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Settecento musicale in scena al Teatro Caio Melisso di Spoleto illumina e diverte il pubblico in sala

Grande successo ieri sera per la prima de L’impresario delle Canarie, l’intermezzo su libretto di Pietro Metastasio e musica del compositore di scuola napoletana Domenico Sarri, in una prima rappresentazione, quella nell’edizione critica di Claudio Toscani, direttore del Centro Studi … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 24 al 26 novembre il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino ospita il convegno internazionale “Commedia e musica al tramonto dell’ancien régime: Cimarosa, Paisiello e i maestri europei”

Giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 novembre si svolgerà al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino il convegno internazionale di studi “Commedia e musica al tramonto dell’ancien régime: Cimarosa, Paisiello e i maestri europei”. Illustri relatori provenienti da prestigiose Università … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 10 settembre a Jesi la prima parte del convegno “Musicologia: Critica, Filologia e Storia. Il Ricordo di Francesco Degrada” nell’ambito della XVI edizione del Pergolesi Spontini Festival

Sabato 10 settembre, a partire dalle ore 10.30, nelle sale del Teatro G. B. Pergolesi di Iesi, nell’ambito della XVI edizione del Festival Pergolesi Spontini, si terrà la prima parte del convegno “Musicologia: Critica, Filologia e Storia. Il Ricordo di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 13 febbraio, presso la chiesa di San Rocco a Chiaia, presentazione del volume “Devozione e Passione: Alessandro Scarlatti nella Napoli e Roma barocca” nell’ambito del Festival “Soave sia il vento”

Il Festival “Soave sia il vento” dedica alla storia della musica l’incontro di venerdì 13 febbraio: alle ore 18.00, presso la Chiesa di San Rocco a Chiaia (via Riviera di Chiaia 254, Napoli) si svolgerà la presentazione dell’ultimo progetto editoriale … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento