-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Claudio Gabriele
Venerdì 1 dicembre il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento presenta la Mostra-Concerto “La Bambola”
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, presenta, venerdì 1 dicembre alle ore 19.00 presso il Teatro San Vittorino, la Mostra-Concerto “La Bambola” – I Conservatori di Napoli – il bel Canto – Farinelli, Caffarelli e Porporino. L’evento è … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adriana Accardo, Angelo Giordano, Antonella Moles, Claudio Gabriele, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Lello Acanfora, Mario Serra, Silvia Colasanti, Teatro San Vittorino - Benevento, Tommaso Rossi, Ugo Di Giovanni
Lascia un commento
Giovedì 5 novembre all’Auditorium S. Agostino, omaggio del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento alla memoria di Carlotta Nobile
Prestigioso appuntamento per il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento. Giovedì 5 novembre, alle ore 19.00, presso l’Auditorium Sant’Agostino sarà presentato “Il viaggio di Carlotta”, azione semiscenica su testi di Carlotta Nobile e musiche di Maurice Ravel, Pietro Picchi, Claudio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Zerella, Auditorium Sant’Agostino - Benevento, Carlotta Nobile, Claudio Gabriele, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Emanuele Procaccini, Emilio Mottola, Ensemble Nicola Sala, Gabriele Bonolis, Gianluca Giganti, Gianluca Podio, Giuseppe Branca, Maurice Ravel, Michele Pepe, Nicoletta Sanzin, Pietro Picchi, Sandro Cappelletto, Sergio Fanelli, Silvia Colasanti, Vincenzo Iovino
Lascia un commento
Martedì 17 marzo seminario sugli strumenti a percussione al Conservatorio “Nicola Sala”
Importante iniziativa dedicata al settore degli strumenti a percussione, organizzata dal Conservatorio di Musica «Nicola Sala» di Benevento. Martedì 17 marzo, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso l’Aula Rapalo dell’Istituzione di Alta Formazione beneventana, si svolgerà un interessante Seminario … Continua a leggere
Il 16 maggio “Open Day di musica e tecnologia” al Conservatorio di Benevento
Giovedì 16 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, si svolgerà l’“Open Day di Musica e Tecnologia” organizzato dal Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del “Nicola Sala”. Il Conservatorio aprirà le sue porte e permetterà al pubblico di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato '“Open Day di Musica e Tecnologia” - Conservatorio di Benevento, Carmine Puca, Claudio Gabriele, Claudio Rufa, Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali, Fausto Sebastiani, Giosuè Grassia, Giuseppe Pedicini, Gustavo Delgado, Iuliano Dylan, Matteo Candura, Michelangelo Pepe, Nicola Mancini, Pasquale Mollo, Vincenzo Napolitano
Lascia un commento
Giovedì 20 dicembre l’omaggio a John Cage del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Giovedì 20 dicembre 2012, alle ore 18.00, presso la Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, importante concerto “Omaggio a John Cage”, un tributo al famoso compositore statunitense del quale, in questo 2012, abbiamo celebrato il 100° anniversario … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Bellino, Claudio Gabriele, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Domenico Monda, Erika Cusano e Carmen Pietrafesa, Gennaro Damiano, Genny Vaccariello, John Cage, Marcella Parziale, MiC Ensemble, Monica Benvenuti, progetto MICLAB, Romolo Balzani, Sala “Benedetto Bonazzi”, Sandro Verlingieri, Vittorio Coviello
Lascia un commento
Martedì 11 e giovedì 13 settembre contemporanea, sinfonica e cameristica … ancora musica a Benevento Città Spettacolo 2012
Continuano gli appuntamenti musicali del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento all’interno della XXIII edizione di Benevento Città Spettacolo. Martedì 11 settembre 2012, ore 18.00, presso la Sala “Benedetto Bonazzi” dell’istituzione sannita si potrà assistere al concerto dal titolo “Flessibilità lineari” … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Claudio Gabriele, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Corte di Palazzo De Simone, Festival Benevento Città Spettacoio 2012, Francesco Ivan Ciampa, Nicoletta Sanzin, Rossella Vendemia, Sala “Benedetto Bonazzi”, Teatro Comunale Vittorio Emanuele
Lascia un commento
Venerdì 7 settembre “L’elisir d’amore” di Donizetti, messo in scena dal Conservatorio di Musica “Nicola Sala”, inaugura Benevento Città Spettacolo
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” apre, con L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, al Teatro Romano, venerdì 7 settembre, alle ore 20.30, la XXIII edizione di Benevento Città Spettacolo. A poche ore dall’inaugurazione del Festival, fervono i preparativi per l’allestimento … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adriana Accardo, Anna Longo, Claudio Gabriele, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Elisa Falcone, Emanuele Di Muro, Felice Romani, Festival Benevento Città Spettacoio 2012, Francesco Ivan Ciampa, Gaetano Donizetti, Gelsomina Troiano, Gianluca Bocchino, Gianluca Giganti, L'elisir d'amore, Luciano Matarazzo, Orchestra e Coro del Conservatorio Nicola Sala, Raffaele Raffio, Rossella Vendemia, Sala “Benedetto Bonazzi”, Teatro Comunale Vittorio Emanuele, Terrazzo del Convitto Nazionale “Pietro Giannone”
Lascia un commento
Venerdì 21 ottobre il Conservatorio di Benevento celebra Carlos Salzedo a 50 anni dalla morte
Venerdì 21 ottobre, alle ore 15.30, presso la Biblioteca “A. Parente” del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, le allieve della classe di arpa della prof.ssa Nicoletta Sanzin, in collaborazione con la classe di Musica applicata ai contesti multimediali del prof. … Continua a leggere