-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Chiesa Luterana
Concerti a Napoli dal 4 al 10 dicembre 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 4 al 10 dicembre 2017: Mercoledì 6 dicembre, alle ore 20.30, nella chiesa Luterana (v. Carlo Poerio, 5) per la chiusura dei “Concerti di Autunno”, il quartetto formato da Tonio Vitagliani (percussioni) con i chitarristi … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione ex-allievi del Conservatorio di San Pietro a Majella, Associazione Napolinova, Auditorium dell’Osservatorio astronomico di Capodimonte, Centro Culturale Domus Ars, chiesa della SS. Resurrezione a Chiaia, Chiesa Luterana, Concerti di Autunno, Concerti di Autunno della Nuova Orchestra Scarlatti, Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano, Museo Diocesano, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Stagione lirica 2017-2018 Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro di San Carlo, Teatro Sannazaro, Trio Esperidi
Lascia un commento
Le sonorità vertiginose del Vocal Concert Dresden esaltano due brani pasquali di Alessandro Scarlatti e Heinrich Schütz
Dopo l’applaudito concerto tenuto nella Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, con un programma rivolto prevalentemente ad autori tedeschi, il Vocal Concert Dresden, diretto da Peter Kopp, si è esibito presso l’antica Basilica di San Gennaro extra moenia, adiacente alle Catacombe … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Carsten Hundt, Catacombe di San Gennaro, Chiesa Luterana, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Consolato Tedesco di Napoli, Cooperativa sociale “La Paranza”, Goethe-Institut di Napoli, Heinrich Schütz, Holger Milkau, Padre Antonio Loffredo, Peter Kopp, Petra Burmann, Rione Sanità, Sabine Klinkert, Vocalconcert Dresden
Lascia un commento
Domenica 30 settembre e lunedì 1 ottobre due appuntamenti a Napoli con il Vocalconcert Dresden diretto da Peter Kopp
Vocalconcert Dresden, ensemble vocale diretto dal maestro Peter Kopp, in concerto a Napoli in due date: domenica 30 settembre, ore 11.00, presso la Chiesa Luterana di via Carlo Poerio, e lunedì 1 ottobre, ore 20.00, alle Catacombe di San Gennaro. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Carsten Hundt, Catacombe di San Gennaro, Chiesa Luterana, Christian Friedrich Bellermann, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Consolato Tedesco di Napoli, Cooperativa sociale “La Paranza”, Giuseppe Onofrietti, Goethe-Institut di Napoli, Heinrich Schütz, Holger Milkau, Johann Sebastian Bach, Johannes Brahms, Mattia Culmone, Musica Luterana, Padre Antonio Loffredo, Peter Kopp, Riccardo Bachrach, Rione Sanità, Sabine Klinkert, Vocalconcert Dresden
Lascia un commento
Il catanese Andrea Amici vince la XII edizione del Concorso di Composizione della Chiesa Luterana di Napoli
Si è svolta, nell’ambito dei “Concerti di Primavera”, rassegna organizzata dalla Comunità Evangelica Luterana e diretta da Luciana Renzetti, la serata conclusiva della XII edizione del “Concorso di Composizione” su testi sacri. Quattro gli autori giunti in finale, che si … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Andrea Amici, “Concorso di Composizione” della Comunità Evangelica Luterana, Carlo Forni, Carlo Galante, Chiesa Luterana, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera 2012, Daniele Spini, Gaetano Panariello, Marco Manzardo, Maria Caracciolo, Massimo Iamone, Premio “Franco Caracciolo”, Stefano Vicelli, Vincenzo Caiazzo
4 commenti
Il Novecento cameristico del Duo Sein und Zeit ai “Concerti di Autunno”
Penultimo appuntamento con i “Concerti di Autunno”, rassegna organizzata dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli e affidata alla direzione artistica di Luciana Renzetti. Protagonista della serata il duo “Sein und Zeit” (“Essere e Tempo”, dall’omonimo libro del filosofo Martin Heidegger), … Continua a leggere
Mercoledì 7 dicembre con il duo Signorini-Verone si chiudono i “Concerti di Autunno” della Chiesa Luterana
Mercoledì 7 dicembre, alle ore 20.30, ultimo appuntamento con la rassegna “Concerti di Autunno” 2011, promossa dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli con la direzione artistica di Luciana Renzetti. In programma presso la Chiesa Luterana di via Carlo Poerio in … Continua a leggere
I “Concerti di Autunno” abbinano musica e letteratura con la premiazione del concorso “Una piazza, un racconto” vinto dalla veneziana Fiorella Borin
Nell’ambito dei “Concerti di Autunno”, rassegna organizzata dalla Comunità Evangelica Luterana, uno degli appuntamenti più attesi è rappresentato dal concorso letterario “Una piazza, un racconto”. Giunto alla tredicesima edizione, il premio, che quest’anno aveva come tema “Storie di mare”, ha … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Andrea de Goyzueta, Chiesa Luterana, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno, Concorso letterario "Una piazza un racconto", Enrico Ruggiero, Fiorella Borin, Jean Sibelius, Linda Di Giacomo, Luciana Renzetti, Maria Grazia Ritrovato Buonoconto, Michael Nyman, Riccardo Bachrach
Lascia un commento
Mercoledì 30 novembre il Duo “Sein und Zeit” ai Concerti di Autunno
Mercoledì 30 novembre, alle ore 20.30, nuovo appuntamento con la rassegna “Concerti di Autunno” 2011, promossa dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli con la direzione artistica di Luciana Renzetti. In programma presso la Chiesa Luterana di via Carlo Poerio in … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia nazionale di Santa Cecilia, Bohuslav Martinů, Chiesa Luterana, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno, Danilo Squitieri, Duo “Sein und Zeit”, Fiorenzo Pascalucci, Igor Stravinskij, Luciana Renzetti, Sergej Rachmaninov
Lascia un commento