-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi
Due pianisti d’altri tempi alla Sacrestia del Vasari per l’Amalfi Coast Music & Arts Festival
Dopo l’allestimento delle “Nozze di Figaro” di Mozart, il secondo appuntamento napoletano dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival, tenutosi sempre nella splendida Sacrestia del Vasari, è stato rivolto alla musica pianistica. Due gli eventi, uno pomeridiano e l’altro serale, che hanno … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Amalfi Coast Music & Arts Festival, Chiesa di Sant'Anna dei Lombardi, Elliott Carter, Francis Poulenc, Jerome Lowenthal, Sacrestia del Vasari - Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Samuel Barber, Ursula Oppens, Wolfgang Amadeus Mozart
|
Lascia un commento
Venerdì 15 luglio si apre il cartellone pianistico dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival con un recital di rinomati professori
I pianisti Paul Barnes, Yoshi Nagai, Yun Sun, James Giles, Ursula Oppens, Enrico Elisi e Jerome Lowenthal sono i protagonisti del recital che apre il programma pianistico del ventunesimo Amalfi Coast Music & Arts Festival, dopo l’applaudita sezione lirica. I … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Amalfi Coast Music & Arts Festival, Cappella Palatina della Reggia di Caserta, Chiesa di Sant'Anna dei Lombardi, Elliot Wuu, Enrico Elisi, giardini di palazzo Mezzacapo - Maiori, Hie–Yon Choi, James Giles, Jerome Lowenthal, Michele Campanella, Museo diocesano di Amalfi, Paul Barnes, Sarah Tuan, Ursula Oppens, Yoshi Nagai, Yun Sun
|
Lascia un commento
Inizia giovedì 3 luglio la XIX edizione dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival
Parte nel segno del jazz l’Amalfi Coast Music & Arts Festival. Con un esclusivo concerto che vedrà le affermate jazziste statunitensi Ellen Rowe (pianoforte) e Sunny Wilkinson (voce) per la prima volta insieme al celebre chitarrista Pietro Condorelli ed al … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Aldo Ciccolini, American Liszt Society, Boris Slutsky, Catholic University - Washington, Center of Musical Studies di Washington, Chiesa di Sant'Anna dei Lombardi, Claudio Borrelli, Conservatorio di Pechino, Conservatorio di San Francisco, Corcoran College of Art & Design, Domenico Santaniello, Ellen Rowe, Fine Arts Quartet, Giardini di Palazzo Mezzacapo, James Giles, Jeannette Fang, Leslie Hyde, Logan Skelton, Marco Vergini, Michele Campanella, Palazzo Mezzacapo - Maiori, Pietro Condorelli, Sasha Katsnelson, Sunny Wilkinson, Università del Michigan – Ann Arbor, Università di Seoul, Xiayin Wang
|
1 commento
Roberto Canali inaugura la rassegna “Organi Storici della Campania” con un ottimo recital
Il primo appuntamento della tredicesima edizione di “Organi Storici della Campania”, rassegna organizzata dalla Associazione Alessandro Scarlatti, ha ospitato il maestro Roberto Canali, titolare della cattedra di Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio di Musica “S. Pietro a Majella” … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Alexandre Guilmant, Associazione Alessandro Scarlatti, Chiesa di Sant'Anna dei Lombardi, Domenico Scarlatti, Franz Liszt, Johann Sebastian Bach, Louis James Lefebure-Wely, Organi storici della Campania 2013, Roberto Canali, Wolfgang Amadeus Mozart
|
Lascia un commento
Domenica 9 giugno Roberto Canali apre la rassegna “Organi storici della Campania” organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti
Domenica 9 giugno, alle ore 12.00, con il concerto del M° Roberto Canali nella Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi (piazzetta Monteoliveto – Napoli) prende vita la tredicesima edizione di “Organi Storici della Campania”. La rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti avrà … Continua a leggere →