-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Chiesa di Santa Maria dei Servi – Padova
Martedì 25 settembre a Padova ultimo appuntamento con la rassegna di musica sacra “In principio”
Dopo i primi due fortunati appuntamenti si conclude, martedì 25 settembre, alle ore 21, nella Chiesa di Santa Maria dei Servi a Padova, la rassegna “In principio”, con un ricco programma che vedrà protagonista la figura di Arvo Pärt, portavoce … Continua a leggere
Da sabato 8 a martedì 25 settembre a Padova la seconda edizione della rassegna di musica sacra “In Principio”
Dopo il successo della prima edizione, ritorna a Padova la rassegna di musica sacra “In principio”, un ciclo di tre appuntamenti ispirati a temi della spiritualità cristiana, che si svolgerà da sabato 8 settembre a martedì 25 settembre, realizzata in … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Lotti, Arvo Pärt, “I bambini del silenzio” – Combattiamo insieme l’autismo, Cattedrale di Padova, Chiesa di San Benedetto - Padova, Chiesa di Santa Maria dei Servi - Padova, Coro Città di Piazzola sul Brenta, Diocesi di Padova, don Riccardo Battocchio, Fabio Sperandio, Fabrizio Da Ros, Fiati dell’Orchestra di Padova e del Veneto, Francesca Salvatorelli, Franz Schubert, Igor Stravinskij, Lions club Padova, Luca Tittoto, Marco Angius, Matteo Mezzaro, Orchestra di Padova e del Veneto, Paolo Piana, Sara Fanin, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Dall’8 al 20 settembre a Padova la prima edizione della rassegna di musica sacra “In principio”
Dopo la presentazione della nuova Stagione concertistica 2017/2018 “Teatri del suono” e l’esecuzione dell’integrale delle Sinfonie di Schubert al “4Franz Festival”, il mosaico di proposte dell’Orchestra di Padova e del Veneto si impreziosisce di un nuovo tassello, che va a … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adele Desideri, Andrea Mannucci, Antonio Vivaldi, Beatrice Mezzanotte, Beatrice Venezi, Chiesa di San Francesco - Padova, Chiesa di Santa Maria dei Servi - Padova, Chiesa di Santa Sofia - Padova, Clara Galuppo, Federico Guglielmo, Franz Joseph Haydn, Georg Friedrich Händel, Giovanni Battista Ferrandini, Giulia Bolcato, Marco Angius, Maria Grazia Mandruzzato, Orchestra di Padova e del Veneto, Roberto Loreggian, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Sabato 31 ottobre la Chiesa di Santa Maria dei Servi a Padova ospita La Stagione Armonica di Sergio Balestracci nell’ambito del progetto “La Musica e la Prima Guerra Mondiale”
Sabato 31 ottobre, alle 20.15, alla Chiesa di Santa Maria dei Servi a Padova, La Stagione Armonica diretta da Sergio Balestracci proporrà al pubblico alcune delle più belle pagine corali del repertorio novecentesco e contemporaneo, in un programma concepito con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Zattarin, Amici della Musica di Padova, Arnold Schoenberg, Bertolt Brecht, Chiesa di Santa Maria dei Servi - Padova, Ildebrando Pizzetti, Kurt Weill, La Musica e la Prima Guerra Mondiale, La Stagione Armonica, Scipio Slataper, Sergio Balestracci
Lascia un commento