Archivi tag: chiesa di San Gottardo – Asolo (TV)

Venerdì 17 settembre gli Incontri Asolani si chiudono con l’incontro fra il Trio Chagall e Bruno Giuranna

Con il concerto di venerdì 17 settembre si chiude la 43esima edizione di Incontri Asolani, Festival Internazionale di Musica da Camera che ogni anno porta la musica negli incantevoli spazi dell’antica Chiesa di San Gottardo ad Asolo.Il concerto conclusivo della rassegna … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 14 settembre gli Incontri Asolani propongono il trio formato da Sergej Krylov, Alessandro Carbonare e Gloria Campaner

Martedì 14 settembre, alle ore 21.00, nell’incantevole Chiesa di San Gottardo, dove si respira una raccolta atmosfera di lontane memorie, si terrà il concerto Histoire du Soldat con un trio d’eccezione: Sergej Krylov al violino, Alessandro Carbonare al clarinetto e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 10 settembre il Quartetto di Cremona ospite della rassegna “Incontri Asolani”

Per il concerto di venerdì 10 settembre, alle ore 21.00, nella Chiesa di San Gottardo arriva ad Asolo il Quartetto di Cremona, realtà cameristica di straordinario successo in Italia e nel mondo che ha da poco festeggiato i suoi primi … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 8 settembre gli Incontri Asolani propongono un programma interamente bachiano con il trio formato da Mario Brunello, Francesco Galligioni e Roberto Loreggian

Per il quarto appuntamento della rassegna Incontri Asolani, mercoledì 8 settembre, alle ore 21.00, arrivano alla Chiesa di San Gottardo alcuni degli interpreti veneti più amati e apprezzati: i violoncellisti Mario Brunello e Francesco Galligioni e il virtuoso clavicembalista Roberto … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Dall’1 al 17 settembre 2021 la 43esima edizione degli Incontri Asolani, Festival Internazionale di Musica da Camera

Con un evento straordinario che rientra nelle celebrazioni del VII centenario della morte di Dante Alighieri, mercoledì 1 settembre 2021 si inaugura la 43esima edizione di Incontri Asolani, Festival Internazionale di Musica da Camera con la direzione artistica di Federico … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte martedì 3 settembre la XLI edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera “Incontri Asolani”

Dopo aver brillantemente festeggiato il quarantesimo anniversario della sua fondazione con alcuni tra i più acclamati musicisti del panorama mondiale, torna con la consueta freschezza e originalità d’idee il Festival Internazionale di Musica da Camera “Incontri Asolani”, uno dei più … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 6 settembre gli “Incontri Asolani” propongono “Effetto Mozart” con la violinista Sonig Tchakerian e l’Orchestra di Padova e del Veneto

Tra le mura affrescate ed i cipressi della medievale chiesa di San Gottardo ad Asolo, giovedì 6 settembre, Sonig Tchakerian, presenterà il suo Effetto Mozart, insieme all’Orchestra di Padova e del Veneto per il 40° Festival Internazionale di Musica da … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento