-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: chiesa di San Gennaro all’Olmo
Concerti a Napoli dal 2 all’8 ottobre 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 2 all’8 ottobre 2017: Mercoledì 4 ottobre, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto dei pianisti Davide Totaro e Lidia De Migno Programma … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Arca’s Teatro, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Corale Giubileo, Associazione Mousikè, Associazione Trabaci, “Maggio del Pianoforte”, Brunello Canessa, Casina Pompeiana della Villa Comunale, Centro Culturale Domus Ars, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, chiesa di San Gennaro all’Olmo, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, E' aperto a tutti quanti, Ensemble Comtessa de Dia, Fondazione Banco di Napoli, Museo Diocesano, Palazzo Zevallos Stigliano, Riccardo Canessa, Susanna Canessa, Tableaux vivants, Teatro di San Carlo, TRE IN UNO, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Sabato 6 maggio nella chiesa di S. Gennaro all’Olmo l’Associazione culturale Locus Iste e il Trio Esperidi propongono “Totò Mania”
Sabato 6 maggio, alle ore 20.00, nella chiesa di San Gennaro all’Olmo (via S. Gregorio Armeno, 35 – Napoli), nell’ambito del Maggio dei Monumenti, l’Associazione culturale Locus Iste e il Trio Esperidi, formato da Francesca Curti Giardina (mezzosoprano), Tiziana Minervini … Continua a leggere
Concerti a Napoli dall’1 al 7 maggio 2017
Questi gli appuntamenti previsti dall’1 al 7 maggio 2017: Lunedì 1 maggio, dalle ore 11.00, presso il Museo di Pietrarsa (via Pietrarsa – S. Giovanni a Teduccio), l’associazione Mousikè propone “Percorsi Musicali al Museo di Pietrarsa”, Laboratori Musicali per Bambini … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Associazione Alessandro Scarlatti, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Chiesa di S. Caterina a Formiello, chiesa di San Gennaro all’Olmo, Concerti in Floridiana, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, E' aperto a tutti quanti, Gran Galleria del Museo Duca di Martina, Museo di Capodimonte, Museo Diocesano di Napoli, Musica intorno all'organo, Nuova Orchestra Scarlatti, Palazzo Venezia, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Martucci del Conservatorio, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonico-cameristica del Teatro di San Carlo, Susanna Canessa, Tableaux vivants, Teatro Diana, Trio Esperidi, Villa di Donato
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 6 al 12 giugno 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 6 al 12 giugno 2016: Martedì 7 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), l’associazione Napolinova propone per i “Pomeriggi in Concerto d’Estate” “Omaggio al pianoforte” con i partecipanti al master pianistico … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di San Domenico Maggiore, chiesa di San Gennaro all’Olmo, Conservatorio di San Pietro a Majella, Convivio Armonico, I Concerti dell'Accademia, Maggio del Conservatorio, Maggio della Musica, Museo Civico Gaetano Filangieri, Museum Shop, Musica alla Reggia, Organi storici della Campania, Pomeriggi in Concerto d'Estate, Rotary Distretto 2100, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonica del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Vespri d'organo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 18 al 24 aprile 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 18 al 24 aprile 2016: Lunedì 18 aprile, alle ore 16.30, presso la Cappella del Real Monte Manso di Scala (via Nilo, 34), tavola rotonda di presentazione della nuova pubblicazione “Fiori Musicali: Messa delli Apostoli” … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Maggio della Musica, Associazione Napolinova, Associazione Palazzo Venezia Napoli, Cappella del Real Monte Manso di Scala, chiesa di San Gennaro all’Olmo, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Primavera, Convivio Armonico, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Pietà de' Turchini, Museo Diocesano, Museum Shop, Palazzo Zevallos Stigliano, Pomeriggi in Concerto, Sala Chopin, Spazio Guida, Tableaux vivants
Lascia un commento
“I Concerti dell’Accademia” propongono le atmosfere intense e raffinate del pianista-compositore Ivano Leva
L’appuntamento conclusivo della prima parte de “I Concerti dell’Accademia”, rassegna affidata alla direzione artistica del maestro Giovanni Borrelli, ha ospitato il pianista e compositore Ivano Leva, esibitosi insieme al Quartetto Klangfarben, formato da Sergio Carnevale e Isabella Parmiciano (violini), Tsvetanka … Continua a leggere
I Concerti dell’Accademia riprendono con i brani a quattro mani del duo Stea-Schirosi
I brani per pianoforte a quattro mani appartengono ad un genere cameristico che gode di scarsa notorietà, pur contenendo, nel suo ambito, brani di elevato interesse e una letteratura molto più ampia di quanto si possa immaginare. La conferma l’abbiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Culturale Accademia Reale, Carmine Matino, Charles Gounod, Charles Valentin Alkan, chiesa di San Gennaro all’Olmo, Darius Milhaud, Emmanuel Chabrier, Gabriella Stea, Giovanni Borrelli, I Concerti dell'Accademia, Lorenzo Fiscella, Marilena Perrogino, Mikhail Glinka, Stefano Schirosi, Valery Gavrilin
Lascia un commento
Sabato 6 dicembre concerto dell’Orchestra San Giovanni, diretta da Keith Goodman, con la partecipazione della violista Jessica Lanfranco
Sabato 6 dicembre, alle ore 19.00, nella chiesa di S. Gennaro all’Olmo (via San Gregorio Armeno, 35), concerto dell’Orchestra San Giovanni, diretta da Keith Goodman, con la partecipazione della violista Jessica Lanfranco. Programma G. Gershwin: Summertime G. P. Reverberi: Donna … Continua a leggere