-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Chiesa di S. Anna dei Lombardi
Domenica 15 dicembre nella chiesa di S. Anna dei Lombardi concerto natalizio dell’Orchestra Discantus Ensemble e del Coro Vocalia, diretti da Luigi Grima
Domenica 15 dicembre, alle ore 18.30, nella Chiesa di S. Anna dei Lombardi (piazza Monteoliveto – Napoli), concerto di Natale dell’Orchestra Discantus Ensemble e del Coro Vocalia, diretti da Luigi Grima Programma F. Schubert: Messa in sol maggiore P. Vasks: … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Alessandro Romano, Antonio Vivaldi, Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Coro Vocalia, Elide Facciuto, Franz Schubert, Ilaria Tucci, Luigi Grima, Orchestra Discantus Ensemble, Pasquale Petrillo, Pēteris Vasks
|
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 9 al 15 dicembre 2019
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 9 al 15 dicembre 2019: Lunedì 9 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per “I Concerti del Conservatorio”, concerto dal titolo “La lontananza e la memoria nella musica vocale da … Continua a leggere →
Pubblicato in Classica a Napoli
|
Contrassegnato antico refettorio del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, Associazione Golfo Mistico, Associazione Maggio della Musica, Associazione Napolinova, “Artesalvarte”, “I Concerti del Conservatorio”, Basilica di San Paolo Maggiore, Cappella del Real Monte Manso di Scala, Centro di Musica da Camera Cersim, chiesa della Graziella, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Chiesa di S. Maria Incoronatella della Pietà de’Turchini, Chiesa di San Rocco a Chiaia, Cimitero delle Fontanelle, Complesso di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, E' aperto a tutti quanti, Fondazione della Pietà de’ Turchini, Il Suono della Parola, Museo Diocesano, Nuovo Teatro Sancarluccio, Palazzo dello Spagnolo, Palazzo Zevallos Stigliano, Passione Musica, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Scarlatti del Conservatorio, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero, Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo Stagione lirica 2019-2020, Villa Pignatelli
|
Lascia un commento
Venerdì 24 luglio doppio appuntamento con i pianisti dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival nella chiesa napoletana di Sant’Anna dei Lombardi
Un concerto di pianisti in carica presso importanti istituzioni musicali degli States, preceduto da un recital di giovani prodigi internazionali, per salutare il pubblico napoletano. Alla vigilia della chiusura del suo ventesimo cartellone, venerdì 24 luglio, l’Amalfi Coast Music & … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Alex Thomas, Amalfi Coast Music & Arts Festival, Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Ching Huei Li, Enrico Elisi, EunAe Lee, Felicia Doni, James Giles, Jeffrey Rink, Jerome Lowenthal, Juilliard School, Leslie Hyde, Luiz de Moura Castro, Melvin Chen, Sacrestia del Vasari - Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Steven Max, Xiaoxiao Ouyang
|
Lascia un commento
I solisti dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival propongono un dittico di Puccini nella Sacrestia del Vasari
L’Amalfi Coast Music & Arts Festival ha fatto tappa a Napoli proponendo, nella splendida Sacrestia del Vasari, situata all’interno della chiesa di S. Anna de’ Lombardi, una serata all’insegna della musica lirica. In programma l’allestimento, in forma semiscenica, di “Suor … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Alexandra Rakhazoff, Amalfi Coast Music & Art Festival, Andrea Markovitz, Anna Cooper Reed, Antonio Rodriguez, Ariel Boughen, Austin Vitaliano, Benjamin Butterfield, Bryony Burnham, Charlotte Bagwell, Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Daniel Smith, Giacomo Puccini, Gianni Schicchi, Giovacchino Forzano, Greg Ritchey, Jennie Lee, Jin-Young Kwon, Johmmy Butler, John Chong Yoon Noh, Jordan Van de Vere, Laura Bumgardner, Laura Pinzás, Lorraine DiSimone, Matthew Anderson, Nathan Myers, Orchestra del Teatro dell’Opera di Brasov, Peter Becker, Rebecca Roose, Sacrestia del Vasari - Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Sarah Heilman, Suor Angelica, Tasha Farrivar, Xuguang Zhang
|
Lascia un commento
Giovedì 29 maggio l’Accademia Musicale Napoletana omaggia la pianista Annamaria Pennella in occasione dei suoi 90 anni
Giovedì 29 maggio, alle ore 18.00, nella “Sacrestia del Vasari” del Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi (piazza Monteoliveto – Napoli), nell’ambito della serie “I Maestri della Scuola Pianistica Napoletana”, organizzata dall’Associazione Musicale Napoletana, Massimo Fargnoli incontra la pianista Annamaria … Continua a leggere →
Venerdì 22 marzo concerto pasquale dell’Ensemble Vocale di Napoli nella Cappella del Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi
Venerdì 22 marzo, alle ore 19.30, nella Cappella del Vasari della chiesa di S. Anna dei Lombardi (piazza Monteoliveto – Napoli), l’Ensemble Vocale di Napoli, diretto da Antonio Spagnolo, terrà un concerto dal titolo “Per un tempo di penitenza”, con … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Anton Bruckner, Antonio Spagnolo, Bruno Bettinelli, Cappella del Vasari della Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Cristobal de Morales, Ensemble Vocale di Napoli, Francesca Zurzolo, Francis Poulenc, Gesualdo da Venosa, Giovanni Salvatore, Guillaume de Machaut, John Tavener, Leonardo Massa, Marco Zurzolo, Pomponio Nenna
|
Lascia un commento
La stagione dell’Associazione Napolinova apre con un ricco prologo pianistico
L’Associazione culturale Napolinova, la cui direzione artistica è affidata ad Alfredo de Pascale, rappresenta una delle poche realtà musicali napoletane volte a mettere in evidenza i giovani talenti, dando loro la possibilità di esibirsi anche in sedi di grande prestigio … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Alessandra Quintigliano, Associazione Napolinova, Carlotta Ciampa, Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Cristian Di Cosimo, Daniele Paolillo, Giorgia Alessandra Brustia, Liliana Agresti, Luigi Carroccia, Luigi Trivisano, Maria Carmen Rizzuto, Mattia Cersullo, Michele Lo Bianco, Natalie Gabrielli, Rocco Lia, Sala Vasari, Stella Ala Luce Pontoriero
|
Lascia un commento
Venerdì 29 giugno concerto dell’Ensemble Vocale di Napoli
Venerdì 29 giugno, alle ore 19.30, nella chiesa di S. Anna dei Lombardi, concerto dell’Ensemble Vocale di Napoli, diretto da Antonio Spagnolo. In programma musiche di Alessandro Scarlatti, Ghedini, Messiaen, Biebl, Pärt Ingresso libero _________________________________________________________ Seguici su Facebook: Critica Classica … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonio Spagnolo, Arvo Pärt, Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Ensemble Vocale di Napoli, Franz Biebl, Giorgio Federico Ghedini, Olivier Messiaen
|
Lascia un commento
Sabato 2 giugno Fiorenzo Pascalucci ospite del concerto conclusivo della XVI Edizione del Festival Pianistico di Napolinova
L’associazione Napolinova in collaborazione con l’Arciconfraternita di Sant’Anna e S. Carlo Borromeo dei Lombardi propone, per l’ultimo appuntamento della sedicesima edizione del Festival Pianistico, sabato 2 giugno, alle ore 18.30, nella Cappella del Vasari presso la Chiesa di S. Anna … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Arciconfraternita di Sant’Anna dei Lombardi, Arnold Schönberg, Associazione Napolinova, Cappella del Vasari, Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Claude Debussy, Festival Pianistico di Napolinova, Fiorenzo Pascalucci, Fryderyk Chopin, Ludwig van Beethoven
|
Lascia un commento
Il pugliese Davide Valluzzi vince l’edizione 2012 del Premio Pianistico Internazionale “Napolinova”
Si è tenuta, dal 22 al 24 maggio, l’edizione 2012 del Premio Pianistico Internazionale “Napolinova”, affidato alla direzione artistica di Alfredo de Pascale, che ha visto giungere oltre una ventina di pianisti provenienti da tutto il mondo. La giuria, formata … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Alessandra Brustia, Alessandro Drago, Alfredo de Pascale, Cappella del Vasari, Carlo Michini, Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Davide Valluzzi, Ekaterina Litvintseva, Laura De Fusco, Leonardo Colafelice, Marco Ciampi, Maria Luisa Carretta, Premio Pianistico Internazionale "Napolinova", premio speciale “Mariapia Ansalone Napolitano”, Sandra La Penna, Susanna Piermartiri
|
Lascia un commento