-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Chiesa dei SS. Marcellino e Festo – Napoli
Da giovedì 23 a domenica 26 settembre altri tre appuntamenti con il Festival UniMusic
Il Festival UniMusic, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università ‘Federico II’ prosegue, dal 23 al 26 settembre con tre appuntamenti. Giovedì 23 settembre, alle ore 19.30, nel Cortile delle Statue dell’Università di Napoli (via Paladino, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Notte dei Ricercatori”, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’, Decimino dell’Orchestra Scarlatti Young, Festival UniMusic, Gaetano Russo, Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, Orchestra Scarlatti Young, Strange Clarinet Quartet
Lascia un commento
Sabato 17 luglio, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti” propongono i Fiati della Nuova Orchestra Scarlatti nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo
Sabato 17 luglio, alle ore 19.00, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (largo San Marcellino – Napoli) per I concerti della Nuova Orchestra Scarlatti, concerto dei Fiati della Nuova Orchestra Scarlatti. Un appuntamento cameristico ricco di suggestioni e colori … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 12 al 18 luglio 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 12 al 18 luglio 2021: Martedì 13 luglio, alle ore 19.00, nella chiesa di Santa Caterina a Formiello (piazza Enrico de Nicola, 49) per la rassegna “Intrecci Barocchi”, concerto degli archi del Conservatorio … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione “Maggio della Musica”, Associazione Domenico Scarlatti, “I concerti dell’Accademia – Musica al Castello”, “I Venerdì musicali del San Pietro a Majella”, Centro di Cultura Domus Ars, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Chiesa di Santa Caterina a Formiello, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, Fondazione Pietà de’ Turchini, giardino di Villa Pignatelli, Piazza Plebiscito, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Teatro dei Piccoli - Open Air, Teatro San Carlo - Napoli, Terrazza dei Cannoni di Castel dell’Ovo
Lascia un commento
Mercoledì 23 giugno la rassegna musicale della Nuova Orchestra Scarlatti propone capolavori cameristici di Brahms, Schubert e tanti altri autori
Per il sesto appuntamento della rassegna I concerti della Nuova Orchestra Scarlatti, mercoledì 23 giugno, alle ore 19.30, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (largo San Marcellino – Napoli), un ricco programma cameristico con musiche di F. Chopin, J. Brahms, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Astor Piazzolla, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Franz Schubert, Fryderyk Chopin, Gaetano Russo, Johannes Brahms, Laura Cozzolino, Mohammed Fairouz, Naomi Rivieccio, Stanislao Gastaldon
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 21 al 27 giugno 2021 (in streaming e dal vivo)
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 21 al 27 giugno 2021: Martedì 22 giugno, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “Maggio della Musica”, Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio, “A canne spiegate”, “De tasto et de chorda”, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, “Musica in Villa”, “Musica sotto le stelle”, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Convivio Armonico di Area Arte, Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’, Domus Ars, giardino di Villa Pignatelli, Sacrestia Papale della Basilica di San Francesco di Paola, Sagrestia del Vasari
Lascia un commento
Domenica 20 giugno concerto della “Scarlatti per Tutti” nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli
Per il quinto dei Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti – domenica 20 giugno, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (largo San Marcellino – Napoli), ore 19.30 – appuntamento con la Scarlatti per Tutti, la costola amatoriale della Comunità delle Orchestre … Continua a leggere
“I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti” si aprono con un tripudio barocco
Foto Klaus Bunker Nella splendida cornice della chiesa dei SS. Marcellino e Festo si è tenuto il primo appuntamento con la rassegna “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, che ha proposto una serata interamente dedicata al repertorio barocco, affidata agli … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Arcangelo Corelli, Archi della Nuova Orchestra Scarlatti, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Concerto Grosso, Daniela Cammarano, Francesco De Angelis, Johann Sebastian Bach, Tomaso Antonio Vitali
Lascia un commento
Venerdì 11 giugno nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti” propongono “Sonata Dantis”
Per il terzo appuntamento dei Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti, venerdì 11 giugno, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli, ore 19.30, l’Ensemble Lirico Italiano propone, in occasione dell’anno dantesco, Sonata Dantis, un originale ‘concerto-racconto’ attraverso le pagine di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfonso Liguori, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Daniele Zanfardino, Dante Alighieri, Ensemble Lirico Italiano, Gaetano Donizetti, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Luca Marenzio, Luzzasco Luzzaschi, Mario Castelnuovo-Tedesco, Raffaele Pisani, Sonata Dantis
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 7 al 13 giugno 2021 (in streaming e dal vivo)
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 7 al 13 giugno 2021: Martedì 8 giugno, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, al Teatro delle Palme (via Vetriera, 12), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "A canne spiegate", Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, Associazione Maggio della Musica, “I concerti della Graziella”, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella”, “Musica in Villa”, “Musica sotto le stelle”, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Fondazione Pietà de’ Turchini, giardino di Villa Pignatelli, rassegna “Artesalvarte”
Lascia un commento