-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
Concerti a Napoli dal 7 al 13 ottobre 2019
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 7 al 13 ottobre 2019: Martedì 8 ottobre, alle ore 19.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per il settimo appuntamento con il ciclo “Lo sguardo e il suono”, l’Associazione Alessandro Scarlatti … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “I Cavalieri della Tavola Balorda”, Associazione Trabaci, “I Concerti del Conservatorio”, Basilica di Santa Restituta - Duomo di Napoli, Biblioteca Durante, Biblioteca Universitaria, Cappella del Real Monte Manso di Scala, Centro di Cultura Domus Ars, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Chiesa di San Gregorio Armeno, chiesa di San Paolo Maggiore, chiesa di Santa Maria dell’Aiuto, chiesa di Santa Maria di Monteverginella, Chiesa di Santa Maria Donnalbina, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, Conservatorio di San Pietro a Majella, E' aperto a tutti quanti, Festival Spinacorona 2019, Gran Caffè Gambrinus, Museo Diocesano, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala del Capitolo del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione sinfonica Teatro di San Carlo, Villa Pignatelli
Lascia un commento
A “Federimusica” l’Ottocento pianistico di Liszt, Grieg e Chopin nell’ottima interpretazione del maestro Antonio Pompa-Baldi
La rassegna concertistica “Federimusica”, promossa dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con A.Di.S.U. – Azienda per il Diritto allo Studio Universitario Federico II, ed affidata alla direzione artistica del M° Mario Coppola, ha recentemente ospitato Antonio Pompa-Baldi, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Pompa-Baldi, “Federimusica” - II edizione, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Edvard Grieg, Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Mario Coppola
Lascia un commento
Giovedì 10 dicembre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti chiude con i “Rumors” de “I Virtuosi di San Martino”
Il settimo e ultimo appuntamento dell’Autunno Musicale 2015 della Nuova Orchestra Scarlatti – giovedì 10 dicembre, alle ore 19.00, presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, Napoli) – è davvero da non perdere: Rumors, un nuovo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Autunno Musicale 2015 della Nuova Orchestra Scarlatti, Carmine Terracciano, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Federico Odling, Francesco Solombrino, I Virtuosi di San Martino, King Crimson, Kurt Weill, Piero Ciampi, Pink Floyd, Pino Daniele, Rino Gaetano, Roberto Del Gaudio, Vittorio Ricciardi
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 7 al 13 dicembre 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 7 al 13 dicembre: Martedì 8 dicembre, alle ore 16.30, nella chiesa della Certosa di San Martino, con replica domenica 13 dicembre, alle ore 11.30, nel refettorio della Certosa di San Martino, concerto del Coro … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Golfo Mistico, Associazione Musica Libera, Associazione Napolinova, Auditorium di Castel S. Elmo, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Centro Culturale Domus Ars, Certosa di San Martino, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Coro Levis Cantus, Coro Mysterium Vocis, Ensemble vocale e strumentale Axia, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2015, Museo Diocesano, Orchestra da Camera di Caserta, Stagione Lirica 2015-2016 del Teatro di San Carlo, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo per il Sociale
Lascia un commento
Sabato 21 novembre il Quartetto Mitja ospite del quarto appuntamento della Nuova Orchestra Scarlatti dell’Autunno Musicale
Quarto appuntamento dell’Autunno Musicale 2015 della Nuova Orchestra Scarlatti, sabato 21 novembre, alle ore 19.00, nella splendida location della Chiesa dei Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli (largo San Marcellino). Dopo i calorosi applausi che hanno coronato il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Mazzacane, Autunno Musicale 2015 della Nuova Orchestra Scarlatti, Carmine Caniani, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Giorgiana Strazzullo, Ludwig van Beethoven, Quartetto Mitja, Sergio Martinoli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 16 al 22 novembre 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 16 al 22 novembre: Lunedì 16 novembre, alle ore 21.00, al Teatro Mediterraneo (Mostra d’Oltremare), per il quinto anniversario del riconoscimento Unesco della Dieta Mediterranea, in collaborazione con il Teatro di San Carlo, allestimento de … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Napolinova, Associazione Trabaci, Auditorium dell’Osservatorio astronomico di Capodimonte, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, “…nel cortile del Castello”, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Comunità Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, Federimusica, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2015, Fondazione Pietà de' Turchini, Museo Diocesano, Musica libera tutti, Stagione Sinfonica 2015-16 del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro di San Carlo, Teatro Mediterraneo - Napoli, Vespri d'organo
Lascia un commento
Mercoledì 11 novembre il Quartetto Mitja ospite del secondo appuntamento dell’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti
Secondo appuntamento dell’Autunno Musicale 2015 della Nuova Orchestra Scarlatti, mercoledì 11 novembre, alle ore 19.00, nella preziosa cornice della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli (largo San Marcellino), con un vario e sostanzioso programma cameristico eseguito dal Quartetto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Mazzacane, Astor Piazzolla, Autunno Musicale 2015 della Nuova Orchestra Scarlatti, Carmine Caniani, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Dmitrij Šostakovič, Franz Schubert, Giorgiana Strazzullo, Johannes Brahms, Quartetto Mitja, Sergio Martinoli, Tonino Esposito
Lascia un commento