-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Chiesa dei Santi Cosma e Damiano – Vairano Scalo
Domenica 15 settembre il ciclo “Organi Storici della Campania” riprende con il concerto del maestro Angelo Castaldo nella chiesa dei SS. Cosma e Damiano a Vairano Scalo
Domenica 15 settembre 2019, alle ore 20.00, riprende la XX edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti con il primo di due concerti in decentramento, nella Chiesa dei SS. Cosma e Damiano a Vairano Scalo (Caserta), che … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Castaldo, Associazione Alessandro Scarlatti, César Franck, Chiesa dei Santi Cosma e Damiano - Vairano Scalo, Dietrich Buxtehude, George Böhm, Johann Sebastian Bach, Mathias Weckmann, Organi Storici della Campania - XX edizione
Lascia un commento
Sabato 13 ottobre a Vairano Scalo (CE) concerto dell’organista Ilaria Centorrino vincitrice del “XIII Premio delle Arti” 2018
Sabato 13 ottobre, alle ore 20.00, , nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano di Vairano Scalo (Caserta), concerto della giovane organista messinese Ilaria Centorrino, allieva di Emanuele Cardi al Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, recentissima vincitrice del “XIII Premio delle Arti 2018” sezione … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “XIII Premio delle Arti 2018” sezione organo, Chiesa dei Santi Cosma e Damiano - Vairano Scalo, Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, Emanuele Cardi, Ilaria Centorrino, Johann Sebastian Bach, Maurice Duruflé, Miloš Sokola, Pietro Alessandro Yon, Sigfrid Karg-Elert
Lascia un commento
Sabato 28 settembre e sabato 13 ottobre la chiesa dei Santi Cosma e Damiano di Vairano Scalo ospita i concerti d’organo di Maria Greco e Ilaria Centorrino
Maria Greco e Ilaria Centorrino, giovani organiste allieve di Emanuele Cardi al Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, suoneranno a Vairano Scalo (Caserta), nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano, dove è collocato l’Organo Mascioni op. 1189 del 2011. La prima si … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Chiesa dei Santi Cosma e Damiano - Vairano Scalo, Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, Dietrich Buxtehude, Emanuele Cardi, Ilaria Centorrino, Johann Sebastian Bach, Julius Reubke, Louis Vierne, Maria Greco, Maurice Duruflé, Max Reger, Miloš Sokola, organo Mascioni Op. 1189, Pietro Alessandro Yon, Sigfrid Karg-Elert
Lascia un commento
Lunedì 18 settembre a Napoli e mercoledì 20 a Vairano Scalo (CE) due concerti del maestro Víctor Urbán, organista titolare della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Città del Messico
Il maestro Víctor Urbán, organista titolare della chiesa di San Ignacio de Loyola a Città del Messico terrà due concerti, lunedì 18 settembre, alle ore 19.30, nella Chiesa del Gesù Nuovo (piazza del Gesù Nuovo, 2 – Napoli) e mercoledì … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Carlos Guastavino, César Franck, Chiesa dei Santi Cosma e Damiano - Vairano Scalo, chiesa del Gesù Nuovo - Napoli, chiesa di San Ignacio de Loyola - Città del Messico, Gerardo Urbán, Johann Sebastian Bach, organo Mascioni Op. 1189, Ramón Noble, Robert Schumann, Victor Urbán
Lascia un commento
Lunedì 5 gennaio a Vairano Scalo (Ce) concerto di Emanuele Cardi nella Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
Lunedì 5 gennaio, alle ore 19.00, presso la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano di Vairano Scalo (CE), concerto dell’organista Emanuele Cardi dal titolo “Seguendo la Stella” In programma musiche di Bach-Guilmant, Pietro Alessandro Yon, Julius Reubke Ingresso libero ______________________________________ … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Chiesa dei Santi Cosma e Damiano - Vairano Scalo, Emanuele Cardi, Johann Sebastian Bach, Julius Reubke, Pietro Alessandro Yon
Lascia un commento
Da venerdì 9 a domenica 11 maggio, la quinta edizione del Concorso organistico internazionale di Pontecagnano Faiano (Sa)
Con la partecipazione di musicisti in arrivo da Stati Uniti, Giappone, Russia, Finlandia, Polonia, Germania, e da diverse regioni italiane, si tiene da venerdì 9 a domenica 11 maggio, agli storici strumenti della chiesa di San Benedetto a Pontecagnano Faiano … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Chiesa dei Santi Cosma e Damiano - Vairano Scalo, chiesa di San Benedetto - Pontecagnano Faiano, Concorso organistico internazionale “Premio Elvira Di Renna”, Elvira Di Renna, Emanuele Cardi, Jehan Alain, Klemens Schnorr, organo Michelangelo Colameo, organo Quirico Gènnari, Roman Perucki, Umberto Pineschi
Lascia un commento
Mercoledì 5 giugno “Ottoni, organo e timpani” per il secondo appuntamento con la “Rassegna d’organo” del Conservatorio di Benevento
Mercoledì 5 giugno, alle ore 20, presso la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano di Vairano Scalo (CE), si terrà il secondo appuntamento con la VI edizione della “Rassegna d’Organo” del Conservatorio di Benevento. Per eseguire il vasto e prestigioso … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "Rassegna d'organo", Alessandro Fusco, Andrea Verrengia, Chiesa dei Santi Cosma e Damiano - Vairano Scalo, Christian Di Meola, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Fernando D’Ambrosio, Luigi Zanni, Mauro Castaldo, Nicola Albanese, Vincenzo D’Arcangelo
Lascia un commento
Domenica 5 maggio il maestro Francesco Finotti ospite dei “Vespri d’organo” a Vairano Scalo (Ce)
Domenica 5 maggio 2013, alle ore 20.00, nella Chiesa dei Santi Cosma e Damiano a Vairano Scalo (Ce), nuovo appuntamento con la VII edizione di “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, rassegna organizzata dall’Associazione … Continua a leggere