-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Charles Gounod
Le Edizioni Pizzicato Verlag Helvetia pubblicano “CLARINSIEME”, raccolta di arrangiamenti di celebri melodie per tre o quattro clarinetti curata da Antonio De Rosa
Edizioni Pizzicato Verlag Helvetia (Horgen, 2021) ha recentemente pubblicato CLARINSIEME, raccolta di arrangiamenti di celebri melodie per trio e quartetto di clarinetti a cura di Antonio De Rosa con la prefazione di Olga Laudonia. La musica da camera è parte … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio De Rosa, Charles Gounod, James Lord Pierpont, Ludwig van Beethoven, Olga Laudonia, Piotr Ilyich Tchaikovsky, Pizzicato Verlag Helvetia
Lascia un commento
Una magnifica passeggiata musicale in streaming con un duo napoletano di caratura internazionale
Il secondo appuntamento della stagione in streaming della Associazione Alessandro Scarlatti, inserito nel progetto “Silenzio in sala a tempo di musica”, realizzato dal Comitato nazionale Amur (da un’idea del fotografo Daniele Ratti), ha avuto come splendidi protagonisti il soprano Maria … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Sacchini, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2021 in streaming, Charles Gounod, Comitato nazionale Amur, Daniele Ratti, Domenico Cimarosa, Ferdinando Paër, Francesco Mancini, Gaetano Donizetti, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Guillaume Cottrau, Maria Grazia Schiavo, Mario Pilati, Maurizio Iaccarino, Reynaldo Hahn, Silenzio in sala a tempo di musica, Stefano Donaudy, Teatro Delle Palme - Napoli, Teodoro Cottrau, Victor Herbert, Vincenzo Bellini, Vincenzo de Meglio
Lascia un commento
Pianist Stephen Hough’s Solo Album Vida Breve to be Released by Hyperion Records, Friday, January 29
NEW YORK, NEW YORK (January 12, 2021) — “In the world of the arts,” says Stephen Hough, “death has always been a central subject resulting in the most exalted and inexhaustible expression,” and the pianist’s upcoming solo album explores some pieces … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Charles Gounod, Ferruccio Busoni, Franz Liszt, Frédéric Chopin, Hyperion Records, Johann Sebastian Bach, Stephen Hough
Lascia un commento
Domenica 15 dicembre nel Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, il Megaride Ensemble ospite della rassegna “ArteSalvArte”
Domenica 15 dicembre, alle ore 18.30, nell’ antico refettorio del Complesso Monastico di Santa Maria in Gerusalemme (via Luciano Armanni, 16), per la rassegna “artesalvarte”, organizzata dall’Associazione “L’Atrio delle Trentatré” Onlus, concerto dell’ensemble di fiati “Megaride”, diretto da Demetrio Moricca. Programma … Continua a leggere
Sabato 1 giugno nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo la stagione della Nuova Orchestra Scarlatti ospita il Megaride Ensemble
Sabato 1 giugno 2019, un nuovo appuntamento che coniuga grande musica e bellezze artistiche. Nella preziosa cornice della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino, n. 10), la Nuova Orchestra Scarlatti ospita nella sua programmazione un concerto per … Continua a leggere
Sabato 1 dicembre appuntamento speciale dei “Vespri d’organo” in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”
Sabato 1 dicembre, alle ore 19.00, nella Chiesa di S. Maria della Rotonda (v. Undici Fiori del Melarancio, Napoli – adiacenze fermata Metro 1 Montedonzelli), in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”, l’Associazione Trabaci, in collaborazione con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Marcello, Associazione Trabaci, Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi, Charles Gounod, Chiesa di S. Maria della Rotonda, Chiesa di Santa Maria della Rotonda - Napoli, Daniela del Monaco, Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, Marco Palumbo, Roberta Schmid
Lascia un commento
Sabato 3 novembre la Chiesa Luterana di Napoli ospita il concerto del Coro Polifonico Santa Caterina a Chiaia e dell’Euphoria Gospel Choir
Sabato 3 novembre, alle ore 19, alla Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), musica sacra europea e il gospel delle chiese metodiste nel mondo, in un concerto in favore del dialogo e dell’incontro tra cultura, razze e religioni, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Amedeo Finizio, Charles Gounod, Chiesa Battista di Napoli, Chiesa Luterana di Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Coro Polifonico Santa Caterina a Chiaia, Euphoria Gospel Choir, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Livio De Luca, Mariano Garau, Pérotin
Lascia un commento
Ai “Concerti in Villa Floridiana” la grande versatilità del duo Attianese-Caruso
Proseguono i “Concerti in Villa Floridiana”, organizzati dall’Associazione Golfo Mistico in collaborazione con il Polo Museale della Campania. Protagonisti del terzo appuntamento il soprano Valeria Attianese ed il pianista Vincenzo Caruso, che hanno affrontato generi e argomenti molto differenti fra … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Golfo Mistico, Astor Piazzolla, “Concerti in Floridiana” - VII edizione, Charles Gounod, Franz Lehár, Franz Liszt, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Richard Wagner, Robert Schumann, Robert Stolz, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Valeria Attianese, Vincenzo Caruso
Lascia un commento
Giovedì 19 aprile concerto dell’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta dal maestro Marcello Panni
La 52ª Stagione dell’Orchestra di Padova e del Veneto, “Teatri del suono”, prosegue all’Auditorium Pollini di Padova con un concerto realizzato insieme al Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française con sede a Venezia: una collaborazione ormai fedele … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato 52ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto, Auditorium Pollini - Padova, Charles Gounod, Georges Bizet, Marcello Panni, Orchestra di Padova e del Veneto, Palazzetto Bru Zane-Centre de Musique Romantique Française
Lascia un commento
Al Teatro Diana “Festa della Donna” nel segno di Pauline Viardot
Mezzosoprano, pianista e compositrice, Pauline García (1821-1910) nacque a Parigi in una famiglia di origini spagnole dalle consolidate tradizioni artistiche. Fin da piccola mostrò un grande talento musicale e iniziò giovanissima a studiare canto, sotto la guida del padre Manuel, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Aleksandr Pushkin, Camille Saint-Saëns, Charles Gounod, Giancarlo Cosentino, Giuseppe Turco, Ivan Turgenev, Julian Smith, Léo Delibes, Leona Pelešková, Louis Viardot, Luigi Arditi, Maria Malibran, Mirouslava Yordanova, Pauline García, Pauline Viardot, Teatro Diana - Napoli
Lascia un commento