-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini
Scade il 15 maggio il bando di audizioni per l’ensemble giovanile Talenti Vulcanici della Fondazione Pietà de’ Turchini
Il Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini di Napoli indice delle audizioni, volte a costituire l’organico della propria formazione strumentale per la programmazione dei prossimi tre anni di attività (seconda metà 2016-2018). Le audizioni sono indette per i seguenti … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 22 al 28 febbraio 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 22 al 28 febbraio 2016: Lunedì 22 febbraio, alle ore 20.00 (Turno S/P), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2015-2016, “Serata Gershwin” con il trio formato da Enrico Pieranunzi (pianoforte), Gabriele Pieranunzi … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Musicale Golfo Mistico, Associazione Napolinova, Centro Culturale Domus Ars, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Federimusica, I Concerti di Chiaia, Museo Diocesano, Palazzo dello Spagnolo, Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin, Quartetto Gagliano, Stagione Lirica 2015-2016 del Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2015-16 del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro Bolivar, Teatro di San Carlo, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 15 al 21 febbraio 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 15 al 21 febbraio 2016: Mercoledì 17 febbraio, alle ore 18.00, presso la Sala Chopin (piazza Carità, 6), per i “Pomeriggi in Concerto” dell’Associazione Napolinova, recital della pianista Giulia Govetosa Programma W. A. Mozart: Fantasia … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Napolinova, Brunello Canessa, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Federimusica, I Concerti dell'Accademia, Orchestra Giovanile "Napolinova", restaQmme club, Riccardo Canessa, Sala Chopin, Stagione Lirica 2015-2016 del Teatro di San Carlo, Susanna Canessa, Teatro di San Carlo, Vespri d'organo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dall’8 al 14 febbraio 2016
Questi gli appuntamenti previsti dall’8 al 14 febbraio 2016: Mercoledì 10 febbraio, alle ore 18.00, presso la Sala Chopin (piazza Carità, 6), concerto del pianista Pasquale Punzo Programma Bach-Busoni: Preludio sul corale per organo “Ich ruf zu dir, Her Jesus … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Musica Libera, Associazione Napolinova, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, centro Domus Ars, Concerti della Galleria Borbonica, Ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario Occupato, Federimusica, I Concerti di Chiaia, Museo Diocesano, Sala Chopin, Tableaux vivants
Lascia un commento
Concerti a Napoli dall’1 al 7 febbraio 2016
Questi gli appuntamenti previsti dall’1 al 7 febbraio 2016: Martedì 2 febbraio, alle ore 20.00 (Turno M opera), con replica mercoledì 3 febbraio, alle ore 18.00 (Fuori abbonamento), al Teatro di San Carlo, per la Stagione lirica 2015-2016, allestimento de … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Concerti della Galleria Borbonica, Dissonanzen al Riot Studio, Palazzo Venezia Napoli, Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonica del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 25 al 31 gennaio 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 25 al 31 gennaio 2016: Lunedì 25 gennaio, alle ore 19.00, presso il Circolo Artistico Politecnico (piazza Trieste e Trento, 48), inaugurazione de “I Lunedì Musicali” con il concerto della pianista Luciana Canonico. Programma J. … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di San Giovanni Maggiore, Centro Culturale Domus Ars, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Federimusica, Giorno della Memoria 2016, I Lunedì Musicali, NapoliMandolinOrchestra, Orchestra San Giovanni, Stagione Lirica 2015-2016 del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonica del Teatro di San Carlo, Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo, Vespri d'organo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dall’11 al 17 gennaio 2016
Questi gli appuntamenti previsti dall’11 al 17 gennaio 2016: Mercoledì 13 gennaio, alle ore 18.00, presso la Sala Chopin (piazza Carità, 6), per i “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin” di Napolinova, recital del pianista Benito Borrelli Programma W. A. … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Napolinova, Basilica di San Giovanni Maggiore, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Federimusica, Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin, Stagione Sinfonica 2015-16 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
L’ Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto” si presenta con due appuntamenti di interesse storico-musicale il 12 dicembre al MEMUS ed il 30 dicembre nella Basilica del Carmine Maggiore
Ispirandosi al nome di uno dei quattro antichi conservatori della città di Napoli, l’Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto” fonda il proprio impegno nel recupero del patrimonio musicale napoletano, attraverso la riscoperta, lo studio, la ricostruzione filologica … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Dell’Olio, Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto”, Basilica del Carmine Maggiore, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Gaetano Veneziano, Giuliana Boccadamo, Giulio Sodano, Maurizio Rea, MeMus-Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo, Paologiovanni Maione
Lascia un commento