-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini
La Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli sostiene l’iniziativa dell’AGIS per la ripartenza della musica e dello spettacolo dal vivo
La Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli aderisce all’appello lanciato da Carlo Fontana, presidente nazionale AGIS, in cui si chiede al Governo italiano di adoperarsi per la “sana ripartenza” di tutte le attività di spettacolo e, nello specifico, di quelle legate … Continua a leggere
Martedì 29 dicembre dibattito-concerto “Napoli In-Canta” in streaming sulla piattaforma TurchiniLive
Il Presente ed il futuro della pratica musicale per le formazioni corali di voci bianche e giovanili sono l’argomento principale di “Napoli In-Canta”, dibattito – concerto organizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli, con il sostegno di Art Mentor Foundation … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfonso Ottobre, Art Mentor Foundation Lucerne, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Coro di Voci Bianche di San Rocco a Chiaia, Coro di voci bianche Il Calicanto, coro giovanile “Il Calicanto”, coro Le voci del ‘48, Federica Castaldo, Gaetano Panariello, Massimo Tomei, Milva Coralluzzo, Piero Caraba, Salvatore Murru, Silvana Noschese
Lascia un commento
Sabato 7 novembre la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini dedica al mandolino due appuntamenti in streaming
Si terrà sul canale YouTube e sulla pagina Fb della Fondazione Pietà de’ Turchini, sabato 7 novembre, dalle ore 17, la conversazione “Incontri con il mandolino alla Pietà de’ Turchini”. L’iniziativa dedicata allo strumento simbolo della musica napoletana è organizzata … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, Conservatorio di S. Pietro a Majella - Napoli, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini - stagione 2020-2021, Francesco Nocerino, Mauro Squillante, Paologiovanni Maione, Ugo Orlandi, Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”
Lascia un commento
Si inaugura sabato 17 ottobre “D’istanza Creativa”, la stagione 2020-2021 della Pietà de’ Turchini
D’istanza Creativa è il titolo della XXIII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta e diretta da Federica Castaldo che inizia la sua programmazione sabato 17 ottobre (ore 19) con i Talenti Vulcanici. L’ensemble diretto da Stefano Demicheli, reduce … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Amleto Matteucci, Andrea De Carlo, Angelo Ragazzi, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Chiesa dell’Incoronatella alla Pietà de’ Turchini, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Davide Troìa, Ensemble Armoniosa, Ensemble Mare Nostrum, Fabio Furia, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini - stagione 2020-2021, Jadran Duncumb, Javier Girotto, Josè Maria Lomonaco, Lucia Adelaide Di Nicola, Mauro Squillante, Nicola Ciancio, Paologiovanni Maione, Salvatore Murru, Stefano Demicheli, Talenti vulcanici, Turchini Academy, Ugo Orlandi
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 17 al 23 giugno 2019
Questi gli appuntamenti previsti dal 17 al 23 giugno 2019: Martedì 18 giugno, alle ore 19.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per il quarto appuntamento con il ciclo “Lo sguardo e il suono”, l’Associazione Alessandro Scarlatti propone “Musica … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, “Candle Light Experience”, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, chiesa dei SS. Severino e Sossio, Circolo Ufficiali della Marina Militare, Conservatorio di San Pietro a Maiella, Cortile delle Statue della “Federico II”, E' aperto a tutti quanti, Festa Europea della Musica 2019, Live in Villa di Donato, Maggio della Musica, Maratona Beethoven, Miti di Musica, Nuova Orchestra Scarlatti, Palazzo Venezia Napoli, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala del Capitolo di San Domenico Maggiore, Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, Stagione Sinfonica 2018-19 del Teatro di San Carlo, Veranda neoclassica Villa Pignatelli
Lascia un commento
La stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini propone una eccezionale serata con il barocco latino-americano dell’Ensemble Villancico diretto da Peter Pontvik
La storia della musica barocca latino-americana si incrocia con quel fenomeno, unico nel suo genere, costituito dalle comunità fondate dai Gesuiti, giunti nel Nuovo Mondo per convertire gli Indios, formate esclusivamente da popolazioni locali. Sorte a partire dal 1609, in … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato “Note d’Altrove”, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Charlotta Hedberg, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Dan Johansson, Daniela Pontvik Valero, Emanuel Roll, Ensemble Villancico, Erik Arnelöf, Fondazione Pietà de' Turchini - stagione musicale 2018-19, Helena Wall Ströberg, Jessica Bäcklund, Karl Nyhlin, Love Tronner, Magdalena Mårding, Mariafederica Castaldo, Markus Ström, Niklas Blomqvist, Peter Pontvik, Tomas Lindberg, Yamandú Pontvik
Lascia un commento
La stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini apre con una splendida “prima esecuzione assoluta in tempi moderni” dei “Responsoria” di Leonardo Leo da parte dell’ensemble Nova Ars Cantandi diretto da Giovanni Acciai
Primo appuntamento con la stagione 2018-2019 della Fondazione Pietà de’ Turchini, intitolata quest’anno “Note d’altrove” in quanto avrà come filo conduttore il rapporto tra il patrimonio napoletano e le musiche dal mondo, tra musica classica e tradizioni popolari. Ospite della … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Carmignani, Andrea Arrivabene, “Note d’Altrove”, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Collegium Vocale et Instrumentale Nova Ars Cantandi, Davide Troìa, Deutsche Grammophon/Universal, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gian Luca Ferrarini, Giovanni Acciai, Giuseppe Di Prisco, Gruppo Vocale della Pietà de’ Turchini, Ivana Valotti, Leonardo Leo, Leopoldo Punziano, Luigi Costabile, Marcello Vargetto, Responsoria di Leonardo Leo
Lascia un commento
Martedì 4 dicembre la Stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini ospita l’Ensemble Villancico in “Serenissima una noche”
Martedì 4 dicembre, alle ore 20.30, nella chiesa di Santa Caterina da Siena (Via Santa Caterina da Siena, 38, Napoli), la Fondazione Pietà de’ Turchini ospita la prima esibizione assoluta in Italia di Ensemble Villancico, tra le più importanti formazioni al … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Note d’Altrove”, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Charlotta Hedberg, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Dan Johansson, Daniela Pontvik Valero, Emanuel Roll, Ensemble Villancico, Erik Arnelöf, Fondazione Pietà de' Turchini - stagione musicale 2018-19, Helena Wall Ströberg, Jessica Bäcklund, Karl Nyhlin, Love Tronner, Magdalena Mårding, Mariafederica Castaldo, Markus Ström, Niklas Blomqvist, Peter Pontvik, Tomas Lindberg, Yamandú Pontvik
Lascia un commento
Domenica 18 novembre la stagione 2018-19 della Fondazione Pietà de’ Turchini apre con l’inizio della tournée internazionale del Nova Ars Cantandi, che propone i “Responsoria” di Leonardo Leo, al centro di un recente cd di enorme successo
Domenica 18 novembre, alle ore 19, la Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura la stagione musicale 2018-19 con la prima data assoluta della tournée dei “Responsoria” di Leonardo Leo, eseguiti dall’ensemble Nova Ars Cantandi, diretto dal maestro Giovanni Acciai. L’album con … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato “Note d’Altrove”, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Collegium Vocale et Instrumentale Nova Ars Cantandi, Deutsche Grammophon/Universal, Fondazione Pietà de' Turchini - stagione musicale 2018-19, Giovanni Acciai, Responsoria di Leonardo Leo
Lascia un commento